Meridiana e Alitalia unite?


Non era Air Italy che aveva ottenuto il contratto per dei charter per il giappone e per questi utilizzava il nuovo B763?

Comunque vista la dipartita di JAL è una buona mossa per andare a coprire parte del traffico che AZ non può intercettare perchè è già al limite del bilaterale.
 
Non era Air Italy che aveva ottenuto il contratto per dei charter per il giappone e per questi utilizzava il nuovo B763?

Comunque vista la dipartita di JAL è una buona mossa per andare a coprire parte del traffico che AZ non può intercettare perchè è già al limite del bilaterale.

se non ho letto male sul forum, si è parlato anche di IG (oltre che Air Italy).
 
vedrai, AZ avrà 3 330 abbastanza nuovi in + (anche se con differenti motori),ed aprirà qualche LR in +!:):)
Beh, personalmente non ritengo negativa una operazione di consolidamento, in fondo la concorrenza è garantita da FR e U2, alla fine però salteranno parecchi posti di lavoro.

Onestamente non sono del settore e quindi non so dirti quanto problematico e costoso potrebbe essere avere 3 A332 con motorizzazione diversa considerando che la heavy maintenances la fanno comunque in outsorcing.

I 3 A332 di IG sono abbastanza nuovi e hanno configurazioni migliori di quelli ex AP.
 
Beh, personalmente non ritengo negativa una operazione di consolidamento, in fondo la concorrenza è garantita da FR e U2, alla fine però salteranno parecchi posti di lavoro.

Onestamente non sono del settore e quindi non so dirti quanto problematico e costoso potrebbe essere avere 3 A332 con motorizzazione diversa considerando che la heavy maintenances la fanno comunque in outsorcing.

I 3 A332 di IG sono abbastanza nuovi e hanno configurazioni migliori di quelli ex AP.

condivido tutto.....se aumenta la flotta, con degli aerei ancora abbastanza nuovi (visto che gli MD80 vengono in gran parte messi a terra)....lo ritengo positivo.
in fondo la concorrenza è garantita da 2 colossi che solo alcuni anni fa non esistevano, quali FR e U2, poi per la sicilia c'è WindJet, una crescente LHI, etc

sono fiducioso nel mercato, vedrai che la conocrrenza non cala...:)
 
Perchè fa tutta questa concorrenza?

E poi ci sono Lufhtansa Italia, easyJet, Ryanair, Windjet, BluPanorama, il treno...

Per non parlare di Lufthansa, Air France, British, Iberia, Emirates e via dicendo...

Quindi a maggior ragione adesso in Italia c'è un mercato perfettamente concorrenziale?
 
http://www.unionesarda.it/Articoli/Articolo/214466

Meridiana, dall'Aga Khan l'impegno
a garantire la continuità aziendale

Meridiana fly rimarrà in Sardegna e non si esclude un nuovo impegno diretto da parte del principe Aga Khan. La novità è arrivata ieri durante l'audizione che si è tenuta in Commissione Trasporti alla Camera, dove il presidente della società Marco Rigotti, assieme all'amministratore delegato, Massimo Chieli, ha spiegato il piano industriale (che prevede 910 buste paga in meno, 9 aerei a terra e l'esternalizzazione di 4 rami di attività).

L'incontro era stato chiesto dai parlamentari del Pd per conoscere nei dettagli la situazione che sta attraversando l'azienda. Durante l'incontro non è stato escluso che il fondo di investimento Akfed, di proprietà dell'Aga Khan, possa incrementare la propria presenza in Meridiana fly. Fondo che è stato spesso usato dall'azionista a garanzia delle operazioni finanziarie (è stato il garante anche della fusione tra Meridiana ed Eurofly).

La partnership con una compagnia, magari straniera, che porterebbe via alla Sardegna la centralità nei collegamenti ora garantiti da Meridiana, è una delle questioni che più impensierisce i parlamentari sardi. Intanto, i sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil hanno proclamato una nuova manifestazione di protesta per sabato mattina a Olbia, davanti alla sede della compagnia.

Mercoledì 23 febbraio 2011 08.09
 
si parlava di steve jobs in meridianafly... ecco di seguito forse il testamento di un grande uomo... parole condivisibilissime... coraggiose... altro che assistenzialismo puro, piagnistei e via dicendo!

"Quando avevo diciassette anni, ho letto una citazione: ‘Se vivi ogni giorno come fosse l'ultimo, uno di questi c'avrai azzeccato'. Per i successivi trentatré anni, mi sono guardato allo specchio e mi sono chiesto: ‘Se oggi fosse l'ultimo giorno della mia vita, vorrei fare quello che sto per fare oggi?'. Ogni volta che la risposta era ‘No', sapevo di dover cambiare qualcosa. Ricordare che sarei morto presto è stato lo strumento più utile per fare le scelte importanti. Quasi tutto scivola via di fronte alla morte, lasciando ciò che è davvero importante.
Un anno fa mi è stato diagnosticato un tumore. Il dottore mi consigliò di tornare a casa a sistemare i miei affari, che per i medici è il modo di dirti di prepararti a morire. Nessuno vuole morire. Ma la morte è la migliore invenzione della vita. E' il suo agente di cambio: fa piazza pulita del vecchio per aprire al nuovo. Il tempo è limitato: non sprecatelo vivendo la vita di qualcun'altro. Non rimanete intrappolati nei dogmi, che vi porteranno a vivere secondo il pensiero di altre persone. Siate affamati. Siate folli".

dico io... ragazzi miei: svegliamoci!
 
Thread Alitalia dal 16 marzo

Alitalia: stretta nel negoziato con Meridiana Fly (Mess)

Dowjones
ROMA (MF-DJ)--Si avvicina l'alleanza fra Alitalia e Meridiana Fly, il vettore dell'Aga Khan Karim: dall'integrazione ormai avviata verso la dirittura d'arrivo il principe degli ismaeiliti dovrebbe avere in cambio una quota del 5-7% di Cai. Intanto, Air Frnce, primo azionista di Alitalia con il 25% avrebbe rifiutato il diritto di nominare un membro del collegio sindacale in vista della prossima assemblea di bilancio del 20 aprile. I francesi, che in base agli accordi sottoscritti hanno diritto a un posto nell'organo di controllo, dimostrano di sostenere la gestione di Rocco Sabelli. E dovrebbero condividere il progetto di nozze con Meridiana che evita l'espansione nell'Europa meridionale di Lufthansa.
Ieri pomeriggio, secondo quanto scrive Il Messaggero, si sarebbe tenuta una riunione fra le parti presso la sede di rappresentanza della compagnia al centro di Roma. Il vertice sarebbe servito per fare avanzare il negoziato tra Alitalia e Meridiana Fly. Restano da limare ancora alcuni dettagli ma la bozza dell'operazione, prosegue il giornale, sarebbe definita. E potrebbe esserci una decisione prima di aprile. Prima delle nozze pero' l'Aga Khan dovra' lanciare l'opa residuale sulla sua compagnia che controlla con il 78,9%. L'integrazione, aggiunge il giornale, dovrebbe realizzarsi attraverso un aumento di capitale di Alitalia riservato al principe che conferirebbe il controllo di Meridiana Fly.
Al principe andrebbe una quota del 5-7% di di Cai. Sarebbe inoltre previsto un conguaglio per cassa a carico dell'Aga Khan di ammontare compreso fra 15 e 30 mln. Questo schema riflette una valutazione di Alitalia superiore a 1,5 mld. Nel giro di un mese, conclude il quotidiano, il negoziato dovrebbe mettere a punto l'integrazione che, dopo l'opa residuale da parte dell'azionista di maggioranza, portera' entro l'anno Meridiana Fly sotto il controllo di Alitalia. red/vs



(END) Dow Jones Newswires
 
A livello antistrust si aprono problematiche enormi, con la fusione Alitalia-Meridiana, AZ avrà qualcosa tipo l'85-90% degli slot a LIN e cifre simili sui voli nazionali verso la Sardegna. Verrà finalmente imposta ad AZ la cessione di una quota di questi slot alla concorrenza come in qualsiasi altro Paese al mondo o faranno un altra legge porcata ad hoc per bloccare l'antistust e consentire un monopolio totale?
 
A livello antistrust si aprono problematiche enormi, con la fusione Alitalia-Meridiana, AZ avrà qualcosa tipo l'85-90% degli slot a LIN e cifre simili sui voli nazionali verso la Sardegna. Verrà finalmente imposta ad AZ la cessione di una quota di questi slot alla concorrenza come in qualsiasi altro Paese al mondo o faranno un altra legge porcata ad hoc per bloccare l'antistust e consentire un monopolio totale?

Se S.B. sarà sempre al comando, vedo probabile la seconda che hai detto :)