Abbiamo risolto tutti i problemi, Alitalia comprerà gli aerei con 3 kg di buona volontà di investire e qualche etto di coraggio.
Infatti non ne compra. Anzi da 155 aerei iniziali la flotta è diminuita a 145.
Abbiamo risolto tutti i problemi, Alitalia comprerà gli aerei con 3 kg di buona volontà di investire e qualche etto di coraggio.
Infatti non ne compra. Anzi da 155 aerei iniziali la flotta è diminuita a 145.
@kenyaprince
che pazienza a rispondere sempre in modo costruttivo e propositivo alle varie critiche! Grazie comunque per tutte le info che aggiungi alle discussioni.
Qualsiasi sia il numero c'è sempre una parte di flotta che non vola per manutenzione,riserve a/m o check programmati.lo scorso inverno nonostante la flotta fosse di 157 non tutti gli aerei volavano comunque oppure volavano molto al di sotto di quello che potevano. 145 perché sono stati dismessi da subito i 737. Entro pochi mesi arriveranno 3 320 + 3 319.
Qualsiasi sia il numero c'è sempre una parte di flotta che non vola per manutenzione,riserve a/m o check programmati.
La flotta in capo ad una società non si misura in funzione del numero di aeroplani operativi ma in funzione del numero totale di macchine,che prima erano 157 e ora sono 145 a cui si aggiungeranno gli aerei che dici te ma alla quale progressivamente si sottrarranno gli MD80.
lo scorso inverno nonostante la flotta fosse di 157 non tutti gli aerei volavano comunque oppure volavano molto al di sotto di quello che potevano. 145 perché sono stati dismessi da subito i 737. Entro pochi mesi arriveranno 3 320 + 3 319.
Quanti 32X mancano ancora da consegnare?Si ma quando si sottraranno gli MD-80 (2013) saranno arrivati gli ulteriori 320. Sabelli ha detto che l'inserimento in flotta avverrà un po' più dilazionato nel tempo ma tutte le macchine 32X previste entreranno in flotta. Quindi stando così le cose nel 2013 gli aeromobili 32X dovrebbero (il condizionale è d'obbligo) essere attorno alle 115 unità.
Quanti 32X mancano ancora da consegnare?
Grazie per la info.
Da dove viene il 25 dei regionals ?25
La situazione al 2013 dovrebbe essere questa (stando ai calcoli che possiamo fare ora) :
regional : 25
...
Beh ma la scelta dei regional mica implica aprire basi in Puglia. I mercati vergini come li chiami tu sono coperti beni a mio avviso con i collegamenti su FCO.Cambiano idea ogni giorno...soprattutto sul regional
Idee confuse e tempi lunghi nelle scelte mentre gli altri guadagnano mercati vergini(vedi Puglia)si posizionano e approfittano della crescita.
ZZzzzz
Da dove viene il 25 dei regionals ?
L'ordine previsto è per 20.
Allora sarebbero 26, ma l'intervista ad un dirigente AZ postata di recente da billypaul parlava abbastanza chiaro: 20 aerei, che sostituiscono completamente quelli attuali.fino a che non ci sono news ufficiali tutti i numeri sono da verificare. Oltretutto una voce non ufficiale che ho sentito riporta un ordine per 20 macchine regional (con arrivo dalla summer 2011) ma mantenimento degli E170 (per questo io ipotizzavo l'arrivo degli E-190)
Allora sarebbero 26, ma l'intervista ad un dirigente AZ postata di recente da billypaul parlava abbastanza chiaro: 20 aerei, che sostituiscono completamente quelli attuali.
Io trovo un po' di confusione nei numeri che sono stati messi giù nei post precedenti.
Mi spegio: non trovo seguito al fatto che manchino 25 A32X da consegnare. Gli ordini evasi sono fin ora 42, che diventeranno 45 con i tre aerei da consegnarsi tra questo mese e il prossimo. Stando comunque agli aerei già in piazzale, quelli che restano da consegnare non sono 25 ma 28. Gli ordini confermati, a varie riprese, da AP sono 70 se ricordo bene, rimanendo così ancora 20 opzioni da esercitare per arrivare al fantomatico totale dei 90 Airbus.
Quanto alla dismissione degli MD, questa comporterà una diminuzione (seppur compensata dall'entrata di nuovi aerei) di 19 unità, non 29!
Capitolo regional: si è sempre parlato, almeno in azienda, di un numero totale di aerei che oscillerà tra le 25 e le 27 macchine. Che il numero totale preveda o meno la sostituzione anche delle macchine attuali è da capirsi. L'aumento rispetto a ora sarà di 10 unità: questo potrà voler dire ordini per 10/15 macchine (a seconda della scelta della stessa) o anche tutti e 20 o quanti saranno.
Quello che è certo è che, magari spostano nel tempo rispetto a prima come sta succedendo per 767 e MD, ma i 170 vanno fuori. AZ ha detto intutte le salse che è interessata a una flotta standard di regional tutti da 90/110 posti. Il 170 è meno capiente e costa troppo operativamente.
Billypaul, ufficiosamente, aveva anche postato una dismissione prevista per fine 2011 di 3 dei 6 Embraer in flotta ora.