Thread Alitalia dal 30 novembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
a piovere?????? è una battuta? solo 3 a 319 previsti nel 2011 ?? secondo il piano fenice originale erano molti di più..


e se ben ricordo è previsto pure il phase out dei 321 nel 2012.

a fronte di cosa? degli embraer?

42 A320 nuovi in quanto? 2 anni?
non mi sembrano proprio pochini no?
 
si ok credevo ti riferissi a quelli previsti.

però la flotta non si è espansa.

è un altro discorso, ma non dire che non comprano NB perchè, a giudicare dal post di sopra, ne sono arrivati e come (e aggiungerei finalmente, trovami un'altra compagnia in europa che ha fatto entrare 42 A320 in due anni...)
 
è un altro discorso, ma non dire che non comprano NB perchè, a giudicare dal post di sopra, ne sono arrivati e come (e aggiungerei finalmente, trovami un'altra compagnia in europa che ha fatto entrare 42 A320 in due anni...)

ok non lo nego ma allora perchè proprio ora che c'è la ripresa,che c'è domanda sul medio e sul lungo vanno a rivedere gli ordini di NB airbus,e non incrementano la flotta proprio di WB e NB?
anzi meno aerei e più piccoli
 
ok non lo nego ma allora perchè proprio ora che c'è la ripresa,che c'è domanda sul medio e sul lungo vanno a rivedere gli ordini di NB airbus,e non incrementano la flotta proprio di WB e NB?
anzi meno aerei e più piccoli

immagino che non puoi inventarti una linea dall'oggi al domani, e sperare di riempirla a tappo...non sono del settore, ma sicuramente ci andrei con i piedi di piombo no?
Poi ti ritrovi a fare voli con 20 pax...secondo me AZ ha scelto la strada del recupero di immagine (e ci sta riuscendo, credo) per poi ampliare il network, e per ora mette su solo rotte "sicure"
 
ok non lo nego ma allora perchè proprio ora che c'è la ripresa,che c'è domanda sul medio e sul lungo vanno a rivedere gli ordini di NB airbus,e non incrementano la flotta proprio di WB e NB?
anzi meno aerei e più piccoli


e poi: tu sai a fronte dell'uscita di 19 md80 e di tutti gli a 321 cosa arriverà?
altri regional?????????????????????????
 
Parlando solo di CAI (quindi dal 13 Gennaio 2009) sono arrivati 21 aa/mm nuovi in 2 anni, e questo, per una compagnia come Alitalia, in un periodo come questo, non è una pioggia, è una grandinata.
Se poi qualcuno ha la bacchetta magica per fare di meglio, si faccia avanti e proponga soluzioni.
Ovviamente soluzioni diverse da questa:

ZioPaperone.jpg
 
immagino che non puoi inventarti una linea dall'oggi al domani, e sperare di riempirla a tappo...non sono del settore, ma sicuramente ci andrei con i piedi di piombo no?
Poi ti ritrovi a fare voli con 20 pax...secondo me AZ ha scelto la strada del recupero di immagine (e ci sta riuscendo, credo) per poi ampliare il network, e per ora mette su solo rotte "sicure"


diamogli tempo per carità però non vedo ad oggi un vero piano di espansione.
e ripeto,non vorrei che altre compagnie più audaci portino via quel traffico che az potrebbe tranquillamente raccogliere se decidesse di investire di più!
e non solo sul regional o per rinnovo di parte della flotta
 
Parlando solo di CAI (quindi dal 13 Gennaio 2009) sono arrivati 21 aa/mm nuovi in 2 anni, e questo, per una compagnia come Alitalia, in un periodo come questo, non è una pioggia, è una grandinata.
Se poi qualcuno ha la bacchetta magica per fare di meglio, si faccia avanti e proponga soluzioni.
Ovviamente soluzioni diverse da questa:

ZioPaperone.jpg

se servisse ad espandere seriamente la compagnia mi toglierei anche un quinto dello stipendio!

poi non me venite a dì che sò contro la cai
 
Alitalia ha 12 ordini + 12 opzioni per l'A350, con consegne previste a partire dal 2014. Anche mettendoci un anno di ritardi siamo al 2015, non male per una compagnia che 6 anni prima ha subito una ristrutturazione così incisiva e pesante.
 
a fronte di dodicimila post critici, uno anche solo propositivo non guasterebbe però.

francamente i post di antani nn mi sembrano sempre negativi, forse a volte sono troppo realistici, come una fotografia.....facciamo tutti il tifo per un alitalia più forte e più valida, abbiamo tutti applaudito per l'apertura di PEK e GIG, così come di LAX la scorsa estate.....vedo tante cose positive, in ultimo la scelta dei 20 regional EMB, pero i numeri sono chiari:
fino a poche settiamane fa AZ aveva 155 aerei (fonte Zfox, sempre grazie per il tuo lavoro!!!:)), ora sono 148....e sono previsti solo 3 319 (c'è un rallentamento evidente: perchè????) anche i numeri hanno il loro significato....
 
quoto un messaggio che forse hai perso

Parlando solo di CAI (quindi dal 13 Gennaio 2009) sono arrivati 21 aa/mm nuovi in 2 anni, e questo, per una compagnia come Alitalia, in un periodo come questo, non è una pioggia, è una grandinata.
Se poi qualcuno ha la bacchetta magica per fare di meglio, si faccia avanti e proponga soluzioni.
 
Alitalia ha 12 ordini + 12 opzioni per l'A350, con consegne previste a partire dal 2014. Anche mettendoci un anno di ritardi siamo al 2015, non male per una compagnia che 6 anni prima ha subito una ristrutturazione così incisiva e pesante.
Quell'ordine non è di AZ ma del lessor AP Fleet.

AZ/CAI non poteva essere così preveggente da fare un ordine 2 anni prima di essere fondata !!! :D :D
quoto un messaggio che forse hai perso
Il mesaggio è incompleto: dice quanti aerei sono arrivati e non quanti se ne sono andati.
Per la cronaca sono anche più di 21. Se non sbaglio sono 31.
Un risultato quest'anno l'hanno ottenuto sono molto migliorati i LF :D :D
(Anch'io non sono sempre negativo ...:cool: )
 
Alitalia ha 12 ordini + 12 opzioni per l'A350, con consegne previste a partire dal 2014. Anche mettendoci un anno di ritardi siamo al 2015, non male per una compagnia che 6 anni prima ha subito una ristrutturazione così incisiva e pesante.
Alitalia non ha alcun ordine,questi sono di AP FLEET e Alitalia-Cai non ha alcun impegno scritto con la stessa società lessor,ovvero può fare quello che gli pare.
Difficile che il 350 sia consegnato nel 2014,deve ancora volare,pardon ancora essere costruito.
 


La crescita maggiore dei passeggeri Alitalia a livello nazionale si registra a Torino, con il raddoppio delle partenze per Istanbul, Amsterdam, Mosca e Berlino.


Ci vuole poco. Lo scorso anno i voli partirono il 15/12, durante le feste erano in pieno startup e pure con frequenze ridotte. Mi fa piacere che i pax siano raddoppiati (immagino che di questo si parli, i voli non sono assolutamente raddoppiati), ma vorrei sapere allora come mai i tagli da Gennaio a Marzo su Berlino, evidentemente i voli non vanno così bene.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.