Thread Alitalia dal 1° novembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
allora scusa..che hai da lamentarti? veramente non ti capisco. Prima dici che 145 sono poche , non va bene la contrazione, non va bene con Air France che diventiamo una regional e poi dici che è già tanto che ci siano 145 macchine..misteri. Secondo me un'Alitalia con 165-170 macchine non è impossibile.

Ma lascia stare, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire!!
 
Basta guardare i numeri della crescita attuale e previsione futura e chi c è dietro,siamo terra di conquista e nessun Italico si muove.Soddu aveva visto lungo(peccato per il resto,ma l'intuizione c'era)
In più, secondo te è la Puglia che dovrebbe bussare a casa di Sabelli per dirgli :"scusi,guardi Dott., abbiamo qualche milione di euro da spendere,non è che per favore potrebbe scomodarsi magari con la sua di low cost...?scusi è..."
Per curiosità...Guarda come cambiano i dati del traffico aereo dagli anni novanta ad oggi
Comunque la Puglia è un esempio che dimostra che le possibilità di generare traffico e soldi c'è ,bisogna esserne capaci ed investire,pianificare,studiare,rapidamente come rapidamente cambia il mercato ,altro che 12 mesi per scegliere 10 o15 aerei regional.
 
@ Urban,
Temo tu stia facendo confusione tra l'utilizzo dei nuovi a/m regional AZ, compagnie low cost ed i flussi completamente differenti di traffico che certe compagnie operanti verso la Puglia generano (grazie anche a qualche incentivo).
Possiamo sempre fare 'wishful thinking' e sperare che AZ ordini 50 a/m regional ed operi tratte tipo BRI-BGY o BDS-STN, ma la realta' non e' cosi.
 
Pare che sarà così, infatti.

ciò conferma quello che già pensavo : Sabelli non è uno stupido e infatti quello che dice Colaninno semplicemente lo ignoro.Vi consiglio di stare sempre a sentire quello che dice RS. Finora non ha detto niente che non si sia poi avverato.
Se arrivano 3 nuovi 330 2 se ne vanno per fare GIG/PEK mentre un altro potrebbe andare a sostituire uno dei 767 che fa ORD o YYZ o MIA(nella winter) liberando una macchina (un daily sull'India ci starebbe benissimo)
 
.
Siccome poi per pilotare gli aerei ancora servono i piloti, lo sviluppo futuro si vedrà in base ai piloti che verranno assunti. Per ora pochissimi

elementare watson!

è quello chi mi sforzo di ripetere....oltretutto molti sono emigrati almeno 40/50 per ora,ergo,lo sviluppo ad oggi è nullo,anzi,,,
 
Certo che non è semplice come scrivo,è tutto molto complesso,per carità,quello che voglio dire è che,traffico reale da sviluppare di ogni tipo c'era e ci sarà in certe aree,andrebbe soddisfatto prima che lo facciano i soliti...noti
Che poi sia un pax che va a prendere una coincidenza in Francia, Germania o altrove,a fare un w end in una capitale europea o dai parenti emigrati, poco importa...ogni compagnia ha la sua vocazione,
Per esempio, CAI per il suo nuovo assetto che si è dato potrebbe competere su tutti i fronti o no?
 
ciò conferma quello che già pensavo : Sabelli non è uno stupido e infatti quello che dice Colaninno semplicemente lo ignoro.Vi consiglio di stare sempre a sentire quello che dice RS. Finora non ha detto niente che non si sia poi avverato.
Se arrivano 3 nuovi 330 2 se ne vanno per fare GIG/PEK mentre un altro potrebbe andare a sostituire uno dei 767 che fa ORD o YYZ o MIA(nella winter) liberando una macchina (un daily sull'India ci starebbe benissimo)

Tanto quando parla Colaninno non dice niente:D
 
Chiedo a qualcuno più esperto di me. Secondo voi gli aeromobili non sono sottoutilizzati? Prendo come riferimento la summer 2011 (settimana del 1 luglio 2011)

B777
fco-gru 1234567
fco-eze 1234567
fco-nrt 1246
fco-nrt 134567
fco-kix 1357
fco-jfk 124567
fco-lax 13567
mxp-nrt 2357
tot: 45 freq.settimanali per 10 aeromobili (questo èl'operativo migliore in quanto per fare un daily su EZE/NRT/GRU serve più di una macchina quindi è ok)

B767
fco-ccs 1234567
fco-mia 1234567
fco-ord 124567
fco-los-acc 245
fco-yyz 1234567
tot :30 freq. settimanali per 6 aeromobili.Anche volendolo dividere per 5 macchine farebbero 6 tratte settimanali e quindi già una macchina sarebbe recuperabile.

A330 AP
fco-bos 1234567
fco-ewr 14567

12 freq. settimanali per 2 aeromobili

A330
fco-gig 2567 330
fco-jfk 134567 330
mxp-jfk 1246 330
mxp-mia 357 330

17 freq. settimanali per 3 aeromobili

Tot : 104 freq. settimanali

Riassumendo già con questo operativo si potrebbe "recuperare" un 767. Con l'arrivo degli ulteriori 2 330 uno servirebbe per fare PEK mentre l'altro potrebbe sostituire un ulteriore 767 (magari su ORD/MIA/YYZ) recuperandone quindi 2 per poter aprire ulteriori destinazioni. Con 2 767 a disposizione un'indiana daily e DKR sempre daily non si dovrebbe fare molta fatica ad operarle.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.