Thread Fusione MeridianaFly - Air Italy


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Dai 2 miliardi di euro che dovrebbe versare lo stato italiano ogni anno alla regione AUTONOMA della Sardegna e che invece non versa oltre naturalmente alle tasse dei sardi.
Evita certi argomenti grazie.

Eh certo, allora perché lo Stato mi deve 50.000 Euro di IVA, non pago più le tasse.
Che discorsi sono?
Se qualcosa vi è dovuto, adoperatevi per recuperare ciò che vi spetta. Non mi sembra manchino parlamentari sardi a Roma, anzi.
Il concetto del "siccome sono in credito, tutto ci è dovuto" è aberrante.
 
Eh certo, allora perché lo Stato mi deve 50.000 Euro di IVA, non pago più le tasse.
Che discorsi sono?
Se qualcosa vi è dovuto, adoperatevi per recuperare ciò che vi spetta. Non mi sembra manchino parlamentari sardi a Roma, anzi.
Il concetto del "siccome sono in credito, tutto ci è dovuto" è aberrante.

magari fossimo in credito.
 
Con la fusione e con la sparizione del marchio AirItaly cosa ne sarà della divisione polacca AirItaly Polska? E' ancora un asset strategico? oppure verrà chiuso o ceduto? oppure diventerà Meridianafly Polska? (non si può sentire come nome)
 
Con la fusione e con la sparizione del marchio AirItaly cosa ne sarà della divisione polacca AirItaly Polska? E' ancora un asset strategico? oppure verrà chiuso o ceduto? oppure diventerà Meridianafly Polska? (non si può sentire come nome)

Da quel che ho capito finora, Air Italy Holding (che controlla Air Italy e Air Poland), ha "messo in gioco" solamente Air Italy e non la succursale polacca.
 
Da quel che ho capito finora, Air Italy Holding (che controlla Air Italy e Air Poland), ha "messo in gioco" solamente Air Italy e non la succursale polacca.

Cosa vuol dire? Che la divisione polacca è esclusa dalla fusione? Continuerà ad avere il marchio che la sua compagnia mainline non userà piu'?
 
Da semplici appassionati, o profondamente odianti Meridiana e simili, o dipendenti etc, mi sembra da tutto quello che ho letto qui e viceversa quello che c'è scritto e soprattutto non c'è scritto nel comunicato che ci si stia sbilanciando troppo su cose tutte da verificare, vedere e che ancora sono in buona parte omesse.
Ad esempio Dov'è scritto che ci sarà una sola , fusa compagnia? in tutto il comunicato e dichiarazioni si parla sempre di gruppo. Ad esempio all'epoca dell annuncio di Meridiana fly era stato scritto esplicitamente dl primo momento. Qui no.
Certo niente si puo' escludere, ma neanche dare per scontato che accada.Senza essere blasfemo, c'è l'esempio del gruppo BA-IB, sono un gruppo ma sono rimaste due compagnie e operano - opereranno in modo "sinergico", oppure la stessa CAI con AZ e di lato Air One smart carrier.

Per tutto il resto non posso che ringraziare ancora una volta Sua Altezza
 
Grande Balente, quante chiacchiere inutili ci sono......

Per ora, l'unica certezza che ho/abbiamo/avete è che aspettiamo la fase 2 a breve e poi la fase 3 in autunno/inverno
 
Da semplici appassionati, o profondamente odianti Meridiana e simili, o dipendenti etc, mi sembra da tutto quello che ho letto qui e viceversa quello che c'è scritto e soprattutto non c'è scritto nel comunicato che ci si stia sbilanciando troppo su cose tutte da verificare, vedere e che ancora sono in buona parte omesse.
Ad esempio Dov'è scritto che ci sarà una sola , fusa compagnia? in tutto il comunicato e dichiarazioni si parla sempre di gruppo. Ad esempio all'epoca dell annuncio di Meridiana fly era stato scritto esplicitamente dl primo momento. Qui no.
Certo niente si puo' escludere, ma neanche dare per scontato che accada.Senza essere blasfemo, c'è l'esempio del gruppo BA-IB, sono un gruppo ma sono rimaste due compagnie e operano - opereranno in modo "sinergico", oppure la stessa CAI con AZ e di lato Air One smart carrier.

Per tutto il resto non posso che ringraziare ancora una volta Sua Altezza

Essendo un unica azienda, soprattutto nello stesso focus di mercato mi sembra naturale e soprattutto conveniente sia per l'azienda sia per i dipendenti che sia tutto sotto lo stesso nome.
Sarebbe scemo per non dire altro che si concentrassero con due società diverse con diverso nome nello stesso mercato non credi?
 
Ciao Josh. posso dire che al momento si possono fare solo auspici, speranze, maledizioni e simili.
Le linee vere del progetto le sanno solo Sua Altezza e bracci destri di Akfed, Gentile e i suoi soci, forse i vertici della regione Sardegna.
E non è proprio del tutto vero che si stia rivolgendo (il gruppo ) ad un solo mercato, giacchè linea nazionale e in parte internazionale sono cosa diversa dal charter .
E infine, solo una considerazione personale, non ci si deve dimenticare che AKFED ramo aviation è anche (e questo è argomento di massima importanza per Sua Altezza) Air Burkina (ps per Nicolap è Burkina Faso non Fasu..ci tengono molto), Air Uganda e Air Mali.
Come vedi, gli scenari a voler fare ipotesi piu' o meno ardite possono essere tantissimi.
Ah dimenticavo che c' è l'fferta di Air Italy per Livingstone..e Pecci che da sempre cerca di fare la grande e "santa" alleanza delle compagnie italiane non AZ.
Ps chi ti dice che sia conveniente, a seconda di cosa si voglia fare, fare una unica compagnia?
 
Le azioni ordinarie Meridiana Fly sono sospese dalle negoziazioni per la seduta odierna in attesa di comunicato.
La scorsa settimana si erano rincorse voci su cambi al vertice della compagnia aerea, in particolare con la sostituzione dell'amministratore delegato Massimo Chieli, manager ex Alitalia, a poco più di un anno dall'approdo nella società.
Nell'ambito della ristrutturazione di Meridiana Fly (che ha chiuso il 2010 con una perdita di 46,4 milioni, rispetto al rosso di 34 milioni del 2009) da tempo si lavora ad alleanze con aviolinee nazionali e internazionali. L'obiettivo potrebbe essere creare un polo aereo tricolore ed entrare in affari con qualche gruppo arabo.
 
Bellino il "too low terrain".. :)

Ad ogni modo, secondo me non c'è scritto niente di tutto quello che hai detto.. semplicemente per il fatto che questo passo è semplicemente la fusione di un aziende.. il secondo passo (che è altrettanto e forse più importante) sarà quello di stilare un piano di lungo termine che ci dirà "dove vogliono volare", con "cosa vogliono volare" e "come vogliono volare" ..Diamogli sei mesi di tempo per capire cosa c'è (se c'è) di nuovo, e poi altri sei mesi per vedere se il gioco ne è valsa la candela.

E figuriamoci, ormai l'Italia è una repubblica democratica fondata sulla CIGS

...volo di qua, volo di la .......volo su, volo giù......ma l'italia come dice v. è una repubblica fondata sulla cigs e quindi il piano industriale è fondato sulla cigs......i conti sono stati fatti partendo da lì ......è il B-movie di az\ ap..........si cercherà di portare più gente possibile in zona pensione con gli strumenti di sostegno creati per az.....gli stagionali a casa...........la regione sardegna alla fine si sfilerà, una volta risolte le tensioni sociali con gli ammortizzatori sociali ......e a quel punto il pacchetto sarà pronto e tornerà a fare capolino az......quanto dura questa fase? 1 anno e anno e mezzo ??!!! ....chi sta al personale lo sa già perfettamente!
 
Indiscrezioni di queste ore riferiscono di un coinvolgimento diretto, e importante, anche della Regione Sardegna nella compagine azionaria del nuovo vettore, e di colloqui in corso tra l’Aga Khan e il governatore Cappellacci, già in prima linea con la rilanciata Saremar che opera i collegamenti marittimi estivi con il continente.


tratto da http://www.lagenziadiviaggi.it/notizia_standard.php?IDNotizia=160588&IDCategoria=1


Ciao a tutti, vorrei porre un quesito...

secondo voi è plausibile che la regione sarda entri a far parte di Meridiana Fly + Air Italy portando in dote la Saremar?

Magari utilizzando lo stesso metodo che I9 ha utilizzato per "cooptarsi" in Meridiana Fly, cioè cedendo il 100% di SAREMAR per un ipotetico x% di Meridiana FLY?

Tenendo presente che pare che la regione sarda sia obbligata a cedere SAREMAR come previsto nell'accordo tra stato e regione quando la SAREMAR è stata ceduta da Tirrenia?

:):D:cool:
 
Bella idea! Non dimentichiamoci però di includerci le Ferrovie della Sardegna. Ne viene fuori un conglomerato da fare impallidire The Emirates Group.

Praticamente mi stai dicendo che è fantascienza?

Però al posto delle ferrovie della Sardegna ci vedrei meglio l'ARST, soggetto sicuramente più solido... visto l'alto numero di utenti facilitato dalla totale inconsistenza del trasporto su rotaia nell'isola!!!:D:D:D

Cmq a parti gli scherzi che ne pensi/pensate???:)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.