torno a dire... faccio l'imbianchino..
Ecco, ho giusto bisogno di tinteggiare un paio di stanze, se ti facessi sentire ogni tanto..... :fire:
torno a dire... faccio l'imbianchino..
dai... ci provano! enac il volo glielo darebbe! lo chiedano, senza pretendere, però, di farlo a vita in barba ad una revisione del bilaterale!
Come ti ho chiesto prima, ma è davvero necessaria la revisione del bilaterale; già oggi dovrebbe essere possibile la prosecuzione.dai... ci provano! enac il volo glielo darebbe! lo chiedano, senza pretendere, però, di farlo a vita in barba ad una revisione del bilaterale!
...questa la straquoto!......
Come ti ho chiesto prima, ma è davvero necessaria la revisione del bilaterale; già oggi dovrebbe essere possibile la prosecuzione.
la V non è prevista in alcun modo!
l'opensky vale solo per le compagnie europee ed americaneSe non sbaglio è possibile volare SIN-MXP-JFK visto che in tutte le nazioni vige l' opensky senza V livertà(se non sbaglio).
perchè questo punto allora come dici te, non può essere rivisto?
Appena posso vado a rivedermi gli appunti perché me la ricordo.la V non è prevista in alcun modo!
Appena posso vado a rivedermi gli appunti perché me la ricordo.
PS: figurati se lato italia non si può fare Italia-SIN-Australia e comunque nel discorso AF non c'entra nulla, a meno che non parta da Parigi.
Comunque il bilaterale è già multidesignazione; la East Cost è prevista come "rotta" ma non come V e dall'Italia si può ovviamente proseguire anche in V oltre SIN.ovvio da parigi... nel rivedere il bilaterale devono mettere dentro la V e l'apertura a tutti i vettori europei (quest'ultima è diventata un obbligo per tutti)
ovvio da parigi... nel rivedere il bilaterale devono mettere dentro la V e l'apertura a tutti i vettori europei (quest'ultima è diventata un obbligo per tutti)
Comunque il bilaterale è già multidesignazione; la East Cost è prevista come "rotta" ma non come V e dall'Italia si può ovviamente proseguire anche in V oltre SIN.
mi puoi rispondere su Cathay a MXP? è in deroga o ha il bilaterale modificato?
Nel bilaterale che ho letto io c'è uan cosa che si chaiama "tabella delle rotte" e la prosecuzione verso la East Coast USA è prevista.si, multi però su vettori italiani... non so cosa voglia dire è prevista come rotta ma non come V...
Da quanto sopra deduco che potrebbero aprire SIN-MXP-JFK anche domani ma senza caricare pax da MXP.
vabbè tocca dire come stanno le cose:
la singapore NON HA FATTO FORMALE richiesta per operare il volo, lo dice in giro, ma all'autorità NON HA comunicato nulla; l'ENAC non può quindi autorizzare voli non richiesti...
perchè non l'hanno fatto? perchè i singaporesi sanno benissimo che nel bilaterale v'è scritto che la V è vietata e sanno altrettanto bene che ENAC autorizzerebbe provvisoriamente con l'obbligo di rivedere il bilaterale inserendo la V... dov'è il problema? il problema è che i singaporesi NON VOGLIONO inserire la V, vogliono provare a fare i furbi, farsi dare il volo senza rivedere gl'accordi... perchè non vogliono la V? bhò... non tanto per alitalia ma che so.... forse per air france! un bel 380 che fa parigi, singapore, sidney (con V sulla singapore australia) darebbe noia!
ovviamente sull'altare malpensa dovremmo prenderla al cuXo noi italiani! come no!
Molto interessante, grazie per la notizia.
Ci sono un paio di cose che però mi lasciano perplesso.
Singapore oltre al bilaterale con l' Italia ha firmato anche l' accordo "orizzontale con la UE", in seguito al quale ogni compagnia europea può volare verso Singapore partendo da qualunque stato dell' unione, rimanendo però all' interno del bilaterale sottoscritto dallo stato europeo interessato con gli asiatici.
AF potrebbe chiedere la designazione come compagnia "italiana" all' interno del bilaterale ITA-SIN, ma dovrebbe di conseguenza operare dall' Italia.
Per seguire il tuo esempio, credo sarebbero possibili dei MXP/FCO-SIN-SYD, ma non dei voli in partenza da altri stati UE, che andrebbero a ricadere su altri bilaterali.
Onestamente non credo che Singapore tema troppo le quinte altrui, ha un mercato tutto sommato piccolo rispetto a quello che può conquistare con le "sue" quinte. Infatti il locale governo ha firmato una quarantina di open-sky, alcuni dei quali con nazioni "di peso" come USA e UK.
Non sarà che per SQ il volo su NY era solo una opzione da vagliare a livello di principio e hanno semplicemente rinunciato, mentre in Lombardia quando sono venuti a conoscenza di questa possibilità è nato un clamore mediatico sproporzionato rispetto alle reali volontà degli asiatici?