News Flotta Alitalia-CAI - Parte 6


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Sorpresa: da poco decollato per GRU da FCO l' EI-EJG
Per Gru e Gig non ci sono problemi da Roma. Quest'inverno hanno operato (oltre i regolari 330 su GIG) anche alcuni 330 su GRU inclusi quelli di Eurofly noleggiati per 1 o 2 rotazioni in sostituzione dei 777 che operavano tratte charter al posto degli scassoni rotti. Su EZE però non ci è mai arrivato un 330.
 
Non sarei cosi' negativo! A quanto mi risulta BA non ha mai esitato a lanciarsi in prodotti innovativi (certo giocartela con VS in casa aiuta). Oltre all'Arrivals lounge (unica europea a parte Swiss e Virgin ad offrirne, mi sembra), la poltrona piatta in Club World quando ancora nessuna la aveva e i frequent flyers non ne potevano piu' del cradle seat, le spa Molton Brown nelle lounges a LHR, il pre-flight dining sulle rotte dalla East Coast, la Club Kitchen, ecc... alcune scemenze sono puramente di marketing (tipo la Height Cuisine e il presunto quinto gusto umami), ma in generale BA mi sembra molto all'avanguardia in Europa.

Copincollo nel Thread BA :)
 
Una curiosità che differenza di performance c'è tra il motore 214 e il 216??
 
Una curiosità che differenza di performance c'è tra il motore 214 e il 216??

Il 216 ha un pochino più spinta del 214. La prima cifra indica la serie del velivolo, la seconda la motorizzazione (CFM 56 o IAE V2500), la terza la spinta del motore.

Nel caso del 214/6, 2 sta per la serie 200, 1 per i motori CFM, 4/6 per la spinta. Gli A320 motorizzati IAE sono codificati A320-232/233.
 
Il 216 ha un pochino più spinta del 214. La prima cifra indica la serie del velivolo, la seconda la motorizzazione (CFM 56 o IAE V2500), la terza la spinta del motore.

Nel caso del 214/6, 2 sta per la serie 200, 1 per i motori CFM, 4/6 per la spinta. Gli A320 motorizzati IAE sono codificati A320-232/233.
Sei sicuro che il 16 ha più spinta del 14? Io sapevo che il 16 era il più ecologico ma anche il meno potente ed infatti quasi nessuna compagnia compra il 16...
 
Sei sicuro che il 16 ha più spinta del 14? Io sapevo che il 16 era il più ecologico ma anche il meno potente ed infatti quasi nessuna compagnia compra il 16...

Infatti è cosi.
Il -216 monta CFM56-5B6 da 100kN di spinta, contro i 120kN di spinta dei -5B4 del -214. È una sorta di versione d'accesso della famiglia 320, con motori depotenziati e autonomia ridotta.
 
Infatti i 320 nuovi mi sembra non volino fino a Teheran......e nemmeno erano previsti su Riyadh.
 
Vi assicuro che il 330 che ci è andatoa EZE, perchè c'ero io a bordo, un anno e mezzo fa, e vi assicuro che so riconoscere bene un 330 da un triple7.

Se ci dai la data esatta è facilissimo verificare perché ormai ci sono gli acars e ci si mette un secondo a vedere se eri su un 330 o no.

Sulla GRU li ho visti moltissimi volte.

Anche qui serve una data.
 
Infatti è cosi.
Il -216 monta CFM56-5B6 da 100kN di spinta, contro i 120kN di spinta dei -5B4 del -214. È una sorta di versione d'accesso della famiglia 320, con motori depotenziati e autonomia ridotta.

Domanda: per logica, se spingono meno e consumano meno, non dovrebbero avere più autonomia? I serbatoi non cambiano. Al pari un po' di fare un Roma-Milano in auto a 110km/h e a 180km/h. Più corro e prima mi dovrò fermare a rifare il pieno. No?
 
Sei sicuro che il 16 ha più spinta del 14? Io sapevo che il 16 era il più ecologico ma anche il meno potente ed infatti quasi nessuna compagnia compra il 16...

Se non sbaglio, a memoria, Aeroflot e Air Asia ha i -216.
 
Una informazione sugli embraer. Mi è capitato lo scorso inverno di volarci da/ per Linate spesso, in due occasioni causa nebbia siamo stati dirottati a trn, a detta del personale di bordo perché il 190 non è abilitato agli atterraggi con scarsa visibilità. C' è qualcuno esperto che lo possa confermare? Se così fosse tutti questi embraer posizionati su Lin per la prossima winter...
 
Una informazione sugli embraer. Mi è capitato lo scorso inverno di volarci da/ per Linate spesso, in due occasioni causa nebbia siamo stati dirottati a trn, a detta del personale di bordo perché il 190 non è abilitato agli atterraggi con scarsa visibilità. C' è qualcuno esperto che lo possa confermare? Se così fosse tutti questi embraer posizionati su Lin per la prossima winter...

Esatto. Gli aerei erano nuovi in flotta e pertanto non ancora certificati per low visibility. Motivo per cui in fretta e furia furono spostati sul network FCO fini al passare del periodo delle nebbie.
Ora non c'è problema, son tutti certificati.
 
Domanda: per logica, se spingono meno e consumano meno, non dovrebbero avere più autonomia? I serbatoi non cambiano. Al pari un po' di fare un Roma-Milano in auto a 110km/h e a 180km/h. Più corro e prima mi dovrò fermare a rifare il pieno. No?
Premetto che mi intendo più di tecnica automobilistica che di aeronautica, ma trasponendo l'esempio della macchina, per mantenere la velocità di crociera di 130 km/h un motore meno potente girerà a un regime maggiore di uno con più cavalli, consumando sostanzialmente di più, dunque avrà anche meno autonomia. Il siparietto dei bollini verdi per i motori più ecologici e parchi nei consumi l'ho sempre percito come una scelta di marketing piuttosto che un reale margine di risparmio, anche perché se fosse veramente questa la realtà, sarebbero stati scelti da un numero maggiore di clienti (ovviamente IMHO); hanno un costo di acquisto minore dei -214 ed è un dato di fatto, ma sui consumi non avrei dati per confermare la mia supposizione.
 
Premetto che mi intendo più di tecnica automobilistica che di aeronautica, ma trasponendo l'esempio della macchina, per mantenere la velocità di crociera di 130 km/h un motore meno potente girerà a un regime maggiore di uno con più cavalli, consumando sostanzialmente di più, dunque avrà anche meno autonomia. Il siparietto dei bollini verdi per i motori più ecologici e parchi nei consumi l'ho sempre percito come una scelta di marketing piuttosto che un reale margine di risparmio, anche perché se fosse veramente questa la realtà, sarebbero stati scelti da un numero maggiore di clienti (ovviamente IMHO); hanno un costo di acquisto minore dei -214 ed è un dato di fatto, ma sui consumi non avrei dati per confermare la mia supposizione.

Si, fino a un certo punto ci sta. Quando furono scelti vennero anche pubblicati i risparmi in tonnellate di carburante e emissioni Co2.
 
Embraer 175 STD 170.00345 EI-RDL Alitalia Cityliner delivery 24-27aug12 SJK-REC-SID-CMN-SNN-FCO ex PT-TDO

...su skyliner ormai si son fissati che sono -STD e non -LR.

Volo AZ 8920
del 26 agosto 2012Casablanca, Mohamed VSNN


Orario Programmato9.0012.30
Orario Effettivo7.4010.45
Status attuale del volo Atterrato
Volo AZ 8920
del 26 agosto 2012SNNRoma, Fiumicino


Orario Programmato6.00 *9.35
Orario Effettivo6.009.35
Status attuale del volo Non partito
(*) Cambio giorno.
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.