Lavori a CTA: voli spostati temporamente su scalo militare di Sigonella


Confermo che il Catania-Verona è sospeso durante la ristrutturazione di Fontanarossa.

Fonte: newsletter di Airone.
 
Intanto da oggi il timetable dell'aeroporto di Palermo, che ha aggiornato i voli fino a dicembre, riporta diversi voli spostati da Catania, esattamente:

Berlino-Tegel di Air Berlin
Bucarest di Blue Air
Colonia di Air Berlin
Dusseldorf di Air Berlin
Francoforte di Air Berlin
Ginevra di easyJet
Monaco di Air Berlin
Parigi-Charles de Gaulle di easyJet
Pisa di Air One
Stoccarda di Air Berlin
Zurigo di Air Berlin
 
non si sa niente delle altre destinazioni? Ad esempio, su una ipotetica CTA-LIN di AZ/IG-I9 verranno mantenuti tutti i voli della giornata?
 
Alitali al momento ha confermato un solo volo LIN-NSY-LIN al mattino . Tutti gli altri .... Cancellati!!!
 
Non è assolutamente vero. Alitalia ha confermato tutti i voli su NSY-LIN e ha ridotto quelli su FCO, li stanno caricando. Non creiamo allarmismi.
Allora perdonami, ma stamattina da terminale me ne dava solo uno! Pomeriggio nn ero in ufficio.... Allora sarà cambiato qualcosa!
 
Durante il mese di chiusura di Fontanarossa operati solo voli via Roma, Milano, Torino e Pisa
Voli a Sigonella, Alitalia modifica operativo su Catania
Modifiche all'operativo dei voli da e per Catania nella programmazione di Alitalia nel periodo tra il 5 novembre e il 5 dicembre 2012, quando lo scalo etneo resterà chiuso per lavori di manutenzione e tutti i voli saranno spostati a Sigonella.
"Data la capacità limitata dell'aeroporto di Sigonella - comunica la compagnia aerea - che può gestire al massimo 4 arrivi e partenze in un'ora, i voli Alitalia e Air One operati su Catania da e per Roma, Milano, Torino e Pisa saranno operati presso l'aeroporto militare di Sigonella mentre i collegamenti da per gli altri aeroporti italiani saranno garantiti con voli in coincidenza dai principali scali di Alitalia e di Air One".
Alitalia e Air One stanno contattando tutti i passeggeri coinvolti dal cambiamento di operativo da e per Catania, comunicando loro soluzioni di viaggio alternative. La compagnia, inoltre, ha istituito un numero verde dedicato 800650055, operativo 24 ore su 24, per offrire ulteriori informazioni ed assistenza ai passeggeri. Per i passeggeri Air One, invece, il numero da contattare è questo: 091.2551051.
Ai passeggeri in possesso di prenotazione confermata e di biglietto emesso sui voli interessati dalla cancellazione, viene offerta la possibilità di scegliere tra il re-booking senza penale o il re-routing senza penale nella stessa classe di prenotazione o nella prima immediatamente superiore e disponibile da aeroporto alternativo. Ma potranno anche scegliere il rimborso totale del biglietto senza penale. Il rimborso sarà garantito anche ai passeggeri in possesso di un biglietto open, ovvero senza prenotazione.

Travelnostop
 
Durante il mese di chiusura di Fontanarossa operati solo voli via Roma, Milano, Torino e Pisa
Voli a Sigonella, Alitalia modifica operativo su Catania
Modifiche all'operativo dei voli da e per Catania nella programmazione di Alitalia nel periodo tra il 5 novembre e il 5 dicembre 2012, quando lo scalo etneo resterà chiuso per lavori di manutenzione e tutti i voli saranno spostati a Sigonella.
"Data la capacità limitata dell'aeroporto di Sigonella - comunica la compagnia aerea - che può gestire al massimo 4 arrivi e partenze in un'ora, i voli Alitalia e Air One operati su Catania da e per Roma, Milano, Torino e Pisa saranno operati presso l'aeroporto militare di Sigonella mentre i collegamenti da per gli altri aeroporti italiani saranno garantiti con voli in coincidenza dai principali scali di Alitalia e di Air One".
Alitalia e Air One stanno contattando tutti i passeggeri coinvolti dal cambiamento di operativo da e per Catania, comunicando loro soluzioni di viaggio alternative. La compagnia, inoltre, ha istituito un numero verde dedicato 800650055, operativo 24 ore su 24, per offrire ulteriori informazioni ed assistenza ai passeggeri. Per i passeggeri Air One, invece, il numero da contattare è questo: 091.2551051.
Ai passeggeri in possesso di prenotazione confermata e di biglietto emesso sui voli interessati dalla cancellazione, viene offerta la possibilità di scegliere tra il re-booking senza penale o il re-routing senza penale nella stessa classe di prenotazione o nella prima immediatamente superiore e disponibile da aeroporto alternativo. Ma potranno anche scegliere il rimborso totale del biglietto senza penale. Il rimborso sarà garantito anche ai passeggeri in possesso di un biglietto open, ovvero senza prenotazione.

Travelnostop

resta quindi il dubbio di quell' ap834 e ap835 da e per Pisa da PMO... bho
 
Comunicato ufficiale di Alitalia

Chiusura dell’Aeroporto di Catania Fontanarossa. Dal 5 novembre al 5 dicembre voli Gruppo Alitalia spostati sull’Aeroporto militare di Sigonella

Roma, 8 ottobre 2012 - A causa della chiusura dell’Aeroporto di Catania Fontanarossa dal 5 novembre al 5 dicembre 2012, il Gruppo Alitalia ha modificato il proprio operativo sullo scalo siciliano.

I voli Alitalia e Air One operati su Catania Fontanarossa da/per Roma, da/per Milano, da/per Torino e da/per Pisa saranno operati presso l’aeroporto militare di Sigonella. I collegamenti del Gruppo da/per gli altri aeroporti italiani saranno garantiti con voli in coincidenza dai principali scali di Alitalia e di Air One.

La scelta si è resa necessaria data la capacità limitata dell’aeroporto di Sigonella che può gestire al massimo 4 arrivi/partenze in un’ora.

Alitalia e Air One stanno contattando tutti i passeggerei coinvolti dal cambiamento di operativo da e per Catania, comunicando loro soluzioni di viaggio alternative. Alitalia ha istituito un numero verde dedicato 800650055, operativo 24 ore su 24, per offrire ulteriori informazioni ed assistenza ai passeggeri. Per i passeggeri Air One il numero da chiamare è lo 091-2551051.

Tutti i passeggeri in possesso di prenotazione confermata e di biglietto emesso sui voli interessati dalla cancellazione potranno scegliere tra: il re-booking senza penale, o il re-routing senza penale nella stessa classe di prenotazione o nella prima immediatamente superiore e disponibile da aeroporto alternativo.

Il cambiamento di prenotazione e la ri-emissione del biglietto dovranno essere effettuate entro e non oltre due settimane dalla data del volo cancellato. Il viaggio dovrà essere completato entro la validità del biglietto o al massimo entro due mesi dalla data del volo cancellato.

I clienti di Alitalia e di Air One potranno scegliere anche il rimborso totale del biglietto senza penale. Il rimborso sarà garantito anche ai passeggeri in possesso di un biglietto ‘open’, ovvero senza prenotazione.

Per ulteriori informazioni è possibile anche consultare la sezione dedicata “Le mie prenotazioni” all’interno dal sito internet www.alitalia.com, visitare i siti www.flyairone.it, e www.aeroporto.catania.it oppure contattare il Customer Center al numero 892010 e i numeri dedicati Alitalia 800650055 e Air One 091-2551051.

fonte: Alitalia
 
09.10.2012 10.37 Aeroporto di CATANIA chiuso temporaneamente
Per causa dei lavori di mantenimento che saranno svolti sull’ Aeroporto di Catania, nel periodo 5 novembre-5 Dicembre 2012, Blue Air opererà sull’ Aeroporto di Palermo.

Tutti i passeggeri Blue Air che viaggeranno nel periodo 5 novembre-5 Dicembre 2012 sono pregati di presentarsi all’ Aeroporto di Palermo per le formalità d’imbarco.

Non ci saranno cambiamenti nel orario di volo.


Il volo è in vendita come Palermo-Bucarest!
 
LAVORI AEROPORTO DI CATANIA dal 5 novembre al 5 Dicembre.

L’aeroporto di Catania Fontanarossa sarà chiuso per lavori di rifacimento della pista dal 5 novembre al 5 dicembre prossimi, pertanto, tutti i voli del Gruppo meridiana fly - Air Italy opereranno per un mese dall’aeroporto di Sigonella.

È fondamentale che i passeggeri si presentino presso l’aerostazione di Catania, con le tempistiche più sotto indicate, in quanto tutte le operazioni di accettazione, controllo e ritiro bagagli verranno effettuate comunque presso lo scalo di Fontanarossa , mentre dallo scalo militare di Sigonella saranno effettuate le sole operazioni di volo grazie ad un collegamento con un bus-navetta tra i due aeroporti.

L’aeroporto militare di Sigonella prevede limitazioni che consentono di gestire al massimo 4 arrivi/partenze all’ora, pertanto tutte le Compagnie aeree hanno dovuto predisporre un programma ridotto dei propri voli.

Meridiana fly - Air Italy garantirà il collegamento con tutti gli scali attualmente serviti da Catania: da/per Bologna, da/per Milano, da/per Napoli, da/per Roma, da/per Torino e da/per Verona.

Si ribadisce che NON è consentita alcuna operazione di accettazione passeggeri presso l’aeroporto di Sigonella e non sarà permesso di recarsi individualmente e in autonomia presso lo scalo di Sigonella, raggiungibile per i passeggeri solo con il bus navetta , dopo il completamento delle normali operazioni di imbarco allo scalo di Fontanarossa.

Prenotazioni e Biglietti
I voli che opereranno nel periodo coinvolto dalla chiusura saranno comunque schedulati su Catania Fontanarossa (CTA).

Passeggeri in partenza da Catania:
- Tempi di presentazione all’aeroporto di Catania Fontanarossa (CTA): 3 ore prima dell’orario previsto per la partenza del volo
- Tempi di chiusura check-in: 80 minuti prima dell’orario previsto per la partenza del volo

Una volta espletate tutte le operazioni di sicurezza i passeggeri verranno imbarcati dal proprio gate sul bus navetta che li accompagnerà all’aeroporto di Sigonella sotto bordo del loro volo con un viaggio di circa 30 minuti.

Passeggeri in arrivo a Catania
- I passeggeri saranno prelevati sotto bordo al loro atterraggio presso l’aeroporto di Sigonella e trasportati con il bus navetta presso l’aerostazione di Catania Fontanarossa.
- Il ritiro dei propri bagagli avverrà presso l’area dedicata dell’aeroporto di Catania Fontanarossa.

WEB check-in policy:
- web check-in consentito. Il tempo limite di imbarco sarà di 80 minuti.
- mobile check-in consentito. Il tempo limite di imbarco sarà di 80 minuti.

Condizioni per eventuale cambio data e rimborso dei biglietti già acquistati
Tutti i passeggeri in possesso di prenotazione confermata e di biglietto emesso sui voli interessati dai nuovi operativi, verranno informati dei nuovi orari con una comunicazione via email, sms o telefonica diretta, da parte della compagnia o dell’agente di viaggio presso cui si è acquistato il biglietto.

I passeggeri potranno:
• riconfermare i nuovi orari
• oppure procedere gratuitamente al cambio su una nuova data disponibile entro e non oltre i tre mesi successivi a quella del volo prenotato originariamente
• oppure richiedere il rimborso nel caso di impossibilità all’effettuare il volo ai nuovi orari.

Per maggiori e più dettagliate informazioni la Compagnia ha previsto, a disposizione dei passeggeri coinvolti dalla chiusura dell’aeroporto di Catania, un numero dedicato 0789 52609, accessibile tutti i giorni dalle 07,30 alle 23,00.

http://www.meridiana.it/it/news/news.aspx?sequence=153
 
Fontanarossa- Sigonella: ecco il piano dei voli e le istruzioni per i passeggeri
Dal 5 novembre al 5 dicembre 2012, quando la pista dell'Aeroporto Internazionale di Catania Fontanarossa sarà chiusa al traffico, Sigonella ospiterà i voli. Ecco tutte le info per chi è in partenza
di Redazione - 10 ottobre 2012


Con una nota, la SAC informa che è stato completato, e nelle prossime ore sarà pubblicato sul sito, il Piano dei Voli relativo al periodo compreso fra il 5 novembre e il 5 dicembre 2012, quando la pista dell'Aeroporto Internazionale di Catania Fontanarossa sarà chiusa al traffico per consentire i lavori di riqualificazione dell'Air Side. Tutte le operazioni di volo saranno ospitate nella vicina base militare di Sigonella grazie a un accordo sottoscritto dall'Aeronautica Militare, dall'Enac e dalla società di gestione dello scalo di Catania, che ne sostiene gli oneri finanziari.

Insieme al Piano dei Voli, che contiene tutti i collegamenti settimanali da/per Catania operati dalla pista di Sigonella, SAC comunica anche le cosiddette Istruzioni al Volo, ovvero il vademecum definitivo con tutte le informazioni utili relative a Sigonella 2012 entrando nel dettaglio delle operazioni (tempi, modi e luoghi) che interesseranno i passeggeri in partenza e in arrivo da/per l'Aeroporto di Catania Fontanarossa. Aeroporto che, per tutta la durata dei lavori straordinari di riqualificazione della pista - tempo stimato di realizzazione 30 giorni, come da cronoprogramma - eccezionalmente resterà aperto al pubblico, proprio in considerazione dell'importanza che lo scalo etneo (il più grande della Sicilia e del Sud Italia, sesto fra gli scali italiani con circa 7 milioni di passeggeri l'anno) riveste per i siciliani di sette province essendo l'unica infrastruttura dell'isola che garantisce la mobilità e il superamento della marginalità geografica.

Il Piano dei Voli, già condiviso con le compagnie aeree che hanno aderito al progetto Sigonella 2012, insieme alle Istruzioni al Volo - oggetto di una specifica campagna di informazione - saranno pubblicati nelle prossime ore sul sito della SAC www.aeroporto.catania.it nella doppia versione italiano e inglese e potranno essere scaricati autonomamente dagli interessati contribuendo alla loro massima divulgazione.

"Il Piano dei Voli condiviso con le compagnie aeree - spiegano il Presidente della SAC, Peppino Giannone, e l'Ad Nico Torrisi - e il vademecum con le istruzioni pratiche per passeggeri stilato insieme agli operatori aeroportuali (compagnie aeree e società di handlers) sono il frutto della grande sinergia avviata sin dal nostro insediamento in SAC, appena un mese fa, con i vari attori istituzionali fra cui il Ministero della Difesa, l'Aeronautica Militare, l'Enac e grazie anche al contributo di numerosi parlamentari bipartisan. SAC per Sigonella 2012 mette in campo ingenti risorse in termini di uomini e mezzi per tenere fede al proprio senso di responsabilità nei confronti della Sicilia e dei siciliani, per i quali Fontanarossa rappresenta l'unica infrastruttura in grado di bypassare le limitazioni imposte dal fatto di vivere su un'isola. Saranno 30 giorni complessi e intensi. E, nonostante SAC stia mettendo in atto tutti gli accorgimenti per alleviare i disagi ai passeggeri, disguidi e ritardi saranno presumibilmente inevitabili. Si pensi che il nostro è l'unico caso in Italia di un aeroporto che sostanzialmente "resta aperto" nonostante la pista sia inagibile perché interessata da un cantiere. In casi analoghi lo scalo e l'aerostazione sospendono del tutto l'attività e il traffico prosegue su scali limitrofi. Non poteva essere il caso di Catania, dove gli aeroporti civili più vicini, si fa per dire, sono a Palermo, che dista circa 200 km da Fontanarossa, e a Reggio Calabria, da cui ci separa lo Stretto di Messina. Senza contare le storiche carenze infrastrutturali in termini di trasporto pubblico su rotaia che impediscono l'intermodalità treno-aereo. Per questo, in considerazione dell'eccezionalità dell'operazione Sigonella 2012, SAC chiede a tutti i viaggiatori in transito su Catania la massima collaborazione e la tolleranza nei confronti di eventuali disagi e disguidi nella consapevolezza che i lavori straordinari alla pista e all'Air side, necessari e improcrastinabili, consegneranno alla numerosa comunità dei residenti e ai turisti un aeroporto perfettamente in regola con gli standard di sicurezza internazionali".

ISTRUZIONI AL VOLO : Dal 5 novembre al 5 dicembre si parte e si arriva sempre da Fontanarossa. Cambia solo la pista di decollo e atterraggio che per 30 giorni sarà quella di Sigonella.


PARTENZE. I passeggeri in partenza dovranno presentarsi al check-in del terminal Fontanarossa 3 ore prima dell'orario di partenza del volo. Le operazioni di accettazione si chiudono 90 minuti prima dell'orario partenza e anche chi viaggia con web check-in dovrà allinearsi alle istruzioni indicate da SAC per scongiurare affollamenti ai varchi di sicurezza dove ci si dovrà presentare con sufficiente anticipo (massimo 90 minuti prima della partenza).
Dopo il passaggio ai varchi di sicurezza e le eventuali operazioni di dogana e frontiera i passeggeri, ormai in area sterile, verranno trasportati a bordo di bus navetta nella base di Sigonella. Non è consentito l'accesso autonomo a Sigonella da parte di passeggeri e/o eventuali accompagnatori. All'interno della base non è consentito fare foto o riprese video (i trasgressori saranno puniti secondo quanto previsto dal Codice Penale).

ARRIVI. I passeggeri che atterrano a Sigonella, invece, sbarcheranno a Fontanarossa dopo circa 60 minuti: il tempo stimato per consentire le operazioni di sbarco e di percorrenza dei bus navetta dalla base militare allo scalo etneo. In considerazione della complessità delle operazioni di sbarco e di trasferimento a Catania dei due differenti convogli (bus navetta per i passeggeri e furgoni per i bagagli, che verranno ritirati a Fontanarossa nell'apposito nastro in area Arrivi) SAC, che sta affrontando l'operazione Sigonella 2012 con un grandissimo impegno in termini di uomini, mezzi e investimenti in denaro, ipotizza possibili ritardi e chiede sin d'ora la massima collaborazione da parte degli utenti, consapevoli dell'eccezionalità dell'evento. I passeggeri disabili e i PRM (i passeggeri a ridotta mobilità) potranno contare come sempre su mezzi di trasporto speciali che, in anticipo rispetto agli altri viaggiatori, li condurranno a Sigonella per il pre-imbarco. Eccezionalmente, in considerazione delle rigorose misure di sicurezza da predisporre gli accompagnatori dei passeggeri disabili e PRM non potranno viaggiare insieme sul mezzo di trasporto speciale da/per Sigonella/Fontanarossa. I bagagli da imbarcare saranno consegnati al check-in, mentre quelli a mano viaggeranno sul bus navetta col passeggero. Per chi sbarca a Catania la riconsegna bagagli sarà effettuato come di consueto sul nastro. Tutti i servizi aeroportuali (biglietterie, parcheggi, rent-a-car, banca, cambio, bar e ristorante) saranno regolarmente in funzione a Fontanarossa in coincidenza con l'operatività dell'aerostazione. A disposizione degli utenti è il Customer Care della SAC che risponderà, 7 giorni su 7, all'indirizzo email info@aeroporto.catania.it in italiano o in inglese. Tutte le informazioni sui voli del giorno sono pubblicate in tempo reale sul sito della SAC, www.aeroporto.catania.it, nella sezione Informazione voli/Voli del giorno. Il sito, in italiano e inglese, è consultabile da pc, tablet e palmari con diversi sistemi operativi. Eventuali ulteriori informazioni sui voli e sulle modalità di riprotezione vanno chieste alle stesse compagnie aeree.


PIANO DEI VOLI - 72 voli al giorno e 4 movimenti l'ora. E' necessariamente ridotto il Piano dei Voli per Sigonella rispetto all'offerta di tratte e al numero di collegamenti giornalieri che può garantire l'Aeroporto di Catania Fontanarossa quando è a pieno regime. Ma occorre considerare che novembre è statisticamente un periodo di bassa stagione e l'operativo voli, con l'ingresso della Winter (la stagione invernale del trasporto aereo), vede una riduzione del volato che, tuttavia, non andrà ad incidere sull'offerta di collegamenti con le principali città italiane e sul numero reale di posti a disposizione dei viaggiatori: per Sigonella 2012, infatti, le compagnie aeree mettono in pista macchine più grandi con l'obiettivo di aumentare il coefficiente di riempimento degli aeromobili. Quindi meno aerei, ma più capienti e con più posti occupati. Una settimana-tipo da/per Sigonella prevede un congruo numero di collegamenti con gli hub di Roma (Fiumicino) e Milano (Linate e Malpensa), oltre a collegamenti diretti con le principali città italiane: Torino, Verona, Bologna, Pisa, Napoli e Bari garantiti dalle principali compagnie italiane che hanno accettato di volare su Sigonella (Alitalia, Airone, Meridiana, Air Italy, Easy Jet, Blu Panorama, Volare). Voli diretti con la Germania (Stoccarda, Dusseldorf, Berlino e Monaco) sono serviti da Air Berlin e da Lufthansa. Infine il collegamento con La Valletta, raggiungibile con il vettore Air Malta.

Inoltre, lunedì 5 novembre, primo giorno di operatività su Sigonella, le partenze del mattino subiranno uno slittamento di orario per consentire ai vettori di posizionarsi sulla base alternativa a Fontanarossa. Prima partenza alle 9.55 per Milano Linate (a seguire Roma Fiumicino alle 10.00). Primo arrivo alle 7.55 da Linate (da Fiumicino alle 8.45).


http://www.cataniatoday.it/cronaca/fontanarossa-sigonella-info-voli-5-novembre-5-dicembre-2012-.html