Capisco che sia per te difficile da immaginare.
Marco attento, ripeto, resta IT e non sfociare in divagazioni gratuite su altri utenti
Capisco che sia per te difficile da immaginare.
La ratio di Malpensa è che nel 2010 i passeggeri di MXP+LIN+BGY sono stati 34.918.437voglio dire: non e' la fonte del finanziamento dell'opera a giustificarne la sua ratio.
Far volare i passeggeri che non poterebbero mai volare da LIN e BGY, che sono aeroporti quasi saturi.la spieghi a me la ragione di essere di malpensa?![]()
Vengo spesso a Stoccarda e ho seguito la vicenda di stuttgart 21 e le continue manifestazioni di protesta che non riesco a capire. É un ottimo progetto che porterebbe vantaggi per tutti anche in Germania i verdi fanno solo danno
Temo di non essere riuscito a spiegarmi. La strategia tedesca è quella di costruire le linee ad alta velocità ferroviarie IN CORRISPONDENZA degli aeroporti.Mi permetto di dissentire sul paragone che si è fatto con l'aeroporto di STR. Il progetto di far passare la linea AV dall'aeroporto (al di là delle eventuali opposizioni, sulle quali non entro nel merito) avrà come risultato quello di aumentare potenzialmente i passeggeri di una struttura
Il percorso si sarebbe allungato di 20 km e il tempo di percorrenza sarebbe aumentato di ben 4'.Però provate a fare i calcoli si quanto si allugherebbe la linea AV Torino-Milano se dovesse passare per MXP e convertitelo in tempo di percorrenza a 300 Km.
errore? e la variante alla grande opera dove la mettiamo?Il percorso si sarebbe allungato di 20 km e il tempo di percorrenza sarebbe aumentato di ben 4'.
Il non aver sfruttato la vicinanza di MXP all'AV, secondo me è uno degli errori storici più gravi della programmazione infrastrutturale italiana.
Ma ormai è troppo tardi.
Non è possibile fare una variante, se non ricostruendo più di metà della MI-TO.errore? e la variante alla grande opera dove la mettiamo?
Non sarebbe così tragico perché un treno semivuoto non costa come un aereo semivuoto e non c' è bisogno di una frequenza enorme. Il treno AV che passa da FRA (ma salta Francoforte città) sulla Basliea-Colonia ha una frequenza oraria, da MXP basterebbero 5-6 treni al giorno verso Bologna e altrettanti verso Venezia.Mentre, nel caso tedesco, se DB mette "n" treni tra Colonia e Basel, tutti fermano anche a FRA, nel nostro occorrerebbe fare viaggiare i treni che arrivano da Bologna, verona ecc. appositamente fino alla Malpensa. Il risultato è che per 30 minuti viaggiano semivuoti, cosa che secondo me costringerebbe l'operatore ferroviario a pensarci due volte prima di iniziare/mantenere questi servizi.
Da noi si è progettato di far passare da VCE la nuova Venezia-Trieste, che però ha poche probabilità di essere costruita.Temo di non essere riuscito a spiegarmi. La strategia tedesca è quella di costruire le linee ad alta velocità ferroviarie IN CORRISPONDENZA degli aeroporti.
Anche la linea AV che passa da FRA è stata costruita apposta, è nuova. Adesso è il turno die STR e la liena AV sarà NUOVA.
Ho l' impressione che a FRA il treno AV costituisca solo una piccola parte dei pax che arrivano in treno.