Da voci interne gli 80 li stanno candeggiando per avere maggiori possibilità di vendita.
MD Douglas MD-82 49531 1362 I-SMET Meridiana ferried 13apr11 OLB-DUB for paint
Da voci interne gli 80 li stanno candeggiando per avere maggiori possibilità di vendita.
MD Douglas MD-82 49531 1362 I-SMET Meridiana ferried 13apr11 OLB-DUB for paint
Che sia così unica come sostine Baccelli non mi sembra; Spanair assomiglia molto a Meridiana.Vi segnalo questo articolo su Il Sussidiario (scusate ma non ho tempo di copiare e incollare)
http://www.ilsussidiario.net/News/E...me-tappe-di-un-alleanza-con-Meridiana/166357/
Vi segnalo questo articolo su Il Sussidiario (scusate ma non ho tempo di copiare e incollare)
http://www.ilsussidiario.net/News/E...me-tappe-di-un-alleanza-con-Meridiana/166357/
Che sia così unica come sostine Baccelli non mi sembra; Spanair assomiglia molto a Meridiana.
Che sia così unica come sostine Baccelli non mi sembra; Spanair assomiglia molto a Meridiana.
oddio...Spanair è all'interno di star..
A mio giudizio JK, se togliamo la somiglianza della flotta, differisce di molto da IG prima di tutto per l'indebitamento che è nettamente più pesante rispetto a quello che gestisce Olbia, ma soprattutto perchè Meridiana, nonostante tutto, può ancora ritagliarsi una nicchia di mercato dove poter operare e prosperare, mentre Spanair "lo tiene muy dificil" come si dice qua.. ossia che per loro è complicato avere in casa una VY fortissima, una IB che sta su un altro pianeta e la solita FR che sappiamo bene come sia fastidiosa.
Secondo me JK non ha speranze e deve chiudere.. anche se ciò ovviamente mi dispiace enormemente per i suoi dipendenti che, come me, vivono di questo mondo.
IG, invece, pur trovandosi in una condizione di estrema difficoltà perchè, come ben si dice nell'articolo, non è capace di fare revenue al momento, ha un potenziale intrinseco che, se gestito bene, potrebbe portarla fuori dall'area di stallo.. in pratica ora c'è il cicalino che sta suonando ma ha ancora qualche istante per ritrovare l'assetto corretto.
Possibile soluzione? Non sono ovviamente all'altezza per dispensare ricette al management, ma la mia modesta e umile idea si delinea in due scenari:
- fusione con Alitalia, ritorno al nome di Alisarda con concentrazione totale sui tre aeroporti sardi applicando un modello lowcost (come quello "smart carrier" di VY) ma garantendo una classe tariffaria (con relative regole) ai residenti in Sardegna (una cosa easy.. senza troppe complicazioni). Alisarda dovrebbe volare da/per la Sardegna per metà sul domestico ma per l'altra metà in Europa (con contributi della RAS ..esattamente come VY fa con le varie regioni spagnole). Il lungo raggio verrebbe assorbito da AZ che potrebbe pensare di aprire qualche rotta "leisure" (maldive ad esempio) come fa AF ad esempio con Mauritius e altre destinazioni tipicamente vacanziere.
Il charter su Grecia, Spagna ed Egitto potrebbe continuare a essere operato sfruttando la filosofia di AirEuropa (faccio charter come attività di corollario).
- l'altro scenario è la fusione con Iberia (LH mi sembra veramente difficile che possa comprare IG) che farebbe di IG il vettore d'assalto del mercato italiano che, se qualcuno non l'ha ancora capito, è la gallina dalle uova d'oro d'Europa. Questo scenario implicherebbe una riduzione sulla Sardegna (noi sardi ci arrangeremo con altre soluzioni) e una concentrazione su Roma, Milano, Firenze, Verona, Bologna e Napoli.
Fantascienza di una domenica mattina.. Buona giornata!![]()
Secondo me JK non ha speranze e deve chiudere.. anche se ciò ovviamente mi dispiace enormemente per i suoi dipendenti che, come me, vivono di questo mondo.
Detto da te un giudizio del genere ti fa onore, complimenti per l'obbiettività![]()
con toto (azionista, con un posto in comitato strategico di alitalia) che sta tirando su dal prato un'azienda per fare lo stesso mestiere... buona fortuna... un 330 (se vuoi anche un 320) coi costi meridiana contro un 330 (o un 320) con i costi che carlo toto ha sempre imposto alle sue aziende... buona fortuna!
A mio giudizio JK, se togliamo la somiglianza della flotta, differisce di molto da IG prima di tutto per l'indebitamento che è nettamente più pesante rispetto a quello che gestisce Olbia, ma soprattutto perchè Meridiana, nonostante tutto, può ancora ritagliarsi una nicchia di mercato dove poter operare e prosperare, mentre Spanair "lo tiene muy dificil" come si dice qua.. ossia che per loro è complicato avere in casa una VY fortissima, una IB che sta su un altro pianeta e la solita FR che sappiamo bene come sia fastidiosa.
Secondo me JK non ha speranze e deve chiudere.. anche se ciò ovviamente mi dispiace enormemente per i suoi dipendenti che, come me, vivono di questo mondo.
IG, invece, pur trovandosi in una condizione di estrema difficoltà perchè, come ben si dice nell'articolo, non è capace di fare revenue al momento, ha un potenziale intrinseco che, se gestito bene, potrebbe portarla fuori dall'area di stallo.. in pratica ora c'è il cicalino che sta suonando ma ha ancora qualche istante per ritrovare l'assetto corretto.
Possibile soluzione? Non sono ovviamente all'altezza per dispensare ricette al management, ma la mia modesta e umile idea si delinea in due scenari:
- fusione con Alitalia, ritorno al nome di Alisarda con concentrazione totale sui tre aeroporti sardi applicando un modello lowcost (come quello "smart carrier" di VY) ma garantendo una classe tariffaria (con relative regole) ai residenti in Sardegna (una cosa easy.. senza troppe complicazioni). Alisarda dovrebbe volare da/per la Sardegna per metà sul domestico ma per l'altra metà in Europa (con contributi della RAS ..esattamente come VY fa con le varie regioni spagnole). Il lungo raggio verrebbe assorbito da AZ che potrebbe pensare di aprire qualche rotta "leisure" (maldive ad esempio) come fa AF ad esempio con Mauritius e altre destinazioni tipicamente vacanziere.
Il charter su Grecia, Spagna ed Egitto potrebbe continuare a essere operato sfruttando la filosofia di AirEuropa (faccio charter come attività di corollario).
- l'altro scenario è la fusione con Iberia (LH mi sembra veramente difficile che possa comprare IG) che farebbe di IG il vettore d'assalto del mercato italiano che, se qualcuno non l'ha ancora capito, è la gallina dalle uova d'oro d'Europa. Questo scenario implicherebbe una riduzione sulla Sardegna (noi sardi ci arrangeremo con altre soluzioni) e una concentrazione su Roma, Milano, Firenze, Verona, Bologna e Napoli.
Fantascienza di una domenica mattina.. Buona giornata!![]()
Scusa.....Toto stà rimettendo su' una compagnia tutta sua?
Scusa...ma non ho capito cosa hai scritto.....