Non sono voci di corridoio. Se leggi più sopra vedrai che è semplicemente l'offerta di Air Italy : prendo un solo aereo per il LR su Cuba in modo da salvare i diritti; porto in casa 80 persone circa ( che proveniendo dalla CIG , come quelle a suo tempo assunte da AZ/CAI hanno 18 mesi di sgravi contributivi ) ed ho diritto ad un finanziamento senza oneri di 9,8 mln.
Considerando che a Cuba ci vanno di già è un ottimo affare.
Considerando che potranno mettere poi in CIG dal 1° agosto anche i dipendenti ex GJ per andare sempre a Cuba (nell'ambito dell'iniziativa IG/I9) , sostituendoli con quelli ex LM e che l'aereo lo hanno già , direi che è un super affare.
"CIG dal 1° agosto anche i dipendenti ex GJ "?? ex IG vorrai dire.... i prepensionamenti sono per la maggior parte in Sardegna...e gli altri a rotazione...
voci di corridoio parlano di un 330 preso per Lg a cui sara' affidata la rotazione su Cuba ed un reintegro di 80 persone circa!
Se tieni presente che forse un quinto marchio potrebbe entrare nella fusione......Credo pure io sarebbe meglio tenere un unico brand ma a mio parere sarebbe meglio se fosse uno nuovo......Meridiana non ha piu' il fascino di una volta......ormai viene associato a troppe cose negative!!!
Secondo me la cosa migliore per LM è venire assorbita dalla nuova Meridiana-AirItaly apportando personale, diritti ed eventualmente aerei, ma non il marchio. Già ci sono troppi marchi Meridiana, Eurofly, AirItaly, un quarto sarebbe veramente di troppo e complicherebbe ulteriormente tutto agli occhi dei pax. Fosse per me sceglieri un unico marchio e opererei solo con quello.
Fosse per me sceglierei il marchio AirItaly che è molto piu' impattante specie all' estero sia per il nome che per la livrea tricolore.
Il brand Eurofly non esiste più.
Può essere, ma tu mi insegni che in questo genere di trattative la situazione è definita SOLO alla chiusura di un accordo. Prima tutto è fluido e tutto può accadere.Non arriverà nulla, nè per posta nè con piccioni ! E' stato ampiamente redarguito sui doveri del "vero Socio"...
Il Com.te ha la strada spianata....
Esatto.Non sono voci di corridoio. Se leggi più sopra vedrai che è semplicemente l'offerta di Air Italy : prendo un solo aereo per il LR su Cuba in modo da salvare i diritti; porto in casa 80 persone circa ( che proveniendo dalla CIG , come quelle a suo tempo assunte da AZ/CAI hanno 18 mesi di sgravi contributivi ) ed ho diritto ad un finanziamento senza oneri di 9,8 mln.
Veolia, a parte che del senno di poi son piene le fosse, come ho già detto a rommel LVG sarà di I9/IG quando avranno firmato.beh ora che kle cose per livingston si mettono bene come diceva Vicky aspettiamo l'operativo invernale, vedremo se ripartono subito con 2 macchine.
AEY assorbirebbe meno di 100 dipendenti su circa 500 in CIGS, quindi quali enormi vantaggi avrebbe LVG ?Secondo me la cosa migliore per LM è venire assorbita dalla nuova Meridiana-AirItaly apportando personale, diritti ed eventualmente aerei, ma non il marchio
Può essere, ma tu mi insegni che in questo genere di trattative la situazione è definita SOLO alla chiusura di un accordo. Prima tutto è fluido e tutto può accadere.
A riguardo del supposto invio ti garantisco che la fonte era di primaria importanza. O almeno così gli piace raffigurarsi, poi, si sa, il mondo è pieno di banderuole.
Esatto.
Veolia, a parte che del senno di poi son piene le fosse, come ho già detto a rommel LVG sarà di I9/IG quando avranno firmato.
A te risulta ufficialmente venduta ? ti risulta che il Commissario abbia definitivamente rigettato il progetto stand-alone comunicando ai ministeri competenti che non gli serve più la garanzia di 9.8 milioni ? ti risulta che Toto abbia dichiarato ufficialmente di non ritenersi più interessato a LVG ?
A me no, illuminami se mi sono perso qualcosa.
So che a molti interessa convincere l'opinione (e sopratutto i dipendenti) che l'offerta di AEY è unica, imperdibile e di eccezionale vantaggio per le maestranza. Ma non è così.
AEY assorbirebbe meno di 100 dipendenti su circa 500 in CIGS, quindi quali enormi vantaggi avrebbe LVG ?
Non ci dimentichiamo che il compito istituzionale del Commissario è in primis tutelare il riassorbimento occupazionale dei dipendenti.
felice
vickysplash
Sono andata in bagno ed ho controllato. Confermo che sono ancora una femminuccia.Tu scrivi:
"A me no, illuminami se mi sono perso qualcosa."
Perdonami la curiosità.. sei un'uomo?