Se un professore specializzato insegna una materia e' naturale e logico Ti pare??
No.
Non tutto è sempre bianco o nero, ci sono le sfumature.
Se un professore specializzato insegna una materia e' naturale e logico Ti pare??
No.
Non tutto è sempre bianco o nero, ci sono le sfumature.
Nel settore fra l'altro non è strano cambiare a fine mandato, specialmente se si è fatto un buon lavoro e quindi si aspira ad una crescita professionale o a nuove sfide.No.
Non tutto è sempre bianco o nero, ci sono le sfumature.
Nel settore fra l'altro non è strano cambiare a fine mandato, specialmente se si è fatto un buon lavoro e quindi si aspira ad una crescita professionale o a nuove sfide.
Ciao Farfallina, non so dove prendi le fonti per fare queste affermazioni, ma leggendo le rassegne finanziare TI GARANTISCO che non e' come dici Tu, sei riuscito/a con una alchimia grammaticale a dire esattamente il contrario di come stanno le cose.Nel settore fra l'altro non è strano cambiare a fine mandato, specialmente se si è fatto un buon lavoro e quindi si aspira ad una crescita professionale o a nuove sfide.
Poi se i rapporti fra gli azionisti di AZ, specialmente quelli che contano, e Sabelli fosse deteriorato non essendo soddisfatti dei risultati come buttato da diversi qua o per una fuga dalla nave difficilmente Sabelli avrebbe avuto un ruolo nel consigliare all'azienda il suo successore nè sarebbe stato scelto un manager che comunque con Sabelli ha lavorato a stretto contatto.
Andando invece a ragionare sul curriculum di Ragnetti personalmente a me piace molto il suo percorso professionale e penso che per guidare una espansione sul mercato un po' più aggressiva un manager che viene dal marketing possa essere una scelta giusta.
Si, certo.
Cambiando discorso, i 5 milioni di passeggeri in piu' dei quali parla Ragnetti, pensate siano quelli che pensano di recuperare da windjet e blue panorama oppure c'e' qualche strategia in corso?
Meridiana-AirItaly?
Se AZ molla Blue e WJ. Le stesse non arriveranno a mangiare la colomba a Pasqua ....C'è qualche probabilità che lasceranno perdere Blue e Wind e si "concentreranno" con Meridiana-AirItaly ?
L'Espresso pag.110
Avviso ai naviganti - Sabelli fugge dai guai
Avviso ai naviganti Massimo Riva
Sabelli [ugge dai guai DOPO AVER TRASCORSO TRE ANNI E MEZZO di vana rincorsa all'utile,
Rocco Sabelli lascia la guida di Alitalia senza aver raggiunto nemmeno il pareggio di bilancio. Ovvero quello che era stato promesso come obiettivo minimo dalla variopinta compagnia di "salvatori della Patria" arruolata da Roberto Colaninno per compiacere l'ingannevole patriottismo aeronautico di Silvio Berlusconi. Come considerare questa uscita di Sabelli? Si tratta di una fuga dai guai oppure di un atto conseguente all'insuccesso della sua gestione? Purtroppo, tutto fa propendere per la prima ipotesi. Il salvataggio berluscomano di Alitalia è nato come una trovata propagandistica priva di qualunque seria prospettiva economica e il tempo galantuomo ne sta già dimostrando la misera consistenza di cartapesta. È grottesco perciò che Sabelli voglia dipingersi un'aureola attorno al capo definendo "massacranti" i lunghi mesi da lui trascorsi al vertice di Alitalia. Eh no ! In questa storia di autentici massacrati ci sono soltanto i contribuenti che, per consentire al duo Berlusconi-Colamnno insieme alla banca Intesa Sanpaolo allora di Corrado Passera di fare questo scombinato esperimento, si sono dovuti caricare sulle spalle un fardello di circa 3 miliardi di oneri vari. Un bidone davvero inconcepibile dato che, ancora a primavera 2008, Air France era pronta a caricarsi tutti i pesi di Alitalia e perfino a versare un bel miliardo tondo al Tesoro. Ma un altro, non meno grave, massacro è quello che i sedicenti patrioti di Alitalia hanno compiuto in tema di regole. Per facilitare il decollo della nuova impresa tricolore, infatti, il governo Berlusconi con legge specifica ha legato per tre anm le mam al l'Antitrust al fine di garantire alla nuova compagnia il monopolio dei voli sulla rotta Fiurmcino-Linate, che è la più remunerativa dell'intera rete. Pessimo ma inutile espediente perché neppure questa posizione di rendita (a tutto scapito dei viaggiatori) è stata evidentemente m grado di portare m utile il bilancio. Figuriamoci, quindi, che cosa potrà accadere d'ora in poi dato che i termini temporali del privilegio sono scaduti. In un paese normale, oggi per giunta guidato da un governo liberahzzatore, ci si dovrebbe aspettare che il monopolio aereo Milano-Roma sia dichiarato morto e sepolto senza indugi. Ma così non pare che si voglia fare. L'Antitrust ha preso tempo accampando la ridicola scusa di dover fare un'indagine per venficare se sulla lucrosa rotta ci sia effettivamente un monopolio di Alitalia. Mentre il ministro Passera - già mentore bancario del funesto progetto patriottico - ha cominciato con l'obiettare che la concorrenza sulla fatidica tratta sarebbe oggi garantita dalla presenza dei treni ad alta velocità. Una sortita grottesca - la vera concorrenza, signor ministro, si misura sulle pari opportunità del medesimo servizio di trasporto sugli stessi terminali - che fa temere un accanimento terapeutico su Alitalia il cui scopo altro non potrebbe essere se non quello di rinviare la resa dei conti con l'errore commesso fin dal principio. A un presidente del Consiglio, che ha giustamente meritato fama e onori m Europa per le sue indomite battaglie antimonopolistiche perfino contro i colossi d'oltre Atlantico, è lecito chiedere che ponga subito fine a una farsa che contribuenti e viaggiatori sono stufi di finanziare.
Con tutto che non mi sta particolarmente simpatico, qualcosa di buono l'ha fatto, portando l'azienda ad un quasi pareggio operativo che non vedeva da "secoli"
L'importante è crederlo... e parlarne male a prescindere! Capisco che nei corridoi uno che ha portato serietà e controlli superando un clima da assalto alla diligenza di una certa parte non sia apprezzato da quest'ultimi, ma dagli osservatori esterni si.Si, certo.
Cambiando discorso, i 5 milioni di passeggeri in piu' dei quali parla Ragnetti, pensate siano quelli che pensano di recuperare da windjet e blue panorama oppure c'e' qualche strategia in corso?
Nel settore parlando di AD, in Italia in particolare dove a parte le dinastie famigliari c'è abbastanza turnover.Ciao Farfallina, non so dove prendi le fonti per fare queste affermazioni, ma leggendo le rassegne finanziare TI GARANTISCO che non e' come dici Tu, sei riuscito/a con una alchimia grammaticale a dire esattamente il contrario di come stanno le cose.
Nel settore e' stranissimo cambiare CEO, AF , LH , BA lo dimostrano, ma qui parliamo di cavalli di razza, veri purosangue, i cambi italici erano dovuti alla necessita del Tesoro di piazzare come AD i vari Boiardi di Stato sponsorizzati da questo o quel partito.
Se un AD vuole rimanere in buoni rapporti ( e questo e' sicuramente ciò che fa Sabelli), va via delicatamente il resto sono salamelecchi .
Sul punto Ragnetti hai ragione quando parli di marketing, vedremo cosa farà .
Se ci sono le condizioni giuste non è illogico pensare che venga messa in atto una politica di unificazione del comparto del trasporto aereo nazionale in un unico soggetto con FR e U2 a fare concorrenza.Meridiana-AirItaly?
Se ci sono le condizioni giuste non è illogico pensare che venga messa in atto una politica di unificazione del comparto del trasporto aereo nazionale in un unico soggetto con FR e U2 a fare concorrenza.
In Francia è successo così per esempio e la cosa sarebbe sicuramente positiva.
Quindi vorresti solo le low cost nude e crude a far concorrenza ad Alitalia,magari poi lasciando Fiumicino precluso alle low,chiusura di Ciampino e spostamento dei voli a basso costo a Viterbo??!! Bell'affare, molto positivo sopratutto per la clientela!!
Non penso che queste compagnie stand alone siano in grado di portare chissà quale concorrenza...specialmente se non si vuole che saltino una dietro l'altra...Quindi vorresti solo le low cost nude e crude a far concorrenza ad Alitalia,magari poi lasciando Fiumicino precluso alle low,chiusura di Ciampino e spostamento dei voli a basso costo a Viterbo??!! Bell'affare, molto positivo sopratutto per la clientela!!
E ovviamente LIN aperto solo per Alitalia!