Novità sulle richieste di SLOT Italia Summer 2011


Si possono sapere gli orari? spero venga richiesta di notte con partenza dalla Libia la mattina presto, sia per un motivo di costi che di disponibilita' mezzo. Tipo Fco-22:50 e partenza da Ben- 4:50

E' ancora tutto allo studio ed in divenire.
Forse si tratta di un 2xw con partenza da FCO la mattina e ritorno da lì intorno al primissimo pomeriggio
 
ma come no?
sono intorno ai 4000km in versione Lr penso li faccia tranquillamente no?

Bisogna vedere se a pieno carico (110 pax), anche in estate (aria più rarefatta), all'altezza di FLR (42m slm, non molti a dire il vero) e con determinate condizioni di vento sfavorevoli sia possibile decollare con quell'aereo per una rotta di 4.200 km + riserve per alternati con una TORA di 1688m.
Se sia possibile garantire una continuità operativa, altrimenti il gioco non vale la candela.
 
Anche da FLR e dalla Toscana in generale, che è più lontano, molti vanno a MXP con auto/treno/bus.
E forse ancora di più vanno nella stessa maniera a FCO da Firenze in giù.

molti???!! Se non ci sono alternative, altrimenti ti assicuro che tornare dopo le 20.00 a MXP e pensare che hai davanti altre 3h30' prima di parcheggiare la macchina non è certo una gran cosa.....
 
Qatar ha modificato la richiesta di slot per il FLR-DOH inserendo come aeromobile il 319 da 110 posti al posto del 320 da 144 posti. Sono cambiati anche i codici di volo che ora sono QR991/QR992.
Inoltre su BCN, dove attualmente utilizzano il 319, dalla summer 2011 passeranno al 330, quindi un 319 si libera.

Magari..... Intanto incrocio le dita.....;)
 
molti???!! Se non ci sono alternative, altrimenti ti assicuro che tornare dopo le 20.00 a MXP e pensare che hai davanti altre 3h30' prima di parcheggiare la macchina non è certo una gran cosa.....

Beh certo non è piacevole, specie dopo un lungo viaggio.
Ma a volte pur di risparmiare, o anche per avere accesso a un network più vario, si fanno anche tanti km a scapito della 'comodità' (ma non solo a FLR).
 
Beh certo non è piacevole, specie dopo un lungo viaggio.
Ma a volte pur di risparmiare, o anche per avere accesso a un network più vario, si fanno anche tanti km a scapito della 'comodità' (ma non solo a FLR).

Perchè il network STAR da FRA o AF da CDG sono inferiori a MXP?
 
Perchè il network STAR da FRA o AF da CDG sono inferiori a MXP?

Se vai a MXP o FCO probabilmente è per prendere un volo diretto.
Se parti dall'aeroporto sotto casa è più probabile si faccia scalo.

Non tutti ragionano allo stesso modo, per chi ha paura/fastidio di volare preferisce volentieri fare una tratta in meno per esempio, pur dovendosi spostare per alcune centinaia di km con mezzi terrestri.
 
Se vai a MXP o FCO probabilmente è per prendere un volo diretto.
Se parti dall'aeroporto sotto casa è più probabile si faccia scalo.

Non tutti ragionano allo stesso modo, per chi ha paura/fastidio di volare preferisce volentieri fare una tratta in meno per esempio, pur dovendosi spostare per alcune centinaia di km con mezzi terrestri.

Sono daccordo, ma dopo diversi MXP-HAJ con partenza alle 7 da MXP e ritorno con arrivo alle 23, ti assicuro che anche il mio capo all'epoca disse: "Basta, da ora in poi si va su con LH" Svegliarsi alle 2.30 e ritornare la notte alle 3 non era il massimo per chi doveva farsi le giornate di lavoro al Cebit.....
 
Sono daccordo, ma dopo diversi MXP-HAJ con partenza alle 7 da MXP e ritorno con arrivo alle 23, ti assicuro che anche il mio capo all'epoca disse: "Basta, da ora in poi si va su con LH" Svegliarsi alle 2.30 e ritornare la notte alle 3 non era il massimo per chi doveva farsi le giornate di lavoro al Cebit.....

Questo discorso fila liscio come l'olio. Non è certamente la strada dell'orto Firenze-Malpensa, soprattutto se si deve fare 1h30 di volo.
 
Questo discorso fila liscio come l'olio. Non è certamente la strada dell'orto Firenze-Malpensa, soprattutto se si deve fare 1h30 di volo.

Sono daccordo ovviamente. Per un intercontinentale con prezzi appetibili le cose cambierebbero soprattutto per un viaggio di piacere.
 
Bisogna vedere se a pieno carico (110 pax), anche in estate (aria più rarefatta), all'altezza di FLR (42m slm, non molti a dire il vero) e con determinate condizioni di vento sfavorevoli sia possibile decollare con quell'aereo per una rotta di 4.200 km + riserve per alternati con una TORA di 1688m.
Se sia possibile garantire una continuità operativa, altrimenti il gioco non vale la candela.

se veramente hanno intenzione di volare su firenze sono fuori di testa dal momento che chiedendo slot su Bologna avrebbero un bacino di utenza molto maggiore che prenderebbe dentro anche la toscana e dettaglio non da poco, non avrebbero nessun problema dal punto di vista pratico,anzi, in caso di forte richiesta potrebbero volare anche con i 330.
inoltre ecco una bella seccatura in caso di bird strike http://www.aviazionecivile.com/vb/showthread.php?t=114103
 
se veramente hanno intenzione di volare su firenze sono fuori di testa dal momento che chiedendo slot su Bologna avrebbero un bacino di utenza molto maggiore che prenderebbe dentro anche la toscana e dettaglio non da poco, non avrebbero nessun problema dal punto di vista pratico,anzi, in caso di forte richiesta potrebbero volare anche con i 330.

...e anche questo è vero. Il bacino d'utenza andrebbe dal basso veneto, bassa Lombardia, Toscana, Marche e Liguria orientale.
 
se veramente hanno intenzione di volare su firenze sono fuori di testa dal momento che chiedendo slot su Bologna avrebbero un bacino di utenza molto maggiore che prenderebbe dentro anche la toscana e dettaglio non da poco, non avrebbero nessun problema dal punto di vista pratico,anzi, in caso di forte richiesta potrebbero volare anche con i 330.
inoltre ecco una bella seccatura in caso di bird strike http://www.aviazionecivile.com/vb/showthread.php?t=114103
Potrebbero volare anche a VCE seguendo un discorso analogo, intercettando romagna, veneto, trentino, friuli, slovenia, lombardia orientale...

Evidentemente con un 319 "da sfrutare" avranno pensato che FLR possa essere un'opzione interessante. Ovviamente però devono valutare la fattibilità della cosa da un lato pratico e tecnico, ed è il fattore che lascia più riserve.
Su FLR godrebbero comunque di una sorta d'esclusiva, visto che TK e EK (due tra i principali vettori che portano passeggeri in Asia) volano a BLQ e/o VCE ma non a FLR.
 
se veramente hanno intenzione di volare su firenze sono fuori di testa dal momento che chiedendo slot su Bologna avrebbero un bacino di utenza molto maggiore che prenderebbe dentro anche la toscana e dettaglio non da poco, non avrebbero nessun problema dal punto di vista pratico,anzi, in caso di forte richiesta potrebbero volare anche con i 330.
inoltre ecco una bella seccatura in caso di bird strike http://www.aviazionecivile.com/vb/showthread.php?t=114103

Ma se a BCN hanno operato fino ad ora con il 319, non capisco come mai ci dovrebbe essere tutta questa richiesta da BLQ.

Ma nessuno di voi ha pensato ai cinesi che stanno tra S. Donnino e PLato? Nessuno di voi ha pensato al traffico esistente verso l'Asia, al momento raccolto solo da STAR e da AF?
110 posti non credo siano così difficili da riempire.....

Poi magari stiamo discutendo sul niente perchè il volo non verrà mai operato.... ma mi sembra assurdo tirare fuori tutti questi discorsi solo perchè il volo non è stato "ideato" per l'aeroporto vicino....
 
Potrebbero volare anche a VCE seguendo un discorso analogo, intercettando romagna, veneto, trentino, friuli, slovenia, lombardia orientale...

Evidentemente con un 319 "da sfrutare" avranno pensato che FLR possa essere un'opzione interessante. Ovviamente però devono valutare la fattibilità della cosa da un lato pratico e tecnico, ed è il fattore che lascia più riserve.
Su FLR godrebbero comunque di una sorta d'esclusiva, visto che TK e EK (due tra i principali vettori che portano passeggeri in Asia) volano a BLQ e/o VCE ma non a FLR.

certo, VCE sarebbe in lizza con BLQ,con la differenza sostanziale che a VCE già ci sono Turkish ed Emirates, mentre a BLQ c'è solo Turkish e con meno frequenze rispetto a VCE, motivo per cui su BLQ ci sarebbe spazio.
 
certo, VCE sarebbe in lizza con BLQ,con la differenza sostanziale che a VCE già ci sono Turkish ed Emirates, mentre a BLQ c'è solo Turkish e con meno frequenze rispetto a VCE, motivo per cui su BLQ ci sarebbe spazio.

Seguendo il tuo discorso quindi perchè andare a scontrarsi con altri competitor se ci sono mercati più liberi ed egualmente promettenti?
 
certo, VCE sarebbe in lizza con BLQ,con la differenza sostanziale che a VCE già ci sono Turkish ed Emirates, mentre a BLQ c'è solo Turkish e con meno frequenze rispetto a VCE, motivo per cui su BLQ ci sarebbe spazio.

esatto probabilmente avrebbero meno concorrenza che a VCE pur avendo un interessante bacino d'utenza.
 
se veramente hanno intenzione di volare su firenze sono fuori di testa dal momento che chiedendo slot su Bologna avrebbero un bacino di utenza molto maggiore che prenderebbe dentro anche la toscana e dettaglio non da poco, non avrebbero nessun problema dal punto di vista pratico,anzi, in caso di forte richiesta potrebbero volare anche con i 330.
inoltre ecco una bella seccatura in caso di bird strike http://www.aviazionecivile.com/vb/showthread.php?t=114103

Hai ragione tutte le compagnie che volano da FLR sono fuori di testa, soprattutto il bird strike a Firenze è un evento di frequenza quotidiana!