Non c'è da inventare molto per fare un prodotto business decente sugli A320 per tratte di medio raggio, offrendo un prodotto simile a quello di TK o EY ad esempio.
Da un numero X di A320 togli le prime 7 file che sono di 32” pitch e le sostituisci con 5 file 2+2 da circa 45” pitch. Si possono riutilizzare le poltrone della magnifica del B772/B763. Per l’IFE gli A320 già ne sono dotati, ci sarebbe da fare qualche modifica agli impianti dei braccioli schermo LDC delle poltrone ex magnifica per collegarle all’IFE dell’aeromobile. Certo sarebbe un IFE semplice, ma meglio di nulla.
Così gli A320 selezionati avrebbero 20 business di qualità e 120 economy (è necessario rimuovere anche la fila 1 che per la cronaca è di soli 3 posti per ampliare il galley, dato che avendo a bordo una business di qualità superiore serve imbarcare più materiale/catering.)
Con 140 posti totali gli A320 selezionati ruoterebbero sul nord africa e middle est, permettendo magari di aprire nuove destinazioni in Africa o gestire con A320 la Lagos e Accra, magari come rotte separate.
Resta il dubbio che su TLV e CAI forse il 320 è un po’ piccino, mentre su CMN e TUN il prodotto business forse sarebbe troppo alto per lo yeild delle destinazioni.
Considerando che i 772 in forza ad AZ sono 10 ed erano configurati con 42 posti in J, si avrebbero sedili di Ottima per riconfigurare fino a 21 A320. Quelli dei 763 sono completamente diversi invece.