Indiscrezioni di queste ore riferiscono di un coinvolgimento diretto, e importante, anche della Regione Sardegna nella compagine azionaria del nuovo vettore, e di colloqui in corso tra l’Aga Khan e il governatore Cappellacci, già in prima linea con la rilanciata Saremar che opera i collegamenti marittimi estivi con il continente.
tratto da http://www.lagenziadiviaggi.it/notizia_standard.php?IDNotizia=160588&IDCategoria=1
Gentile: "la cassa integrazione (purtroppo) farà parte integrante di questo progetto"
minuto 06:30
http://www.tgr.rai.it/dl/tgr/region...tentItem-dc7e09bf-eb66-4304-bcff-6edbc83421f4
Indiscrezioni di queste ore riferiscono di un coinvolgimento diretto, e importante, anche della Regione Sardegna nella compagine azionaria del nuovo vettore, e di colloqui in corso tra l’Aga Khan e il governatore Cappellacci, già in prima linea con la rilanciata Saremar che opera i collegamenti marittimi estivi con il continente.
Di fatto airitaly da fine settembre non esistera' piu'.....sara' tutto sotto il nome meridiana!!!!
davvero un peccato le livree con il tricolore e il richiamo all' Italia nel nome fanno sempre piacere. Io al contrario avrei scelto di mantenere proprio il marchio AirItaliy, il marchio Meridiana fuori dall' Italia non lo conosce nessuno. Air Italy come nome e con la livrea col tricolore è molto piu' impattante.
Per non parlare delle divise delle assistenti di volo![]()
Solo la divisa o anche chi la indossa?![]()
Direi entrambe....io pero' avrei creato un nuovo brand onde evitare che le cose negative vengano ricordate e non quelle positive mai......tipo Italyfly....o cosa del genere!
Che bello il liberismo del liberale Cappellacci!
Manca solo una partnership con Air Koryo e Conviasa e poi siamo a posto.
CIGS a carico dello Stato Italiano, ovviamente, per una compagnia a partecipazione regionale sarda. Chissà da dove vengono i soldi con cui la finanzierà...Ma se la pagasse lui la CIGS coi soldi della regione.
Solo la divisa o anche chi la indossa?![]()
E chi l'ha mai visto il liberismo in quel campo.Quando il liberismo non funziona (come nel trasporto aereo insulare) il keynesismo è l'unica alternativa al socialismo..
CIGS a carico dello Stato Italiano, ovviamente, per una compagnia a partecipazione regionale sarda. Chissà da dove vengono i soldi con cui la finanzierà...Ma se la pagasse lui la CIGS coi soldi della regione.
E chi l'ha mai visto il liberismo in quel campo.
Dove c'è, all'estero, pare che funzioni benissimo.
Dai 2 miliardi di euro che dovrebbe versare lo stato italiano ogni anno alla regione AUTONOMA della Sardegna e che invece non versa oltre naturalmente alle tasse dei sardi.
Evita certi argomenti grazie.
ringraziamo da sardi di essere parte dell'Italia. altrimenti sai che freddo nelle grotte d'inverno.
non divaghiamo in cose politiche..