Thread Alitalia dal 1 dicembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Dancrane io credo che le compagnie aeree facciano queste 'svendite' per recuperare cash in tempi brevi. Chi, come me purtroppo non puo' pianificare, ed e' costretto a prenotare sotto data, trovera' il MXP JFK a non meno di 600 euro. Ed e' sempre cosi' (soprattutto con AZ che aumenta i prezzi giornalmente...)


Che poi la crisi ci sia, e' ormai un dato notorio.

Fai una prova: MXP/JFK partenza il 10 e rientro il 17 gennaio: a me AZ lo da a 410 euro.
 
Spendono meno, meglio, hanno (loro e le aziende) meno quattrini da spendere. Per i numeri definitivi, sarà interessante vedere il complessivo del 2011 ma, soprattutto, i dati dell'ultimo trimestre, e fare qualche analisi dati alla mano.

Se i passeggeri comunque ci sono, perche' AZ riduce l'operativo?
Non si rischia, lasciando il presidio, di favorire la concorrenza che si puo' permettere di fare tariffe molto piu' basse? E' una strategia che, secondo me, limita i danni nel breve periodo ma rischia di farne ancora di piu' nel lungo termine.
 
Per l'esattezza, questa è la situazione.

XmQDraBMIDg486etyXs9HjAHgCgzi0iEaaQzPEwgei1wTChw8IHwgQPnyQFQ5GGxhEWkA4NSCcGhBODbLCwaCBQaQFhFMDwqkB4dQgKxwMGhhEWkA4NSCcGhBODbLCwaCBQaQFhFMDwqkB4dQgKxwMGhhEWkA4NSCcGhBODbLCwaCBQaQFhFMDwqkB4dQgKxwMGhhEWkA4NSCcGhBODbLCwaCBQaQFhFMDwqkB4dQgKxwMGhhEWkA4NSCcGhBODbLCwaCBQaQFhFMDwqkB4dQgKxwMGhhEWkA4NSCcGhBODbLCwaCBQaQFhFMDwqkB4dQgKxwMGhhEWkA4NSCcGhBODbLCwaCBQaQFhFMDwqkB4dQgKxwMGhhEWkA4NSCcGhBODbLCwaCJrSyvYMGCBQsWLFhGdInaSICzyf8DKZErlf1f5q4AAAAASUVORK5CYII=



Edit: non mi carica l'immagine
 
Fai una prova: MXP/JFK partenza il 10 e rientro il 17 gennaio: a me AZ lo da a 410 euro.

si Dan, lo so...ma e' perche' AZ ha messo fuori le offerte. Vediamo cosa succede se il 15 Marzo devo prenotare per il 20 (quando l'offerta ovviamente non sara' piu' prenotabile). Testuale: Acquista dal 14 al 31 Dicembre 2011, per volare dal 07 Gennaio al 31 Marzo 2012 (ultima data di partenza). L’offerta non è valida per i voli in partenza dal 05 al 09 Aprile 2012.

Vedi? Devono incassare il piu' possibile entro il 31/12 per chiudere il 2011.

E ancora, guarda la mia di simulazione:

Volo ANDATA e RITORNO

Da Milano, Malpensa
Per New York, J.F.K.

1 adulto
Economy

Date selezionate:
Partenza: 09/04/2012
Ritorno: 15/04/2012
Importo totale
€ 599,41

eccoti i 600 euro.....
 
Se i passeggeri comunque ci sono, perche' AZ riduce l'operativo?
Non si rischia, lasciando il presidio, di favorire la concorrenza che si puo' permettere di fare tariffe molto piu' basse? E' una strategia che, secondo me, limita i danni nel breve periodo ma rischia di farne ancora di piu' nel lungo termine.

I passeggeri rischiano di non esserci domani: fai una previsione, e cerchi di limitare i danni. Perdere per perdere, cerchi di limitare il danno.
 
Non si rischia, lasciando il presidio, di favorire la concorrenza che si puo' permettere di fare tariffe molto piu' basse? E' una strategia che, secondo me, limita i danni nel breve periodo ma rischia di farne ancora di piu' nel lungo termine.

Sono d'accordo. Forse sarebbe il caso di perdere qualcosina adesso per non perdere qualcosa di più sostanzioso in futuro, compromettendolo (quasi) del tutto

Non si diceva che tenere gli aerei a terra rappresentava un costo molto alto per una compagnia?
 
si ma un conto è la JFK a gennaio e un conto ad aprile. Comunque per aprile 14-21 le tariffe sono sui 415 con BA , 430 IB, 445 LH tutte basse per essere comunque l'inizio della bella stagione.
 
I passeggeri rischiano di non esserci domani: fai una previsione, e cerchi di limitare i danni. Perdere per perdere, cerchi di limitare il danno.
Quindi, secondo te, domani AZ prevede una diminuzione di traffico.
Pero' i dati di assaeroporti, dal 2008 inizio della crisi, mostrano che i passeggeri su base annua sono sempre aumentati.
 
Sono d'accordo. Forse sarebbe il caso di perdere qualcosina adesso per non perdere qualcosa di più sostanzioso in futuro, compromettendolo (quasi) del tutto

Dipende da cosa intendi per "qualcosina". Condivido la preoccupazione, beninteso, ma se già di quattrini non ne hai, non corri certo ad ingigantire una perdita: cerchi di limitarla.
 
abbelloooo
avevo preso due date a caso
prova con 15 / 22 aprile

e comunque era solo un esempio

Non so, forse voi altre possibilita' di scelta, forse altri biglietti, forse millemila miglia: io ti dico che ogni volta che decido o devo partire e guardo i costi, le promo non ci sono mai e sono sicura che se non mi spiccio, due giorni dopo le tariffe sono gia' piu' alte.
Fonte: io e il mio portafoglio.
:-)
 
Quindi, secondo te, domani AZ prevede una diminuzione di traffico.
Pero' i dati di assaeroporti, dal 2008 inizio della crisi, mostrano che i passeggeri su base annua sono sempre aumentati.

Lo prevedono tutti, le tariffe scontate le stanno proponendo tutti, non è questione limitata ad AZ. Si stanno facendo concorrenza a colpi di offerte stracciate.
 
@ rainbow
Sorridevo perchè era il "buco" previsto per l'offerta e ti ci sei buttata a capofitto :)
Circa la tua fortuna nell'arte della caccia al biglietto, sfrutta le conoscenze forumistiche per avere sconti e/o dritte. Oppure, un bel bagnetto a Lourdes prima di prenotare...
 
Ot ma nemmeno tanto...sono al T2 di MXP aspettando un volo U2 ed è letteralmente pieno di persone in giacca e doppiopetto con blackberry e iPhone e 24 ore griffate in attesa di volare con Ezy. Se anche le aziende fanno volare i dipendenti in low cost, tempi duri aspettano le major nel 2012...
Ecco invece la tristezza del T1 oggi pomeriggio... a parte il mio volo c'erano pochissimi (ma proprio pochi) altri passeggeri.
mxpt.jpg

Non che FRA fosse così tanto meglio, sinceramente il pier B non l'ho mai visto così vuoto come oggi
 
Dipende da cosa intendi per "qualcosina". Condivido la preoccupazione, beninteso, ma se già di quattrini non ne hai, non corri certo ad ingigantire una perdita: cerchi di limitarla.

Il 'qualcosina' che stiamo discutendo adesso è dato dalle rotte cancellate e dalla perdita del relativo traffico. Gli effetti di questa scelta, giusta o sbagliata che sia, li sentiranno più in là, non certo adesso per risparmiare qualche 'spicciolo'

Sarebbe interessante conoscere tutte le rotte cannate per capire se c'è una logica precisa dietro. Per dirti, come già ho scritto giorni fa, la cancellazione dell'AZ58 (FCO-MAD della mattinata, quello indirizzato soprattutto all'utenza biz, load factor sempre altissimo in ogni periodo dell'anno) è una cavolata. Se proprio volevano togliere una frequenza, potevano cancellare quella di mezza giornata, ma non possono azzardarsi di privare il passeggero fidelizzato di metà roundtrip giornaliero, perchè lo perdono quasi sicuramente in futuro, peggio ancora se si tratta di uno di quei passeggeri che viaggia con tariffa libera et similia e che quindi spende un bel po' di soldi per il suo viaggio
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.