Voli privati, nasce a Genova il nuovo vettore "MyJet"


goafan

Utente Registrato
Voli vip, sbarca a Genova la flotta di "MyJet"
Sette executive da Sestri per il Nord Est e l´Adriatico. Tariffe da mille euro a persona


MASSIMO MINELLA
Parlare di "low cost" non è proprio il caso, visto che l´argomento è il volo su lussuosissimi jet. Eppure, l´idea che sta alla base della nascita della prima compagnia aerea privata con sede a Genova, "MyJet", è proprio quella di entrare in una fascia di mercato di alta gamma, comunque interessata a volare in Europa con un servizio esclusivo a cifre non impossibili. «Diciamo che uno spostamento in giornata può costare un po´ più di mille euro a persona» commenta Fabrizio Bertacchi, presidente di Stc Aviation, la società titolare del marchio "MyJet" e interamente controllata dal gruppo Stc che fa capo in esclusiva alla famiglia Bertacchi.
Lui, Stefano, "pilota della domenica" e appassionato di aviazione, ha ereditato e sviluppato il business di famiglia, l´autotrasporto, ampliandolo a tutta quanta la catena logistica e diventando uno dei più importanti operatori italiani nel trasporto di merce per la sponda mediterranea del Nord Africa. Scettico sul progetto delle autostrade del mare a Voltri (Le piace? «No»), Bertacchi si accende invece sulla sfida di "MyJet". Il punto di partenza è l´acquisto di sette executive jet di ultima generazione (Cessna 510 Citation Mustang da 4 posti), il primo dei quali in servizio già durante il Salone Nautico, per un investimento complessivo di 25 milioni di euro.
«Stiamo parlando di uno strumento di lavoro che non guarda solo a pochi ricchi - spiega Bertacchi - ma al mondo dei manager, dei professionisti, dei medi imprenditori. Negli Stati Uniti il giro d´affari della business aviation raggiungerà i 15 miliardi di euro entro sei anni, noi importiamo questo modello, con aerei che arrivano a 340 nodi di velocità, puntando su Genova». Per Stc, la Lanterna è da sempre il punto di partenza degli automezzi del gruppo diretti nel Nord Africa. «Genova ha grandi difficoltà infrastrutturali - racconta Bertacchi - Mio padre 50 anni faceva le stesse strade che faccio io oggi, anche se non c´era un porto da un milione e mezzo di container e una Stazione Marittima da tre milioni di passeggeri. Oggi per andare nel Triveneto bisogna mettere in preventivo 6-7 ore di macchina, perdere intere giornate. Per questo pensiamo che ci siano persone interessate al nostro servizio». L´offerta di "MyJet" è infatti molto articolata: collegamenti settimanali con città che hanno rapporti industriali e commerciali con Genova, vedi il Nord Est con Trieste, Treviso e Venezia, e la sponda adriatica del centro Italia con Ancona e Pescara; servizio di aerotaxi per collegamenti a richiesta, anche attraverso la formula "collettiva" con tariffe a scalare; tempo libero, per seguire eventi sportivi e culturali in tutta Europa. «Ma non è un´ottica alla Billionarie, è la volontà di proporre un servizio d´eccellenza alla nostra clientela». L´operazione scatta per il Nautico, banco di prova del servizio che sarà a regime entro un anno con 28 piloti dipendenti (due coppie per ogni aereo). «Noi ci crediamo - chiude Bertacchi - questo è uno dei mercati del futuro ed è una scommessa che vogliamo giocare a Genova». (La Repubblica - Genova)

CIAO
_goa
 
Nasce MyJet, nuova compagnia aerea privata

Il mondo del trasporto aereo privato si arrichisce di un nuovo operatore: è nato, infatti, a Genova MyJet, compagnia del gruppo S.t.c. Servizio Trasporti Combinati. "Ho voluto intraprendere questa sfida proprio a Genova - spiega Fabrizio Bertacchi, presidente di S.t.c. Aviation - città di grande tradizione nell'aviazione e nell'imprenditoria, ma, come tante altre città italiane, penalizzata dalla sua difficile posizione geografica e dalla scarsa rete infrastrutturale del nostro paese". MyJet offrirà collegamenti costruiti su misura delle esigenze di viaggio da e per quelle città non collegate dai voli di linea, con pacchetti legati ad eventi sportivi, culturali, turismo, oltre al classico servizio aerotaxi. La compagnia può contare su 7 Cessna 510 Citation Mustang da 4 posti: i primi due aerei saranno operativi a partire da metà settembre ed effettueranno il servizio dagli aeroporti di Genova e di Tunisi, mentre gli altri cinque verranno posizionati nel corso del 2011. (TTG italia)

CIAO
_goa
 
cioe' come dire:
chiunque abbia fatto aerotaxi in italia(netjet compresa) fino ad oggi non ha capito niente...
Se ne accorgera' presto di quanto florido e' il mercato, con o senza mustang, e di dove vanno veramente posizionati gli aerei...
Auguroni!!!
 
In tutti gli aeroporti dove c'è chi può utilizzare quel tipo di servizio.
....

Non mi pare che tale impostazione sia molto seguita.

Mi sembra più che altro che a Linate ci sia la base della stragrande maggioranza delle società aerotaxi (a seguire Ciampino) e che sugli altri aeroporti si vada a prendere al bisogno.
 
questa compagnia la conosco da tempo tramite vie traverse anche se sta nascedo operativamente solo ora.. è una scommessa non da poco. so che l'idea iniziale era di arrivare a una flotta di 11 mustang col passare del tempo. il proprietario della compagnia è abbastanza conosciuto a genova e varese (a livello aeronautico) grazie a questo aereo: http://jetphotos.net/viewphoto.php?id=6476850&nseq=8
 
C'è una mia amica che deve andare da Ancona a Genova per lavoro ma, dovendo andare in aereo, non lo può fare perchè manca il volo... mi sa che le consiglierò questo: con la modica cifra di 2000€ va e torna:D:D