Thread Lufthansa Italia dal 4 giugno


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
La manager di Lufthansa Italia è persona ragionevole...

Quella di aumentare le frequenze sulle rotte nazionali mi sembra una buona mossa e vuol dire che probabilmente questi voli stanno andando meglio di come viene spesso descritto.

Al momento mi accontenterei se LHI creasse un buon network domestico ed europeo, facendo questo oltre a migliorare destinazioni e frequenze, aumenteranno anche i transiti a MXP, che mi sembra una condizione indispensabile per poter pensare in futuro a eventuali voli LR.
 
Calcolare il LF reale di LHI non è semplice anche avendo il dato del trasportato in quanto gli aerei in flotta hanno configurazioni diverse e inoltre le file di biz class alterano il risultato. Per comodità ho usato 126 posti vendibili a volo. Il riisultato più variare in + o - di 2 punti.

Certamente nei primi 16 giorni di settembre gli LF sono buoni per tutti.

comunque la signora mi ha detto che loro si considerano pieni a tappo, e che certamente le cose stanno andando molto molto meglio del previsto e ancora meglio dell'estate scorsa
 
comunque la signora mi ha detto che loro si considerano pieni a tappo, e che certamente le cose stanno andando molto molto meglio del previsto e ancora meglio dell'estate scorsa

Speriamo solo che dalle parole passino ai fatti con nuove rotte e sopratutto nuovi aerei basati, possibilmente in arrivo da Tolosa
 
"ahò vuoi sapere l'ultima? i crukki italiani m'han cercato, volevano entrate in associazione, han scoperto che dovevano pagare 30 mila euro l'anno, se la son data a gambe elevate"

"ah si"

"si si pensa che competitor pericoloso che c'ha sabelli"
 
.... Nel primo anno di operatività la divisione tricolore di casa Lh ha movimentato oltre 1 milione di passeggeri, con un load factor medio degli ultimi mesi pari all'80 per cento. ...

Anche questo assomiglia al dato di Pelush.

E anche il fatto che dicano che la biz e' salita potrebbe essere un modo politico per dire che prima era bassina.
 
Riporto questo articolo svizzero su LHI: http://www.nzz.ch/magazin/mobil/lufthansa_italia__ein_riskantes_experiment_in_mailand_1.7653946.html

Con la relativa traduzione-sunto dell'utente KittyHawk di AeroportiLombardi, che ringrazio:
---------------
Le considerazioni dell'articolo sono in realtà più complesse e le traduzioni automatiche non è che aiutino la comprensione. In ogni caso, se non sbaglio, si dice quanto segue:

- LHI è stata messa in piedi in fretta e furia per tamponare la falla nella galassia LH causata dall'abbandono di AirOne verso AZ (Air Dolomiti non sarebbe servita allo scopo).

- La sfortuna ha voluto che questo accadesse durante la peggior crisi conosciuta negli ultimi decenni, quando le altre aerolinee lasciavano sui prati i velivoli.

- LHI è in perdita ma è anche un laboratorio per sperimentare nuovi approcci marketing da travasare eventualmente nelle altre società del gruppo.

- LHI consente di sperimentare un approccio diverso con il mondo business (in Germania le industrie sono grandi, in Italia piccole/medie; in Germania basta fare pochi accordi diretti per acquisire clientela, in Italia occorre sfruttare altri tipi di canale: Internet etc.) che può essere riproposto anche in altri mercati.

- Il personale costa troppo perché è tedesco; per rimediare si faranno contratti locali assumendo gente del posto a condizioni peggiori rispetto al contratto LH.

- LHI è anche un esperimento per capire se si può creare una nuova aerolinea dal nulla in un paese straniero o se ci si deve limitare a comprare un'aerolinea esistente (es. Swiss e Austrian).

- LHI andrà avanti per ancora almeno uno o due anni.

- C'è un accordo con il sindacato dei piloti tedeschi per cui LHI non farà loro concorrenza.

- LHI servirà anche a capire come fronteggiare la concorrenza di EasyJet e Ryanair sulle tratte interne e europee (pertanto non quelle che prevedono i LR).

- 15 -20 velivoli sono il minimo necessario per arrivare al pareggio (secondo fonti LH).
------------
 
in realtà non c'è scritto che andrà avanti ancora per 1 due anni e stop, ma dice che così come sono andate le cose, non va bene, visto che non hanno un network ampio e pochi aerei (c'è scritto che con solo 15-20 aerei le cose possono andare davvero bene) e non hanno soprattutto personale basato a Milano, ma ora stanno ponendo rimedio, cercando di assumere personale qui, invece di farlo stare in hotel anche se a condizioni minori rispetto quelle offerte da DLH....
 
Il contenuto dell' articolo mi sembra molto ragionevole. LHI è stata concepita nel momento macroeconomico più sfavorevole e il personale tedesco in trasferta è una zavorra sui conti, se la concorrenza è anche easyJet e ora AirOne.

Tuttavia:
  1. si tratta in assoluto di cifre piccole, rispetto all' importanza dell' Italia per LH e la necessità di rispondere ad AF. Basta fare un paragone con la quota AF delle perdite AZ
  2. il problema sindacale è risolto e potranno far volare crew a stipendi italiani e senza i costi di trasferta
  3. LHI probabilmente sta trovando il suo spazio nel mercato
  4. il traffico complessivo sta crescendo
Nel complesso le perdite dovrebbero pian piano ridursi a cife sopportabili e, fra appunto uno o due anni ci sarà tempo per rifare il punto della situazione.


Certi commenti invece mi sembrano più stupidi che divertenti.
 
andrà avanti uno o 2 anni poi LHI scade come lo yogurt ?
c'è anche da aggiungere che ieri nelle dichiarazioni di acquisto di aeromobili da parte di LH non è presente LHI
 
Il contenuto dell' articolo mi sembra molto ragionevole. LHI è stata concepita nel momento macroeconomico più sfavorevole e il personale tedesco in trasferta è una zavorra sui conti, se la concorrenza è anche easyJet e ora AirOne.

Tuttavia:
  1. si tratta in assoluto di cifre piccole, rispetto all' importanza dell' Italia per LH e la necessità di rispondere ad AF. Basta fare un paragone con la quota AF delle perdite AZ


    .


  1. l'articolo sarà ragionevole finchè si vuole
    non mi sembra invece ragionevole che un colosso come LH venga in Italia e si permette di volare a condizioni che solo lei può sostenere indebolendo un già falso mercato
    e noi per di più glielo facciamo fare
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.