Ti informi sullo stato del volo anche quando non ci viaggi?
Si, basta verificare su " Lo stato del volo" sul sito AZ.
Ti informi sullo stato del volo anche quando non ci viaggi?
Si, basta verificare su " Lo stato del volo" sul sito AZ.
non ho mai letto di nessuno che lo fa, quando non vola. ma forse siamo strani noi.
Statisticamente siamo sul 50% ma un nostro collega del forum (quello del " ne sentiremo delle belle su piano rotte e piano flotta") dira' che il campione non e' sufficientemente grande per trarne delle inferenze statistiche...
non ho mai letto di nessuno che lo fa, quando non vola. ma forse siamo strani noi.
Quindi le esperienze dei passegeri non valgono nulla, purtroppo in AZ c'e' chi la pensa cosi ed i risultati sono evidenti.E avrebbe ragione... chiediamo a flightstats che forse vale un po' di più come dato...
Non c'e' nulla di strano a verificare l'affidabilita' di una rotta problematica che si intende prendere. AZ e' inaffidabile sull LOS-ACC ed offre un servizio vergognoso. L'argomento e' questo. Vista la penuria di aerei LR ed il vetusto stato di molti di essi si puo' ipotizzare che il problema da me segnalato sia comune ad altre rotte LR. Bastera' controllare le rotte odierne servite con B767 e probabilmente qualcuna soffrira' il ritardo causato dall'arrivo a FCO del volo AZ 845 alle 14.30 invece che alle 6.30. La coperta e' corta e piena di buchi.
AZ e' un caso pietoso, ma RS forse non e' neppure al corrente.
Ieri il volo AZ 844, sul quale viaggiavo, e' partito con oltre 8 ore di rirtardo.
Quindi le esperienze dei passegeri non valgono nulla, purtroppo in AZ c'e' chi la pensa cosi ed i risultati sono evidenti.
Ieri il volo AZ 844, sul quale viaggiavo, e' partito con oltre 8 ore di rirtardo. E' la terza volta nel 2011 che mi e' capitato un simile ritardo su sei voli effettuati ed la quinta volta che mi e' capitato negli ultimi 18 mesi. Statisticamente siamo sul 50% ma un nostro collega del forum (quello del " ne sentiremo delle belle su piano rotte e piano flotta") dira' che il campione non e' sufficientemente grande per trarne delle inferenze statistiche...
Per quanto mi riguarda Alitalia sta predicando al convertito. Qui siamo di fronte ad una pseudo compagnia aerea che reca un grosso danno d'immagine all'Italia. La cosa e' ormai provata aldila' di ogni ragionevole dubbio.
Il traffico AZ sulla rotta LOS/ACC nel 2011 e' rimasto piatto e' non e' difficle capirne il motivo
Intanto l'azienda fa un pò di cassa:
28/12/2011 - 12:54
Alitalia dismette altre branch estere
Incassati 3 milioni di dollari
Un altro passo avanti nel risanamento dell'azienda. Alitalia ha annunciato di aver venduto le proprie sedi amministrative di San Paolo e Buenos Aires per un ricavato di oltre 3 milioni di dollari.
Fonte:
http://www.guidaviaggi.it/notizie/140230/alitalia-dismette-altre-branch-estere/
Wow....che col cambio di oggi valgono scarsi 2.400.000 euro....con questa cifra riescono a pagare le tredicesime? Il mese prossimo cosa venderanno per pagare gli stipendi?
Wow....che col cambio di oggi valgono scarsi 2.400.000 euro....con questa cifra riescono a pagare le tredicesime? Il mese prossimo cosa venderanno per pagare gli stipendi?
Scusate.....mi sembra che si parli di Alitalia-Lai....ovvero la bad company.....non c'entra nulla con CAI.
O mi sbaglio ?
Wow....che col cambio di oggi valgono scarsi 2.400.000 euro....con questa cifra riescono a pagare le tredicesime? Il mese prossimo cosa venderanno per pagare gli stipendi?
potevano valorizzare il loro insediamento diretto in termini pubblicitari
Premesso che forse si tratta di immobili di AZ-LAI, la vendita degli immobili non necessariamente è fatta per pagare le tredicesime. Anzi, la tendenza generale è proprio quella di dismettere le proprietà immobiliari.
con una sede amministrativa?![]()
![]()