Ho letto dei commenti di gente che,o non capisce niente di finanza(industria), o è molto spiritosa.Il tono da intelliggente non lo hanno assolutamente.
questa
Ho letto dei commenti di gente che,o non capisce niente di finanza(industria), o è molto spiritosa.Il tono da intelliggente non lo hanno assolutamente.
Giustissimo, Ivv non aveva tanto, ma Ferrero ha ancora un po ci cespiti sparsi per il centro di Roma.
Comunque era solo per dire che se gli aerei erano pieni e in teoria le casse pure....forse per chi investe in LVG qualcosa di buono da spolpare c'è!
...
Ma dai era una Battuta....comunque vorrei prendere il posto di Rocco(questa non è una battuta)
Frequentate toppo la grande distribuzione...Buon per voi dipendenti, aumentate la possibilità di recuperare qualcosa. Per quanto pesante doverlo dire, scordatevi di recuperare tutti i vostri crediti, però.
Parli al passato, "erano". Dove sono andati quelli che li riempivano? E perchè si riempivano gli aerei (tradotto, sicuri sicuri che si facessero prezzi stracciati consapevoli che non si sarebbe pagato il fornitore?).
Mi dite di TO pronti a volare con la nuova Livingston: ci fossero (a mò di vendita degli aerei) impegni di acquisto garantiti da caparre, sarebbe già un ragionamento che potrebbe essere portato avanti. Sino ad ora, però, mi pare che di quattrini veri e fruscianti in mano non ce ne siano. Ed è abbastanza facile dire che sì, volerai con la "Nuova" LVG senza sapere se prodotto ed il costo siano competitivi con la concorrenza. T'è mai capitato di dire al direttore del supermercato, che ti parla di un ottimo prosciutto che ancora non ha, che gliene comprerai sicuramente un centinaio di chili, senza sapere quanto costa e quanto è buono? Ecco, la situazione, in estrema sintesi, è questa.
galleygirl non credo tu possa seriamente metterti a portare esempi del genere, a meno che decidiamo di buttare tutta la discussione 'in caciara'.Frequentate toppo la grande distribuzione...
Rimaniamo in tema aeronautico (si chiama AC il forum, no?): Io Boeing lancio un nuovo aereo, lo vado a promuovere sperando di ottenere successo dato che l'aquirente non ne conosce ancora i veri pregi e difetti se non sulla carta...Ne vendo 200/300 o più senza che nessuno abbia ancora "assaggiato" il prodotto. Insomma sono prassi economiche che si fanno, per di più anche al supermercato.
.
Domani vado al supermercato, riempio il carrello all'inverosimile, poi mi presento alla cassa e dico: "per tutto questo pago un euro, però prometto che verrò qui tutti i giorni per i prossimi 100 anni e ho quindi calcolato che spenderò 26 milioni di euro presso di voi"
Secondo voi mi fanno uscire?
Galleygirl, mi sembra di leggere i miei post anni fa quando mi sono fallite sotto i piedi le compagnie dove lavoravo..
Se non l'hanno comprata quando girava e faceva utili e aveva contratti.... se la comprano ora?
Se mister Toto ha veramente 26 milioni da investire, come è stato gia detto, perche non se la fa ex novo la compagnia..magari assumendo i casseintegrati LVG con tutte i vantaggi che avrebbe?? Se ho 26 milioni non sto certo a dipendere dai 9 statali (che tra l'altro devo ridare....).. No??
Comunque forse in italiano non sarò molto bravo, ma in strategie aziendali posso insegnare molto a tanti ,anche ai vari manager presenti e passati su come si gestisce un'azienda(questo sfogo concedetemelo)p dopo la figuraccia hehe
Galleygirl, mi sembra di leggere i miei post anni fa quando mi sono fallite sotto i piedi le compagnie dove lavoravo..
Se non l'hanno comprata quando girava e faceva utili e aveva contratti.... se la comprano ora?
Se mister Toto ha veramente 26 milioni da investire, come è stato gia detto, perche non se la fa ex novo la compagnia..magari assumendo i casseintegrati LVG con tutte i vantaggi che avrebbe?? Se ho 26 milioni non sto certo a dipendere dai 9 statali (che tra l'altro devo ridare....).. No??
...per questo forse se si stanno muovendo pezzi da 90, qualcosa sotto c'è.
Prendi il caso EZY....hanno iniziato con 4 aerei basati a mxp, hanno preteso da SEA di tutto e di più, T2 e suo relativo ammodernameto, hanno espanso la loro flotta continuamente sulla base di investimenti di cui avevano parlato, senza mettere i soldi veri sul tavolo ma facendo...e secondo me hanno anche avuto gli aiuti di Stato dato che AZ (allora statale) si preoccupava di far scomparire volare e di ridimensionasi a favore dello straniero. Questo è il mio pensiero. Non faccio il tifo per GG o per RT o per chi che sia nella vicenda Lvg, ma se un soggetto economico di quella portata, con alle spalle il know how, i managers, APFL con 90 aerei ordinati e potrei continuare ma non ho voglia, dichiara di voler investire 26 mln di euro partendo dalle ceneri di una compagnia in AS...mi permetto di essere più incline affinchè ciò possa accadere.Almeno vedo di non essere l'unico a pensarla così. Purtroppo abbiamo vissuto innumerevoli casi di cavalieri bianchi con vagonate di soldi pronti a buttarli in aziende ormai morte ma mai che abbiano fatto offerte quando le aziende erano morenti ma operative.
Prendi il caso EZY....hanno iniziato con 4 aerei basati a mxp, hanno preteso da SEA di tutto e di più, T2 e suo relativo ammodernameto, hanno espanso la loro flotta continuamente sulla base di investimenti di cui avevano parlato, senza mettere i soldi veri sul tavolo ma facendo...e secondo me hanno anche avuto gli aiuti di Stato dato che AZ (allora statale) si preoccupava di far scomparire volare e di ridimensionasi a favore dello straniero.