Lascia perdere gli aerei di IG, che a parte un paio, gli altri sono tutti recuperati di 5^ mano, con configurazioni da low cost e diverse motorizzazioni. Costa meno a prenerseli di sana pianta.
ma i 330 nn hanno solo 4,5 anni??
Lascia perdere gli aerei di IG, che a parte un paio, gli altri sono tutti recuperati di 5^ mano, con configurazioni da low cost e diverse motorizzazioni. Costa meno a prenerseli di sana pianta.
I 330 sono nuovi ma sono motorizzati con i PW.Lascia perdere gli aerei di IG, che a parte un paio, gli altri sono tutti recuperati di 5^ mano, con configurazioni da low cost e diverse motorizzazioni. Costa meno a prenerseli di sana pianta.
L'ultimo è I-EEZM msn 822 consegnato nel 2007 ma è motorizzato con i PW.ma i 330 nn hanno solo 4,5 anni??
Lascia perdere gli aerei di IG, che a parte un paio, gli altri sono tutti recuperati di 5^ mano, con configurazioni da low cost e diverse motorizzazioni. Costa meno a prenerseli di sana pianta.
L'ultimo è I-EEZM msn 822 consegnato nel 2007 ma è motorizzato con i PW.
Cambiare i motori? valgono più della cellula.Domanda da profano: cambiare i motori non è possibile? O ciò sballerebbe la configurazione dell'aereo?
gli 80 Ig hanno la stessa configurazione Az full eco. Gli A319 come la vecchia configurazione Az a 130 pax. Non proprio low cost.
Cambiare i motori? valgono più della cellula.
Cambiare i motori? valgono più della cellula.
Infatti non ho detto che vadano sostituiti.Sui 320 non credo proprio. In ogni caso non puoi cambiare da CFM a IAE e viceversa. Sono diversi gli attacchi motore e parti interne del cassone alare. Inoltre hanno anche diverse estensioni dei Flap...in termini di angoli....fai prima a comprare l'aereo nuovo.
Ti quoto, la flotta è molto variegata e difficile da integrare.I 330 sono i più nuovi che ci sono, anche se appunto motorizzati PW e ad alta densità (anche se sarebbe il problema minore).
Quanto ai 320, il più giovane ha una cosa come 900 seriali in meno del più vecchio 32S in flotta ora, cioè DSA. Sarebbe un problema relativo però se si va a considerare che anche tra i 32X legacy AZ ci sono dei bei nonnetti. La maggior parte sono motorizzati CFM, altri IAE.
A LH interesserebbe solo la presenza a LIN e poco altro, LH non ha problemi a procurarsi aerei e personale, anzi la struttura IG potrebbe essere un limite per LH.Lufthansa metterebbe un importante piede a linate e riuscirebbe a volare sulla Milano Roma in concorrenza con az. Lufthansa sta investendo molto in Italia e questo è il modo più rapido per crescere. con due soldi portano via tutto, diciamo che con 90-100 milioni si portano a casa aerei e rotte. I vecchi md li rivendono ai turchi o a qualche altro paese. LH metterebbe in crisi il business Alitalia. Così meridiana non può andare avanti, i soldi dell'aumento di capitale sono praticamente già bruciati. I debiti aumentano e il business subisce anche l'aumento del petrolio causando ulteriori perdite. L'allenza è secondo me l'unica via percorribile per salvare la Sardegna e la compagnia.
Ecco il motivo per cui difficile se non impossibile che Meridiana Fly sia presa da LH che molto probabilmente fa solo una opera di disturbo per far alzare solo un po' il prezzo ad AZ e magari farsi dare in cambio un po' di slot a LIN.Ok gli slot a Linate che comunque sono solo 8/10 partenze giornaliere più quelli in continuità (non utilizzabili -in teoria- fuori dalla CT) ma non vedo Lufthansa spendere 90 milioni per portarsi a casa 10 slot a Linate ricevendo in gentile omaggio 3000 bocche da sfamare, 20 MD-80, una base ad Olbia (!!!) e poco altro.