quindi un conteggio finale sottobordo verrebbe fatto, ma è un'operazione obbligatoria? e che succede se i conti non tornano?
Succede che si blocca tutto, non si carica e si procede a verificare dove e perche' i conti non tornano.
quindi un conteggio finale sottobordo verrebbe fatto, ma è un'operazione obbligatoria? e che succede se i conti non tornano?
c'è un po' di confusione in questa discussione, non si riescono a separare le personali convinzioni dai fatti e le regole dalle consuetudini...
Titone, tu ci porti la tua esperienza, ma la cosa non mi torna: se esistesse e venisse applicata ovunque una procedura di cross-check esatto del nr di bagagli imbarcati e di quelli accettati, ci sarebbero molti meno bagagli persi (e molti più ritardi)
Qualcuno mi risponde alla mia di domanda?![]()
Certamente! I pesi non erano quelli da piano di carico. O era piu' pesante o piu' leggero.
Quindi decisamente pericoloso per il decollo..
Sarebbe interessante che qualcuno che lavora nel settore ci spiegasse come avviene tutto il procedimento dal check-in al decollo dell' aereo.
Senza i bagagli o con altri bagagli non ci sarebbe stato un problema di bilanciamento o di peso per l'aereo?
suppongo che il compito di contare fisicamente i bagagli imbarcati spetti alla squadra di operai sottobordo
Perche' molti piu' ritardi?
In quali casi? non è vietato per questioni di sicurezza?
Resta il problema di sicurezza.
Esistono altri mezzi per fare arrivare bagagli smarriri come i corrieri
Ora per invertire il carico di due voli distinti bisogna che il numero bags sia simile per ognuno dei voli, chi guida porta i carrellini bagagli sottobordo sbagli "trenino" e prenda quello dell'altro volo.
Nessuno si accorga che su 150 pezzi diretti a roma, tutte le etichette sono stampate per una destinazione diversa.
Se invece un volo è già caricato con i suoi bagagli e vengono aggiunto l'intero carico di un altro volo allora vuol dire che chi carica l'aereo ha seri problemi di intuizione. Inoltre che numero di bagagli ha comunicato al rampista?
No, semplicemente i bagagli quando vengono trasferiti dal BHS all'aereo, vengono accompagnati con una stampa nella quale si ha il numero totale dei bagagli riconciliati e i capisquadra degli operai del BHS li contano fisicamente uno ad uno, affinchè effettivamente corrispondano al numero riportato nella stampa.
Esistono altri mezzi per fare arrivare bagagli smarriri come i corrieri