a quanto pare il volo sarà concesso con frequenza giornaliera e in deroga 18 mesi, come già fatto con Cathay su MXP, (fonte MI)
la fonte della fonte ?
a quanto pare il volo sarà concesso con frequenza giornaliera e in deroga 18 mesi, come già fatto con Cathay su MXP, (fonte MI)
Ma no, cosi facendo invece e' la prima mossa per cacciare finalmente Alitalia la monopolista e protezionista e per mettere le basi per un futuro hubbe di SQ che basera' 5 A380 su MXP ed aprira' anche ORD, LAX, IAH, SFO e perche' no anche LAS.il sistema ha bisogno di ossigeno proprio perchè è anni che vengono prese decisione come queste
che forse ne arricchisce uno ma intanto ne impoverisce 4 , complimenti !
a quanto pare il volo sarà concesso con frequenza giornaliera e in deroga 18 mesi, come già fatto con Cathay su MXP, (fonte MI)
Senza offesa ma dopo tutto quanto si è letto e scritto su questo volo non ci credo finchè non vedo un triplo di SQ decollare da MXP per JFK.
@asessa, non chiederlo a me, sono solo il portavoce, ma dovrebbe averlo detto il viceministro
800 persone di indotto con un volo per una destinazione già servita da altre compagnie?
perché non 8000.
ok, c'è un qualcosa da poter leggere e riportare anche qui ?
800 persone? Ahahahahahahahahah!
Solo le solide sparate che fanno i politici per farsi pubblicità, non dovete farci caso, il volo se mai partirà generà si degli impieghi diretti e indiretti ma ovviamente in numero molto inferiore rispetto alle sparate del politico di turno.
Scrissi tempo fa che, per UN volo al giorno, al massimo ci scappa qualche straordinario in più per chi lavora già. Da 0 a 800 c'è una bella differenza: avessero detto 10 o 20 persone, beh, ci potevo pure credere
Chissà poi se uno o più player sulla MIL-NYC dovesse mollare con l'arrivo di SQ......se faranno il saldo tra posti di lavoro guadagnati e persi, scommetto di no.
Il senatore VIMERCATI (PD) [...]Domanda, infine, come si concili la volontà del Governo di promuovere l'evento nel mondo, con la decisione di limitare a tre alla settimana i voli che potranno essere effettuati da Singapore Airlines da Milano Malpensa a New York.
[...]
Il vice ministro CIACCIA [...]Per quanto riguarda la questione dei voli in prosecuzione da Milano Malpensa per New York, ritiene che, nel rispetto delle normative e della disponibilità di spazi, non sussistano elementi che ostino a concedere la più ampia autorizzazione possibile.
Probabilmente riusciremo a fare l'ennesima brutta figura internazionale con tempi babilonici..