Livingston, tra offerte di acquisto e amministrazione straordinaria: aggiornamenti


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Non arriverà nulla, nè per posta nè con piccioni ! E' stato ampiamente redarguito sui doveri del "vero Socio"...

Il Com.te ha la strada spianata....
 
Stiamo assistendo a cose che possono succedere solo in Italia: una compagnia quasi fallita (Meridiana) ne copra una che tira a campare (AirItaly) e insieme rilevano una compagnia già fallita (Livinston). Roba da film dell' orrore...
 
Cesare, IG non sborsa un euro....invece di quattrini, cede quote sociali. Quindi la leggerei diversamente: 2 compagnie in difficoltà si uniscono per salvarsi. Livingston serve solo per gli slots...
 
Non sono voci di corridoio. Se leggi più sopra vedrai che è semplicemente l'offerta di Air Italy : prendo un solo aereo per il LR su Cuba in modo da salvare i diritti; porto in casa 80 persone circa ( che proveniendo dalla CIG , come quelle a suo tempo assunte da AZ/CAI hanno 18 mesi di sgravi contributivi ) ed ho diritto ad un finanziamento senza oneri di 9,8 mln.
Considerando che a Cuba ci vanno di già è un ottimo affare.
Considerando che potranno mettere poi in CIG dal 1° agosto anche i dipendenti ex GJ per andare sempre a Cuba (nell'ambito dell'iniziativa IG/I9) , sostituendoli con quelli ex LM e che l'aereo lo hanno già , direi che è un super affare.
 
"CIG dal 1° agosto anche i dipendenti ex GJ "?? ex IG vorrai dire.... i prepensionamenti sono per la maggior parte in Sardegna...e gli altri a rotazione...
 
Non sono voci di corridoio. Se leggi più sopra vedrai che è semplicemente l'offerta di Air Italy : prendo un solo aereo per il LR su Cuba in modo da salvare i diritti; porto in casa 80 persone circa ( che proveniendo dalla CIG , come quelle a suo tempo assunte da AZ/CAI hanno 18 mesi di sgravi contributivi ) ed ho diritto ad un finanziamento senza oneri di 9,8 mln.
Considerando che a Cuba ci vanno di già è un ottimo affare.
Considerando che potranno mettere poi in CIG dal 1° agosto anche i dipendenti ex GJ per andare sempre a Cuba (nell'ambito dell'iniziativa IG/I9) , sostituendoli con quelli ex LM e che l'aereo lo hanno già , direi che è un super affare.

potrai scusarmi se non ho letto l'articolo che tu citavi......quello che ho riportato io e' perche' l'ho sentito direda un comandante.
 
voci di corridoio parlano di un 330 preso per Lg a cui sara' affidata la rotazione su Cuba ed un reintegro di 80 persone circa!

Gentile non aveva detto che per il lungo raggio usavano solo i 767 che venivano ricondizionati? Già la flotta di breve/medio raggio è un mix allucinante di marche e modelli adesso facciamo lo stesso anche sul lungo raggio. Con una flotta arlecchino del genere sperare di ridurre i costi è pura follia...
 
beh ora che kle cose per livingston si mettono bene come diceva Vicky aspettiamo l'operativo invernale, vedremo se ripartono subito con 2 macchine.
 
Secondo me la cosa migliore per LM è venire assorbita dalla nuova Meridiana-AirItaly apportando personale, diritti ed eventualmente aerei, ma non il marchio. Già ci sono troppi marchi Meridiana, Eurofly, AirItaly, un quarto sarebbe veramente di troppo e complicherebbe ulteriormente tutto agli occhi dei pax. Fosse per me sceglieri un unico marchio e opererei solo con quello.
 
Se tieni presente che forse un quinto marchio potrebbe entrare nella fusione......Credo pure io sarebbe meglio tenere un unico brand ma a mio parere sarebbe meglio se fosse uno nuovo......Meridiana non ha piu' il fascino di una volta......ormai viene associato a troppe cose negative!!!
 
Se tieni presente che forse un quinto marchio potrebbe entrare nella fusione......Credo pure io sarebbe meglio tenere un unico brand ma a mio parere sarebbe meglio se fosse uno nuovo......Meridiana non ha piu' il fascino di una volta......ormai viene associato a troppe cose negative!!!

Fosse per me sceglierei il marchio AirItaly che è molto piu' impattante specie all' estero sia per il nome che per la livrea tricolore.
 
Secondo me la cosa migliore per LM è venire assorbita dalla nuova Meridiana-AirItaly apportando personale, diritti ed eventualmente aerei, ma non il marchio. Già ci sono troppi marchi Meridiana, Eurofly, AirItaly, un quarto sarebbe veramente di troppo e complicherebbe ulteriormente tutto agli occhi dei pax. Fosse per me sceglieri un unico marchio e opererei solo con quello.

Il brand Eurofly non esiste più.
 
Fosse per me sceglierei il marchio AirItaly che è molto piu' impattante specie all' estero sia per il nome che per la livrea tricolore.

Concordo, è la stessa cosa che avevo affermato io giorni fa. Se hanno minimamente intenzione di espandersi anche all'estero in futuro il nome AirItaly è di sicuro molto più promettente per il richiamo e la facilità di identificazione (come brand italiano appunto) presso la clientela straniera...tanto Meridiana, oltre i confini nazionali, è cmq pressochè sconosciuta e in Italia non certo gode di ottima fama..
 
Ultima modifica:
Non arriverà nulla, nè per posta nè con piccioni ! E' stato ampiamente redarguito sui doveri del "vero Socio"...

Il Com.te ha la strada spianata....
Può essere, ma tu mi insegni che in questo genere di trattative la situazione è definita SOLO alla chiusura di un accordo. Prima tutto è fluido e tutto può accadere.

A riguardo del supposto invio ti garantisco che la fonte era di primaria importanza. O almeno così gli piace raffigurarsi, poi, si sa, il mondo è pieno di banderuole.

Non sono voci di corridoio. Se leggi più sopra vedrai che è semplicemente l'offerta di Air Italy : prendo un solo aereo per il LR su Cuba in modo da salvare i diritti; porto in casa 80 persone circa ( che proveniendo dalla CIG , come quelle a suo tempo assunte da AZ/CAI hanno 18 mesi di sgravi contributivi ) ed ho diritto ad un finanziamento senza oneri di 9,8 mln.
Esatto.

beh ora che kle cose per livingston si mettono bene come diceva Vicky aspettiamo l'operativo invernale, vedremo se ripartono subito con 2 macchine.
Veolia, a parte che del senno di poi son piene le fosse, come ho già detto a rommel LVG sarà di I9/IG quando avranno firmato.
A te risulta ufficialmente venduta ? ti risulta che il Commissario abbia definitivamente rigettato il progetto stand-alone comunicando ai ministeri competenti che non gli serve più la garanzia di 9.8 milioni ? ti risulta che Toto abbia dichiarato ufficialmente di non ritenersi più interessato a LVG ?
A me no, illuminami se ho perso qualcosa.

Vedo che a molti interessa convincere l'opinione (e sopratutto i dipendenti) che l'offerta di AEY è unica, imperdibile e di eccezionale vantaggio per le maestranze. Ma non è così.

Secondo me la cosa migliore per LM è venire assorbita dalla nuova Meridiana-AirItaly apportando personale, diritti ed eventualmente aerei, ma non il marchio
AEY assorbirebbe meno di 100 dipendenti su circa 500 in CIGS, quindi quali enormi vantaggi avrebbe LVG ?
Non ci dimentichiamo che il compito istituzionale del Commissario è in primis tutelare il riassorbimento occupazionale dei dipendenti.

felice
vickysplash
 
Ultima modifica:
Può essere, ma tu mi insegni che in questo genere di trattative la situazione è definita SOLO alla chiusura di un accordo. Prima tutto è fluido e tutto può accadere.

A riguardo del supposto invio ti garantisco che la fonte era di primaria importanza. O almeno così gli piace raffigurarsi, poi, si sa, il mondo è pieno di banderuole.

Esatto.

Veolia, a parte che del senno di poi son piene le fosse, come ho già detto a rommel LVG sarà di I9/IG quando avranno firmato.
A te risulta ufficialmente venduta ? ti risulta che il Commissario abbia definitivamente rigettato il progetto stand-alone comunicando ai ministeri competenti che non gli serve più la garanzia di 9.8 milioni ? ti risulta che Toto abbia dichiarato ufficialmente di non ritenersi più interessato a LVG ?
A me no, illuminami se mi sono perso qualcosa.

So che a molti interessa convincere l'opinione (e sopratutto i dipendenti) che l'offerta di AEY è unica, imperdibile e di eccezionale vantaggio per le maestranza. Ma non è così.

AEY assorbirebbe meno di 100 dipendenti su circa 500 in CIGS, quindi quali enormi vantaggi avrebbe LVG ?
Non ci dimentichiamo che il compito istituzionale del Commissario è in primis tutelare il riassorbimento occupazionale dei dipendenti.

felice
vickysplash

Tu scrivi:

"A me no, illuminami se mi sono perso qualcosa."

Perdonami la curiosità.. sei un'uomo?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.