Josh_LIEE
Bannato
Diciamo che io personalmente per il fiumicino express uso come esempio questa foto fatta da me :

Roma: Colaninno, non ci sono investimenti per aeroporto Fiumicino
MARTEDI' 22 FEBBRAIO 2011
"Mentre altri grandi aeroporti hanno previsto risorse" (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 22 feb - "Nei prossimi cinque anni sull'aeroporto di Francoforte saranno investiti 7,2 miliardi, a Madrid 2,9, a Monaco 3, a Istanbul 4,4 e a Dubai 9,5. Se facciamo una cartina geografica di queste citta' Roma e' al centro ma di investimenti teorici, per il momento, niente". Cosi' il presidente di Alitalia, Roberto Colaninno, intervenendo agli Stati Generali della Capitale. "Alitalia - ha spiegato Colaninno - nel 2014 portera' a Fiumicino 20 milioni di passeggeri, insieme ai partner altri 5 milioni. Cioe' il sistema Alitalia nel 2014 fara' transitare a Fiumicino 25 milioni di passeggeri. A Fiumicino nel 2010 sono transitati 36 milioni di passeggeri: stime abbastanza sicure dicono che nel 2014 transiteranno tra i 45 e i 50 milioni". Riuscire a portare la meta' del traffico complessivo e' per Alitalia "un target gia' molto importante". fil (RADIOCOR) 22-02-11 13:00:25 (0168) 5 NNNN
http://archivio-radiocor.ilsole24ore.com/articolo-903061/roma-colaninno-sono/#ixzz1ElwsWdnT
Condivido anche io. Praticamente per raggiungere FCO non esiste un'alternativa efficiente alla macchina o al taxi. Il collegamento ferroviario è lento in tutti i casi ed il Leonardo express è anche costoso rispetto al tempo di percorrenza e alla qualità del servizio.
E' questo, ma non è un trucco, è perfettamente lecito.
però c'è anche scritto che i biglietti non si possono acquistare in questo modo se la rete è regionale..boh?
Preso due settimane fa... di express, purtroppo, ha solo il nome.
Condivido anche io. Praticamente per raggiungere FCO non esiste un'alternativa efficiente alla macchina o al taxi. Il collegamento ferroviario è lento in tutti i casi ed il Leonardo express è anche costoso rispetto al tempo di percorrenza e alla qualità del servizio.
ciò che è tragico è che i margini di miglioramento sono quasi nulli
ciò che è tragico è che i margini di miglioramento sono quasi nulli
Ecco. Mi ero preoccupato che il tuttologo sulle disgrazie di Fiumicino ancora non fosse intervenuto.
Adesso siamo tutti piu' tranquilli. :clown:
Non so quanto tu utilizzi questo tipo di servizio ma è a dir poco scandaloso che un aeroporto da 36milioni di passeggeri l'anno sia collegato in questo modo alla città di riferimento.
Se il tempo previsto è di 35' si sfiorano molto spesso i 10-15 minuti di ritardo tanto che da treno express diventa un servizio con fermate (l'ultima volta 4) in mezzo ai campi.
Se ci fosse la volontà d'impostare a Trastevere il terminal anziché a Termini forse qualche margine di miglioramento ci sarebbe. Del resto la stazione di Trastevere è abbastanza centrale ed è raggiungibile con il tram da largo Argentina.
Tuttavia quella linea è dei primi del '900. Che pretendete! Andrebbe demolita e ricostruita con i criteri ingegneristici attuali.
Qua non si può volere la moglie ubriaca e la botte piena allo stesso momento con la linea che ci ritroviamo.
Per aumentare la velocità commerciale quella è una delle soluzioni possibili. Altrimenti si introducano treni ad asse variabile con buona accelerazione e poche carrozze (tipo i nuovi malpensa express).