scusate la mia era solo una curiosità da profano
Continuo con un'altra. Con un MXP migliorato nel terminal e magari con un collegamento piu rapido con il centro di Milano, cosa lascereste a Linate? Avrebbe senso portare i collegamenti LIN-FCO a MXP? Piu in generale, se Milano e AZ scommettessero su MXP seriamente, AZ potrebbe cmq trovare un suo spazio a LIN?
Manterrei sicuramente la Milano-Roma, più qualche sporadico regional verso una manciata di destinazioni europee (London City, Orly, Francoforte, Zurigo, Ginevra, Amsterdam e Madrid)
Soluzione sensata anche navetta LIN-CIA (quindi niente transiti) aperta alla concorrenza e tutto il resto a MXP.Solo aviazione generale. Tutto il resto a MXP.
Ogni altra soluzione per me non ha senso.
, cosa lascereste a Linate?
Soluzione sensata anche navetta LIN-CIA (quindi niente transiti) aperta alla concorrenza e tutto il resto a MXP.
Credo che lo shuttle con ROM sia l'unica rotta che può esistere solo da LIN (a MXP verrebbe uccisa dal treno in 2 settimane). Tutto il resto può andare tranquillamente a MXP.questa navetta la faresti per intercettare l'utenza puntopunto che , per esempio, ora sceglie il treno?
Il regolamento UE del trasporto aereo vieta le discriminazione tra i vali scali comunitari.cosa lascereste a Linate?
Credo che lo shuttle con ROM sia l'unica rotta che può esistere solo da LIN (a MXP verrebbe uccisa dal treno in 2 settimane). Tutto il resto può andare tranquillamente a MXP.
Non solo, Milano ha diritto ad essere collegata con il resto d'Italia, se non lo fai da LIN lo devi fare da MXP. Per altro con lo stato pietoso delle ferrovie italiane fuori dalla direttrice Nord- Roma - Napoli, l'aereo non ha alternative anche per distanze relativamente brevi, quindi MXP può andare benissimo.quindi ciampino-linate per il punto punto, sembra anche a me molto logico...e tutto il resto a mxp? Gli altri collegamenti nazionali su milano immagino a mxp per intercettare i transiti no?
In questi giorni si parla tanto di spending rewiew
Con la chiusura di Linate... ammazzate quanto si risparmierebbe, anzi ci sarebbe addirittura un guadagno.
Non posso credere che hanno persino proposto di chiudere gli ospedali (è vero, quelli cosidetti piccoli) ed a nessuno è venuto in mente di chiudere "certi aeroporti"
Solo aviazione generale. Tutto il resto a MXP.
Ogni altra soluzione per me non ha senso.
Quoto.Esatto.
E soprattutto non hai nessun problema di discriminazioni varie su perchè roma si e gli altri no.
Linate? E' il primo aeroporto d'Italia inutile che ti viene in mente?
Sicuramente é quello che fa piú danni
Quoto.
Anche perchè toccare il BB significa doversi sottoporre al giudizio di Bruxelles, che potrebbe decretare una bella liberalizzazione di LIN a 32 movimenti orari.
Per come è scritta la legge, secondo me le opzioni sono solo 2: o non fare nulla accontentandosi dell'attuale equilibrio, o chiudere LIN al traffico di linea e charter. Quest'ultima resta certamente la strada maestra.
Danni a chi? Al sistema Italia?
Che ne pensi allora di Brescia, Comiso, Bolzano, Taranto, Foggia, Crotone, Perugia, Cuneo?