Premetto che mi intendo più di tecnica automobilistica che di aeronautica, ma trasponendo l'esempio della macchina, per mantenere la velocità di crociera di 130 km/h un motore meno potente girerà a un regime maggiore di uno con più cavalli, consumando sostanzialmente di più, dunque avrà anche meno autonomia. Il siparietto dei bollini verdi per i motori più ecologici e parchi nei consumi l'ho sempre percito come una scelta di marketing piuttosto che un reale margine di risparmio, anche perché se fosse veramente questa la realtà, sarebbero stati scelti da un numero maggiore di clienti (ovviamente IMHO); hanno un costo di acquisto minore dei -214 ed è un dato di fatto, ma sui consumi non avrei dati per confermare la mia supposizione.