Meridiana e Alitalia unite?


Forse mi sbaglio ma...
1) AZ sta già andando ad occupare i mercati di Meridiana, in diretta competizione (vedi Firenze), ha già slot su LIN
2) LH ha tolto i charter per la Sardegna a Meridiana (se non ricordo male) e POTREBBE essere interessata agli slot su LIN

Direi che il concorrente che avrebbe più da guadagnarci sarebbe LH.
E poi, il lock up di AZ non dura fino al 2013? Non mi sembra che il principe sia italiano, come fa ad entrare nell'azionariato AZ?

In mancanza di un core business consolidato e di un parco slots appetibile, l'unica ragione per cui converrebbe acquisire IG sarebbe quella di eliminare un concorrente diretto in Italia. Indi per cui potremmo ravvisare più interesse da parte di AZ.

Ma si può permettere AZ, una seconda lotta con i sindacati (questa volta con quelli IG, non meno ruvidi di quelli ex-LAI), un ennesimo rinnovo e/o unificazione della flotta dopo quello con AP, proprio nell'anno in cui l'obiettivo principale è il pareggio di bilancio?

Ecco che quindi considero LH la principale pretendente.
 
Non credo billypaul. Alitalia il concorrente lo sta già, di fatto, eliminando (e un po' è lo stesso concorrente che si è autoeliminato).
L'unica ragione per Alitalia di acquisire Meridiana è quella di fare ostruzionismo all'espansione di LHI si LIN. E, a mio modo di vedere, è una ragione flebile.
 
In mancanza di un core business consolidato e di un parco slots appetibile, l'unica ragione per cui converrebbe acquisire IG sarebbe quella di eliminare un concorrente diretto in Italia. Indi per cui potremmo ravvisare più interesse da parte di AZ.

Ma si può permettere AZ, una seconda lotta con i sindacati (questa volta con quelli IG, non meno ruvidi di quelli ex-LAI), un ennesimo rinnovo e/o unificazione della flotta dopo quello con AP, proprio nell'anno in cui l'obiettivo principale è il pareggio di bilancio?

Ecco che quindi considero LH la principale pretendente.

non penso che per meridiana ci siano molte possibilità........meridiana è appetibile solo dopo aver realizzato i tagli di cui si è scritto...e d'accordo con billy non penso che az abbia voglia di cimentarsi in un'altra trattativa sindacale estenuante......ma non penso che nemmeno lh abbia questa voglia....in sostanza il lavoro sporco lo deve fare il principe.......fare i tagli e solo dopo c'è una qualche possibilità di salvataggio per meridiana.......se salvataggio si può chiamare .....
 
intanto in borsa vola

e finalmente riesco a vendere a far qualche soldo con meridiana, grandeeee
 
potrebbe essere che il principe stava rastrellando azioni ...poi la notizia del messaggero gli ha fatto esplodere il giochino tra le mani???!!

il principe non rastrella, ha l'80% sai che gliene frega di rastrellare, secondo me non vede l'ora di vendere, con tutti i soldi che gli sta prosciugando meridiana
 
il principe non rastrella, ha l'80% sai che gliene frega di rastrellare, secondo me non vede l'ora di vendere, con tutti i soldi che gli sta prosciugando meridiana

Secondo voci, sarebbe in corso un negoziato che prevederebbe uno scambio di azioni che farebbe diventare l’Aga Khan uno dei principali azionisti di Alitalia, con una quota che si fisserebbe tra il 5 e il 7%. Ma – e qui sta la ragione degli attuali giochi di borsa – poiché la fusione avverrebbe con una società non quotata, il principe ismailita dovrebbe lanciare un’opa (offerta pubblica d’acquisto) sulla quota residuale della società da lui controllata per poterla togliere dal listino; la borsa, perciò, scommette sull’eventuale “premio” da assegnare agli azionisti per condurre a buon fine l’opa.


....e il gioco vale la candela !........il principe con una ventina di milioni di euro ritira il restante 20 %.......delisting....... tagli drastici............ fusione con az ....e porta a casa il 5/7 % ......per poi mettere in obbiettivo la prossima fusione con af
 
Ultima modifica:
Secondo voci, sarebbe in corso un negoziato che prevederebbe uno scambio di azioni che farebbe diventare l’Aga Khan uno dei principali azionisti di Alitalia, con una quota che si fisserebbe tra il 5 e il 7%. Ma – e qui sta la ragione degli attuali giochi di borsa – poiché la fusione avverrebbe con una società non quotata, il principe ismailita dovrebbe lanciare un’opa (offerta pubblica d’acquisto) sulla quota residuale della società da lui controllata per poterla togliere dal listino; la borsa, perciò, scommette sull’eventuale “premio” da assegnare agli azionisti per condurre a buon fine l’opa.


....e il gioco vale la candela !........il principe con una ventina di milioni di euro ritira il restante 20 %.......delisting....... tagli drastici............ fusione con az ....e porta a casa il 5/7 % ......per poi mettere in obbiettivo la prossima fusione con af
Non sta scritto da nessuna parte che ci debba essere una fusione; un eventuale scambio azionario non implica la fusione.
Poi l'OPA è semmai richiesta dalla cessione di oltre il 30% del capitale.

Se comunque il principe volesse rastrellare azioni o fare un'OPA, i rumors e l'aumento di prezzo non giocano certo a suo favore
 
Non sta scritto da nessuna parte che ci debba essere una fusione; un eventuale scambio azionario non implica la fusione.
Poi l'OPA è semmai richiesta dalla cessione di oltre il 30% del capitale.

Se comunque il principe volesse rastrellare azioni o fare un'OPA, i rumors e l'aumento di prezzo non giocano certo a suo favore

...beh non è certo il principe a mettere in giro i rumors.....