80 persone per un velivolo solo sono abbastanza per chi ne ha ormai gia un bel po'
con 80 persone ne fai girare 4 di aeroplani!
Ultima modifica:
80 persone per un velivolo solo sono abbastanza per chi ne ha ormai gia un bel po'
Forse 4 Embraer.con 80 persone ne fai girare 4 di aeroplani!
Forse 4 Embraer.
80 non ti bastano neanche per 4 320.
petrus, eri tu che conoscevi i contratti che Toto avrebbe offerto (quando, ad oggi non ha presentato niente), eri tu che conoscevi il nome del commissario quando ancora il MiSE non l'aveva comunicato, eri tu che sapevi quanto costava riconfigurare il 330 swiss, sei stato tu a lanciare la notizia dell'acordo M&A in anticipo sul comunicato stampa (vedi 3d dedicato), tu avevi fatto due diligence in LVG, tu conosci le macchinette del caffè nostrane ed i pub irlandesi...che dice il piano air italy?
in alternativa qual'e il piano?
Forse 4 Embraer.
80 non ti bastano neanche per 4 320.
A cui devi aggiongere almeno 8 piloti e sei sui 30 ad aereo.Ryanair il 737 lo fa girare con 22 aa/vv. 4 no, ma forse 3 si.
Almeno così è in IG
e i risultati si vedono.
Anyway... se apro una compagnia vedro di farla girare un aereo con meno di 80 persone.. onde evitare di chiudere dopo 6 mesi.![]()
Hai sentito mai parlare di "crew index"?
....
Provare per credere. Se apri la tua compagnia facci sapere come ti girano gli equipaggi!![]()
un 330 di una charter viaggia un crew index di 9/9.5,
no, quando facevo girare 7 aeroplani con 70-80 ore di volo totali al giorno, 6 leg per macchina (minimo) con cambi crew, transfer, malattie, riserve, training, "decimo" delle signorine, soste in giro,dirottamenti,post holder in ufficio per le carte,settore assistenti di volo, riunioni istruttori, etc etc... non mi hanno mai spiegato il crew index...
mi hanno detto..questi sono i 16 cpt, questi i 23 copiloti, i 60 aavv e le FTL... divertiti!![]()
Se sei veramente bravo un A332 charter lo fai volare 5.500 ore/anno. Con un crew index di 9,5 un comandane o F/O ti vola solo 580 ore. Un crew index di 8 è già abbondante, se poi hai 3 aeromobili puoi anche rischiare di scendere a 7.
Hai sentito mai parlare di "crew index"? E' un numero indicativo che viene fuori per la formazione degli equipaggi che servono a coprire le rotazioni dell'a/m tenendo conto di:
- rotazioni aa/mm
- soste equipaggi
- riposi in base degli equipaggi (comprese eventuali ferie e malattie)
- addestramenti vari
- riserve eventuali
Se ti tieni all'osso con questo dato, un 330 di una charter viaggia un crew index di 9/9.5, ovvero 9 x 8 aa/vv = 72 + 2 x 9 piloti = 18 (sempre che la condotta non sia "rinforzata"), come da ftl. 72+18= minimo 90 persone a macchina...
Provare per credere. Se apri la tua compagnia facci sapere come ti girano gli equipaggi!![]()
Se gestire in maniera discutibile le aziende è per te fonte di preoccupazione dovresti stare attento ad un paio di personaggi che frequenti assiduamente alle macchinette del caffè. E non solo.hanno appena rinviato a giudizio qualche ex amministratore delegato di AZ perchè tra l'altro è ritenuto responsabile di aver scassato l'azienda gonfiandola di personale inutile, il settore cargo az arrivava tra i 10 e gl'11 equipaggi per aereo... poco sotto ai 9.5... rinviati a giudizio per malagestione...
Credo che stiate analizzando la questione crew index in maniera troppo generica.
Tutto dipende dai contratti che si hanno, dal tipo di rotazioni che si fanno e dalle soste che ne conseguono.
Variando questi fattori variano gli indici.
Se gestire in maniera discutibile le aziende è per te fonte di preoccupazione dovresti stare attento ad un paio di personaggi che frequenti assiduamente alle macchinette del caffè. E non solo.
indicizzata
vickysplash
Credo che stiate analizzando la questione crew index in maniera troppo generica.
Tutto dipende dai contratti che si hanno, dal tipo di rotazioni che si fanno e dalle soste che ne conseguono.
Variando questi fattori variano gli indici.
e i risultati si vedono.
in che senso e irisultati si vedono?