Thread Alitalia dal 1° novembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Vi posto una comunicazione di luglio della UILTRASPORTI dopo un incontro con Alitalia in modo da fare un po' più di chiarezza sulla flotta

Visto che mi è stato cancellato il post, forse per una analogia politica, provo a ad esprimere di nuovo il concetto. Tralasciando ogni commento sul fatto che un sindacato faccia il punto sullo sviluppo della compagnia "di bandiera", faccio mestamente notare che la UIL è un tantino filoaziendale...
 
Visto che mi è stato cancellato il post, forse per una analogia politica, provo a ad esprimere di nuovo il concetto. Tralasciando ogni commento sul fatto che un sindacato faccia il punto sullo sviluppo della compagnia "di bandiera", faccio mestamente notare che la UIL è un tantino filoaziendale...

quindi i numeri se li è inventati? In questo caso puoi fornirci quelli che hai tu. Cerco di fare chiarezza sulla flotta. Siccome le uniche dichiarazioni ufficiali sono quelle che ho trovato porto delle "prove" a supporto della mia tesi. Se poi avete rumors interni diversi sono ben felice di sentire. Ma finora niente...
 
Ok, non avevo capito includesse anche i 321.

ok. Comunque gli ordini per 320 dovrebbero essere 65 (ho controllato) + 25 opzioni. 42 sono quelli già consegnati quindi ne mancano 23 da consegnare.
Credo che possiamo finalmente avere il quadro definitivo :

Regional : 25 unità (del nuovo modello da ordinare con progressivo phase-out di CRJ900 e E170)
Medium Range : 100-103 macchine (includendo i 23 A32X in consegna e togliendo 10 o 13 A321 perché non ricordo esattamente quanti sono quelli in phase-out
LR : 12 A330 + 12 777

Tot : 152-155 macchine. Questo dai nostri calcoli. Ma ricordo esattamente che Sabelli prevedeva a fine piano un numero di macchine pari a 164 pertanto è probabile che verrà esercitata qualche opzione.
 
In questo caso puoi fornirci quelli che hai tu. Cerco di fare chiarezza sulla flotta.
I numeri li sai. Attualmente sono 145 macchine contro i 157 (che dici tu) dello startup.
Ovvero - 12 macchine in meno di 2 anni.
Siccome poi per pilotare gli aerei ancora servono i piloti, lo sviluppo futuro si vedrà in base ai piloti che verranno assunti. Per ora pochissimi e tutti a tempo determinato come tradizione nelle migliori lowcost.
Siccome le uniche dichiarazioni ufficiali sono quelle che ho trovato ...
E fossi in te mi chiederei pure il perchè...
 
I numeri li sai. Attualmente sono 145 macchine contro i 157 (che dici tu) dello startup.
Ovvero - 12 macchine in meno di 2 anni.
Siccome poi per pilotare gli aerei ancora servono i piloti, lo sviluppo futuro si vedrà in base ai piloti che verranno assunti. Per ora pochissimi e tutti a tempo determinato come tradizione nelle migliori lowcost.

E fossi in te mi chiederei pure il perchè...

sai benissimo che il numero 145 è temporaneo.
 
.................

Regional : 25 unità (del nuovo modello da ordinare con progressivo phase-out di CRJ900 e E170)
Medium Range : 100-103 macchine (includendo i 23 A32X in consegna e togliendo 10 o 13 A321 perché non ricordo esattamente quanti sono quelli in phase-out
LR : 12 A330 + 12 777

Tot : 152-155 macchine.

....................

Errore? O mi sono perso qualcosa?
 
Beh ma la scelta dei regional mica implica aprire basi in Puglia. I mercati vergini come li chiami tu sono coperti beni a mio avviso con i collegamenti su FCO.
Se poi ad AZ vengono proposte interessanti di aprire altre rotte dalla Puglia (come succede alle altre compagnie che menzioni) credo che AZ non si tirera' indietro.

L' ha detto Sabelli,e poi il regional a quello serve,la puglia è un esempio...
Scusa...Ex vergini ormai le proposte le han già fatte e accettate da qualcuno!,base o non base.

Ma lo sviluppo degli aeroporti regionali deve passare da FCO ?non credo proprio o non solo.
 
Parole sante.

allora scusa..che hai da lamentarti? veramente non ti capisco. Prima dici che 145 sono poche , non va bene la contrazione, non va bene con Air France che diventiamo una regional e poi dici che è già tanto che ci siano 145 macchine..misteri. Secondo me un'Alitalia con 165-170 macchine non è impossibile.
 
allora scusa..che hai da lamentarti? veramente non ti capisco. Prima dici che 145 sono poche , non va bene la contrazione, non va bene con Air France che diventiamo una regional e poi dici che è già tanto che ci siano 145 macchine..misteri. Secondo me un'Alitalia con 165-170 macchine non è impossibile.

Io vorrei che diventasse da subito francese perchè non ho mai creduto all'ipotesi del ridimensionamento.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.