Nuovi 777 per Alitalia?


Il 777-300ER è lo stato dell'arte dell'aviazione commerciale, la sintesi ad oggi migliore mai stata raggiunta.

Il 340-600 è il riadattamento di una macchina natà già deficitaria, che ha permesso di estendere le vendite della famiglia A340 (pochine) di qualche unità e di qualche anno.

Analisi ineccepibile.
 
Quoto.

Per quanto si speri possa arrivare una manciata di 77W, e penso che potranno sì arrivare in futuro (non domani), tuttavia credo avverrà solo quando ci sarà un network anche di corto e medio raggio un pò più corposo. Più rotte vuol dire anche più transiti per il long-haul.

Sarebbe comunque già interessante, nel futuro più immediato, qualche 772 in più per rimpiazzare alcuni 767.
quoto anche io.......ottima analisi!
 
In termini di capability AZ aveva la capability per la heavy maintenance sia sui 767-200/767-300 che sui 777-200ER.

Dal 2009 tutte le hevay maintenance AZ vanno in esterna per scelte fatte dal nuovo azionista

Non che gli altri non siano capaci a mantenere un 777, ma è una scelta aziendale che non mi sento di condividere...
 
AZ will next year phase out six Embraer E-170s and 10 Bombardier CRJ900s while adding five E-190s and 15 E-175s.
Avendo letto tutti i post,inclusi quelli degli insider non saprei quanto la notizia sia attendibile o veritiera alla luce di una possibile errata interpretazione dei cronisti,ad ogni modo la frase che quoto sembrerebbe confermare l'intenzione di porre in phase out anche i crj e gli erj170 che inizialmente,prima del cambio di rotta comunicato dal direttore generale Schisano,erano previsti rimanere per un periodo relativamente lungo insieme ai nuovi aerei regional in consegna.
 
Avendo letto tutti i post,inclusi quelli degli insider non saprei quanto la notizia sia attendibile o veritiera alla luce di una possibile errata interpretazione dei cronisti,ad ogni modo la frase che quoto sembrerebbe confermare l'intenzione di porre in phase out anche i crj e gli erj170 che inizialmente,prima del cambio di rotta comunicato dal direttore generale Schisano,erano previsti rimanere per un periodo relativamente lungo insieme ai nuovi aerei regional in consegna.

C'è una possibilità di errore di comunicazione secondo me.
 
Stando ad info di fonte sindacali in merito alla ripresa della trattativa con Az/Cai in vista del rinnovo contrattuale,ti confermo che i regional attualmente in flotta usciranno tutti gradualmente,nel momento in cui Az riceverà i nuovi regional ordinati.
 
Quindi ,nell'immediato, non ci sarà un aumento dei regional....
Se ho capito bene, se 1 arriva, 1 va via.....
L'aumento ci sarà verso la fine.....
 
Beh non è detto la velocità del phase out non è specificata.
Di certo c'è che non assumeranno per 10 macchine in più quando alla fine le macchine in più saranno 4,considerando che il settore cityliner è decisamente sottoimpiegato,c'è ancora margine per assorbire un eventuale aumento momentaneo di macchine,superiore all'aumento di 4 unità finali.
 
A prescindere dal phase-out delle macchine regional attuali, l'ordine è 20 macchine + 7 opzioni, se ci sarà la necessità in futuro arriveranno anche le macchine in più.
 
Italian Job for EgyptAir MRO business
Posted on 24 January 2011 in Maintenance

Egyptair Maintenance & Engineering (EM&E) and Alitalia have signed a mutual agreement for Alitalia B777-200ER maintenance check and Egypt A320 landing gear overhaul

A special ceremony was held at EM&E’s Cairo headquarters to celebrate the delivery of the first of Alitalia’s B777-200 to be maintained there.

The ceremony was attended by H.E. Ahmed Shafik, Egyptian Minister of Civil Aviation, Eng.Hussein Massoud, CEO & Chairman of EgyptAir Holding, Eng. Abdel Aziz Fadel, Chairman & CEO of Egyptair Maintenance & Engineering, Mr. Giancarlo Schisano, Executive VP and COO of Alitalia and Mr. Giorgio Piatra, VP Fleet Maintenance.

Additionally, the first overhauled A320 Landing Gear shipset provided by Alitalia has been delivered to EgyptAir.

The first of four unserviceable landing gear shipset removed from Egyptair aircraft is currently under overhaul in Alitalia Fleet Maintenance facilities in Rome. Another contract was signed between EM&E and Alitalia, for the Egyptian MRO outfit to start maintaining Alitalia’s A330-200 aircraft.

http://www.arabianaerospace.aero/ar...ews&utm_medium=organic&utm_campaign=news_feed
 
Additionally, the first overhauled A320 Landing Gear shipset provided by Alitalia has been delivered to EgyptAir.

The first of four unserviceable landing gear shipset removed from Egyptair aircraft is currently under overhaul in Alitalia Fleet Maintenance facilities in Rome. Another contract was signed between EM&E and Alitalia, for the Egyptian MRO outfit to start maintaining Alitalia’s A330-200 aircraft.
Quindi mi pare di capire che l'accordo prevede anche il maintenance dei 332 AZ da parte di EM&E, mentre il Landing Gear dei 320 MS da parte di AZ a Roma?
 
evviva l'italianità della compagnia e tutte le parole sprecate dai politici di tutti gli schieramenti per mantenere posti di lavoro in Italia...all'estero costa meno è la risposta...e poi dobbiamo pagare tutti i migliaia di cassaintegrati che sono a spasso a causa di queste scelte imprenditoriali!
 
Queste righe mi hanno sorpreso, Alitalia dovrebbe chiarire se si è trattato di un musunderstanding da parte della stampa.

Se invece fosse vero penso che sarebbe bene prendere in flotta dei 777-300 ER, per avere un potenziale di crescita sulle rotte più importanti e trafficate.

quoto.gif
Concordo, sarebbe legittimo attendersi un chiarimento. Aggiungerei che sarebbe auspicabile un comunicato ufficiale di Alitalia circa l'assetto complessivo della flotta, così come fanno tutte le compagnie serie.

Mi auguro che la notizia sia stata riportata correttamente, spero ardentemente in 6 B777-300ER....
 
evviva l'italianità della compagnia e tutte le parole sprecate dai politici di tutti gli schieramenti per mantenere posti di lavoro in Italia...all'estero costa meno è la risposta...e poi dobbiamo pagare tutti i migliaia di cassaintegrati che sono a spasso a causa di queste scelte imprenditoriali!

Dopo ben 2 anni e 12 giorni ero convinto che fosse finalmente passato il concetto che Alitalia LAI ed i suoi cassintegrati sono un'azienda mentre Alitalia CAI è un'azienda (privata) differente che può deliberatamente decidere dove manutenere i suoi aeromobili.