Meridiana e Alitalia unite?



Grazie.
La quota in mano all'Aga Khan di IGGJ vale al max sui 50 milioni, ma penso anche meno.

Risolto il dilemma.

...nei documento consob il principe ha il 78 ,91% ....quindi la valutazione va da 1.126,83 a 1.578,2 mld....
 
Con la paper puoi farci un uso da toilet :D

La capitalizzazione di borsa cioè il numero delle azioni per il valore unitario fa circa 68 mln. Il 78,9% ci porta vicino ai 50 mln.

....ma questo è il calcolo corretto fatto da flyhy prima di te.... in base ai valori di borsa.......che non è meno di 50 mln comunque.....ma sono anch'io convinto che il valore di 100 mln penso possa essere corretto per meridiana.....tanto che più non puoi comprare meridiana senza bussare alla porta del principe!
 
FERPRESS) – Roma, 14 FEB – Meridiana finirà ad Alitalia? Per ora fioccano le smentite, ma nel frattempo in borsa si specula sul titolo della compagnia dell’Aga Khan, che ha prima subito un rialzo di oltre l’8 per cento, e a fine serata (e questa è una notizia dell’ultima ora) è stata addirittura sospesa dalle contrattazioni per eccesso di rialzo, avendo fatto registrare un + 14,22%.

Sono gli effetti perversi dei giochi in borsa della cosiddetta “finanza d’assalto”: tre giorni fa, Meridiana Fly, secondo operatore nazionale dopo che AirOne è confluita in Alitalia ed Eurofly è stata assorbita dalla stessa società con sede ad Olbia, ha inviato 910 lettere di licenziamento e comunicato che avrebbe ridotto la flotta del 50%, passando dagli attuali 17 Md-80 a soli otto, e aprendo di fatto una gravissima crisi aziendale.

Il caso Meridiana è subito esploso sui tavoli della politica e dei sindacati con riunioni d’urgenza in Commissione Trasporti della Camera e alla Regione Sardegna e richieste di trattative, ma finora poche sono apparse le soluzioni in vista. La legge 223 (quella che regola la mobilità e i licenziamenti collettivi) assegna 75 giorni di tempo per risolvere la questione attraverso trattative con i sindacati e attraverso i soliti strumenti previsti in questi casi (cassa integrazione straordinaria, prepensionamenti, reimpiego in altri settori di attività), ma nel frattempo qualcuno ha rispolverato un’ipotesi già circolata anni fa (furono, anzi, avviate anche una serie di trattative), cioè di una fusione del gruppo dell’Aga Khan con la ex compagnia di bandiera. Secondo voci, sarebbe in corso un negoziato che prevederebbe uno scambio di azioni che farebbe diventare l’Aga Khan uno dei principali azionisti di Alitalia, con una quota che si fisserebbe tra il 5 e il 7%. Ma – e qui sta la ragione degli attuali giochi di borsa – poiché la fusione avverrebbe con una società non quotata, il principe ismailita dovrebbe lanciare un’opa (offerta pubblica d’acquisto) sulla quota residuale della società da lui controllata per poterla togliere dal listino; la borsa, perciò, scommette sull’eventuale “premio” da assegnare agli azionisti per condurre a buon fine l’opa.
La compagnia sarda ha confermato l’esistenza di contatti, ma smentito che allo stato attuale ci sia alcuna ipotesi di accordo, mentre da Alitalia non è filtrato alcun commento. Il comunicato di Meridiana è molto generico: si fa presente che il futuro della compagnia è, ovviamente, nella realizzazione di “partnership sia nazionali che internazionali”, ma che allo stato non c’è alcun accordo “e nessuna decisione è stata presa”. Di conseguenza, precisa ancora l’azienda, “allo stato qualsiasi ipotesi di valorizzazione dell’azienda appare priva di fondamento”. Ma la borsa, come si è visto, mostra di non credere molto ai comunicati e spinge in alto il titolo, confidando comunque di realizzare un buon guadagno sia nel caso che la fusione andasse in porto, sia nel caso che l’intera manovra servisse solo a speculare sul prezzo fatto artificiosamente salire.
 
....ma questo è il calcolo corretto fatto da flyhy prima di te.... in base ai valori di borsa.......che non è meno di 50 mln comunque.....ma sono anch'io convinto che il valore di 100 mln penso possa essere corretto per meridiana.....tanto che più non puoi comprare meridiana senza bussare alla porta del principe!
Allora vado a ruota libera anch'io.
Secondo altre metologie di valutazione societaria, IG vale circa zero, quindi puoi dedurre che anche AZ vale circa zero :D :D

Ricordati cosa è successo alla quotazione di borsa di AZ: AF ha fatto un'offerta per una frazione del valore corrente. Per una società in perdita cronica e con un bel fardello di debiti è assolutamente normale, altro che "premio".
 
Allora vado a ruota libera anch'io.
Secondo altre metologie di valutazione societaria, IG vale circa zero, quindi puoi dedurre che anche AZ vale circa zero :D :D

Ricordati cosa è successo alla quotazione di borsa di AZ: AF ha fatto un'offerta per una frazione del valore corrente. Per una società in perdita cronica e con un bel fardello di debiti è assolutamente normale.

.........la dottrina della valutazioni è un mare magnum ....ma quello che conta è il prezzo ......che è l'unica cosa che conta in una negoziazione ...e in questo caso se si parla di una valutazione di 100 ... vuol dire che il prezzo a cui sta giungendo la trattativa sarà di 100 ......ai periti il compito di dimostrare che il prezzo è giusto ..........aggiungo che visto che gli azionisti di az non cacciano un euro ma pagano in azioni ovvero " carta " ( la stessa di cui sopra :)) tanto più pagano meglio è per loro!
 
Interviene l'Antitrust, fusione impossibile...
Difficile che intervenga l'antitrust, vista la penetrazione delle low cost nel mercato italiano e certi "campioni nazionali" in Francia e Germania.

Al massimo l'antitrust potrebbe obbligare la new-company a cedere un po' di slot a LIN, e probabilmente salterebbe la continuità territoriale.

Tornando all'argomento, comunque alla luce di questa discussione, direi che torna di grande attualità una domanda che ci si poneva nel forum poco tempo fa: Il Principe possiede una quota di AF come si diceva nel suo portafoglio azionario?
 
ho letto con molto intereasse tutto il thread, all'inizio davvero divertente x il nuovo nome...:D

non capisco semplicemente una cosa: a me sembra che Az avrebbe tutto da guadagnarci da prendersi IG, con uno scambio di carta e senza soldi.
ha un rivale in meno in italia, si rafforza in sardegna, e acquisisce dei velivoli analoghi a quelli della sua flotta, quali circa 15 tra A319 e 320, e soprattutto 3 330-200 per estendere la sua flotta LR (lascio perdere gli MD80, ma oltre meta IG li mette a terra).
non capisco le osservazioni di chi ha detto che la flotta di IG nn va bene, credo sia + facile riconfigurarla, con un semplice repainting o poco più, rispetto a prendere in leasing analoghi airbus
 
Lascia perdere gli aerei di IG, che a parte un paio, gli altri sono tutti recuperati di 5^ mano, con configurazioni da low cost e diverse motorizzazioni. Costa meno a prenerseli di sana pianta.