Lavori a CTA: voli spostati temporamente su scalo militare di Sigonella


Assolutamente no, Comiso è uno scalo già pronto che aspetta solo l'autorizzazione ad essere aperto al traffico commerciale ed ha grandi potenzialità di sviluppo, data la zona ad elevato interesse turistico in cui si trova.

Si può dire tutto, tranne che CIY sia uno scalo inutile.

Per dirla tutta il Comune di Comiso non ha ancora consegnato la struttura a SOACO......si sono inventati una preconsegna per avviare le procedura ma di fatto non ci sono ancora le chiavi in mano..
 
Ma è vero che l'UE ha chiesto all'Italia la restituzione dei fondi erogati per realizzare l'aeroporto di Comiso?
 
Il Presidente della SAC Mancini prima di lasciare l'incarico ha dato mandato ai legali: suppongo però che le colpe stiano da tutte le parti...

Avrebbe potuto farlo già nel 2009 dopo i primi 12 mesi di ritardo.
Farlo solo adesso, come si dice dalle mie parti, "ticks the box" ma solo a lavata di faccia per non poter essere accusato di non aver reclamato per il ritardo.
Mi sembra palese che per oltre 4 anni e mezzo si sia goduto la mancata consegna di un qualcosa che per CTA significa tante rogne e pochi vantaggi.

Oggi, a 55 giorni dalla chiusura, lo scalo più importante del mezzogiorno non ha un piano per dei lavori programmati da anni. Quality!
 
Assolutamente no, Comiso è uno scalo già pronto che aspetta solo l'autorizzazione ad essere aperto al traffico commerciale ed ha grandi potenzialità di sviluppo, data la zona ad elevato interesse turistico in cui si trova.

Si può dire tutto, tranne che CIY sia uno scalo inutile.

Quoto ed aggiungo che
oltre a servire l'area in un contesto di continuità territoriale (mi direte c'è CTA)
oltre ad avere potenziale turistico non indifferente (mi direte c'è CTA, cosa discutibile)
Comiso oltre a servire come alternato dal 05/11 al 04/12, potrebbe servire come alternato per ogni capriccio dell'Etna.

Dall'aeroporto di Comiso a Catania centro sono 89km. In auto 1h 15min.
 
Quoto ed aggiungo che
oltre a servire l'area in un contesto di continuità territoriale (mi direte c'è CTA)
oltre ad avere potenziale turistico non indifferente (mi direte c'è CTA, cosa discutibile)
Comiso oltre a servire come alternato dal 05/11 al 04/12, potrebbe servire come alternato per ogni capriccio dell'Etna.

Dall'aeroporto di Comiso a Catania centro sono 89km. In auto 1h 15min.
Non è che gli aeroporti vengono costruiti perchè possono essere utili come alternato di un aeroporto principale.
 
......... Se Sigonella assorbe il 40% dei voli... un altro bel 40% potrebbe assorbirlo Comiso. Spostando magari per il mese in questione il personale dall'aeroporto di Fontanarossa. Volendo da qui a 5 Novembre....... Comiso puo' tranquillamente aprire.

Mi sembra piu' logico utilizzare Comiso che Atterrare a Palermo o Reggio Calabria.

Tiz
 
Infatti girano voci, sulla stampa locale ragusana, che il nuovo cda SAC stia prendendo in considerazione questa ipotesi di appoggiarsi a Comiso ma con il personale di Fontanarossa...ma onestamente non so se Comiso sia adesso completamente pronto (radioassistenze, interno del terminal, etc...)...certo se ci fosse la volontà...
 
Infatti girano voci, sulla stampa locale ragusana, che il nuovo cda SAC stia prendendo in considerazione questa ipotesi di appoggiarsi a Comiso ma con il personale di Fontanarossa...ma onestamente non so se Comiso sia adesso completamente pronto (radioassistenze, interno del terminal, etc...)...certo se ci fosse la volontà...

Secondo me' e' la soluzione piu' ovvia e logica. Sem ci fosse veramente questa volonta' , da qui al 5 Novembre c'e' il tempo per mettere tutto a puntino e testare. Le cose basta deciderle x tempo.......

Tiz
 
Forza che è la volta buona che si riesce a fare, seppur per necessità, la cosa giusta.
 
Dall'aeroporto di Comiso a Catania centro sono 89km. In auto 1h 15min.

Non voglio far polemiche ma un territorio esteso come langhe e monferrato dista come minimo 1h e 15 dagli aereoporti che ha nei dintorni e sarebbero Cuneo Torino Mxp Lin Genova e come dici te solo perche impiego piu di 10 min andare in aereoporto allora ne devo creare uno? Facciamo prima a fare allora un aereoporto internazionale per ogni capoluogo di provincia, o meglio comune con piu di 10000 abitanti sempre che quelli inferiori non si offendano.
 
Con la parte italiana della base riesci a coprire a malapena il 20% del traffico di Catania, serve il piazzale americano.

premetto che non sono frequentatore di quella tratta ne dell'aeroporto di CTA in genere, ma ritengo ridicolo, con un aeroporto, seppur piccolo, a circa 1h di distanza, dover spostare i voli su un aeroporto militare non attrezzato. A questo punto è auspicabile che neppure gli americani diano il loro benestare. D'altra parte che CTA chiudeva per un mese si sapeva da mesi, e come è nello stile italiano, solo all'ultimo momento ci si accorge che è necessario trovare un'alternativa.
 
Ultima modifica: