Thread aeroporto di Napoli


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Più che toto-rotte, quelli sono i rumor 'interni' ;)

Poi se volete fantasticare sulle altre destinazioni, fate pure. Le possibilità sono tante se quel numero venisse confermato :D
 
Ultima modifica:
Ottima notizia sarebbe.

Per me ci stanno Bristol, Edinburgo, Parigi CDG e Londra Luton per quanto riguarda rotte da basi easyJet. In W Barcellona e Amsterdam.

Parigi (2 daily su ORY) e Londra (1 daily su LGW e 2/3 daily su STN) sono ovviamente gia' ben servite ma l'aggiunta di voli su CDG e LTN non e' da escludersi.
 
Sugli aerei basati non si sa niente. Per il momento sentiamo parlare solo di destinazioni, ma con quello che sta per succedere (perchè l'ingresso della Menzies romperà tutti gli equilibri dell'aeroporto con una valanga di punti interrogativi sulle sorti di GH e di Aviation e relativi lavoratori) non si può escludere niente

Però, come ha scritto GateA1, anche io sono convinto che easyJet sferrerà un attacco diretto ad altri vettori. Mi sa che qualcuno piangerà parecchio...
 
Ultima modifica:
Ultima modifica:
Ottima notizia sarebbe.

Per me ci stanno Bristol, Edinburgo, Parigi CDG e Londra Luton per quanto riguarda rotte da basi easyJet. In W Barcellona e Amsterdam.

Parigi (2 daily su ORY) e Londra (1 daily su LGW e 2/3 daily su STN) sono ovviamente gia' ben servite ma l'aggiunta di voli su CDG e LTN non e' da escludersi.

Spero proprio di no, meglio raddoppiare LGW che un daily su LTN. Bristol e Edimburgo, sicuro, sarebbero stagionali come l'attuale Liverpool e di voli stagionali verso gli UK da NAP ce ne sono pure troppi. Secondo me, sarebbero auspicabili voli per AMS, BCN, BRU, MAD daily e qualcosa verso l'est.
 
Oggi ho imbarcato dal maledetto C18. Ora che l'ho testato direttamente confermo il mio pensiero precedente: che idiozia di progetto
 
Oggi ho imbarcato dal maledetto C18. Ora che l'ho testato direttamente confermo il mio pensiero precedente: che idiozia di progetto
un amico mi ha detto di essere stato imbarcato dal c18 e di aver anche preso il bus! spero che a lavori ultimati si possa almeno evitare l'interpista, trovando la scaletta dell'aereo appena scesi dal bridge... a te com'è andata?
 
un amico mi ha detto di essere stato imbarcato dal c18 e di aver anche preso il bus! spero che a lavori ultimati si possa almeno evitare l'interpista, trovando la scaletta dell'aereo appena scesi dal bridge... a te com'è andata?

Il bus? Ma ne sei sicuro??? I colleghi mai me ne hanno parlato, anche perchè questo pastrocchio serve proprio per evitare l'uso dell'intercampo e imbarcare a piedi sull'aereo parcheggiato di fianco alla torretta

Sistematicamente un volo che si imbarca al C18 parte in ritardo. Chissà perchè... La cosa peggiore è che anche gli altri due gate 'fratelli' continuano a costruirli nello stesso modo senza mettere una pezza ai problemi di questa struttura mal concepita. Ci fosse un ascensore o una pedana, vabbè, già sarebbe un'altra cosa, ma la gestione delle assistenze e delle persone con problemi di deambulazione è ridicola (altro motivo di perdita di tempo)

Spero, come passeggero, di non dover mai essere imbarcato da lì
 
Ultima modifica:
Il bus? Ma ne sei sicuro??? I colleghi mai me ne hanno parlato, anche perchè questo pastrocchio serve proprio per evitare l'uso dell'intercampo e imbarcare a piedi sull'aereo parcheggiato di fianco alla torretta
relata refero. Forse è stato un caso. Deduco che tu almeno abbia evitato l'intercampo?
 
Il fatto è che l'intercampo non rientra proprio nella procedura di imbarco da quel gate, per questo mi ha sorpreso quanto hai detto, non avendolo nemmeno mai sentito dagli altri colleghi che hanno imbarcato da lì (ogni giorno ci raccontiamo le varie disavventure del C18 :D)
 
Ultima modifica:
Oltre al 747 jal e a quello qantas sapete dirmi quali altre compagnie hanno utilizzato su napoli un 747?
 
Il fatto è che l'intercampo non rientra proprio nella procedura di imbarco da quel gate, per questo mi ha sorpreso quanto hai detto, non avendolo nemmeno mai sentito dagli altri colleghi che hanno imbarcato da lì (ogni giorno ci raccontiamo le varie disavventure del C18 :D)

mi avranno detto una fesseria! piuttosto, che cosa stanno imbarcando da quel gate?
 
Oltre al 747 jal e a quello qantas sapete dirmi quali altre compagnie hanno utilizzato su napoli un 747?

Nel 1989 Alitalia organizzo un charter con un B747 per portare a Stoccarda i tifosi del Napoli per la finale della Coppa UEFA.

Poi c'è questo famoso episodio (25 settembre 1995):

ALLARME BOMBA SULL' AEREO DEL MINISTRO ATENE - Un Boeing 747 della compagnia di bandiera greca Olympic Airways, con 450 passeggeri tra cui il ministro degli Esteri greco Karolos Papoulias e 18 membri di equipaggio, decollato da Atene e diretto a New York, è stato costretto a dirigere verso Napoli in seguito a una telefonata anonima che avvertiva della presenza di una bomba a bordo. L' aereo è stato passato al setaccio dagli artificieri, ma non è stato trovato alcun ordigno.

http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1995/09/25/in-breve.086in.html

Se non ricordo male il B747 greco scaricò tutto il carburante per atterrare. Dopo qualche ora arrivò un altro 747 da Atene che imbarcò ministro e passeggeri, fece uno stop a FCO per ricaricare il fuel e proseguì per JFK. L'altro 747 ritornò poi ad Atene.

In occasione del G8 del 1994 atterrarono a NAP anche i B747 presidenziali americano (2) e giapponese.
 
Lo chiedo qui perchè, a seconda della risposta, vi dico il resto: ma Transavia fa solo p2p in tutti i suoi aeroporti (basi comprese)?
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.