Singapore Airlines è pronta ad aprire Malpensa-New York


dai... ci provano! enac il volo glielo darebbe! lo chiedano, senza pretendere, però, di farlo a vita in barba ad una revisione del bilaterale!

cioè andrebbe a volare in deroga?che vuol dire dovrebbe farlo solo per un periodo limitato?
e CX a proposito, visto che sei informato, vola in deroga al bilaterale, o è stato modificato?
 
Se non sbaglio è possibile volare SIN-MXP-JFK visto che in tutte le nazioni vige l' opensky senza V livertà(se non sbaglio).
 
la V non è prevista in alcun modo!

perchè questo punto allora come dici te, non può essere rivisto visto che SQ ha la V libertà in Germania e Russia ?

Se non sbaglio è possibile volare SIN-MXP-JFK visto che in tutte le nazioni vige l' opensky senza V livertà(se non sbaglio).
l'opensky vale solo per le compagnie europee ed americane
 
perchè questo punto allora come dici te, non può essere rivisto?

che ne so... finiamola di fare surrealismo! singapore chieda, il volo verrà autorizzato provvisoriamente (forse) in attesa di rivedere il bilaterale aprendo alla V...

se i singaporesi non fanno richiesta formale possiamo solo fare delle chiacchere in libertà!
 
Appena posso vado a rivedermi gli appunti perché me la ricordo.

PS: figurati se lato italia non si può fare Italia-SIN-Australia e comunque nel discorso AF non c'entra nulla, a meno che non parta da Parigi.

ovvio da parigi... nel rivedere il bilaterale devono mettere dentro la V e l'apertura a tutti i vettori europei (quest'ultima è diventata un obbligo per tutti)
 
ovvio da parigi... nel rivedere il bilaterale devono mettere dentro la V e l'apertura a tutti i vettori europei (quest'ultima è diventata un obbligo per tutti)
Comunque il bilaterale è già multidesignazione; la East Cost è prevista come "rotta" ma non come V e dall'Italia si può ovviamente proseguire anche in V oltre SIN.
 
@ FlyIce

la V libertà non è prevista per Singapore
questi gli ultimi aggiornamenti pubblici di gennaio 2009

http://www.enac.gov.it/La_Regolazione_Economica/Trasporto_Aereo/Accordi_di_Traffico/index.html
  • Corea del Sud - consultazioni aeronautiche il 17 ed il 18 febbraio 2009 a Roma: incremento delle frequenze, introduzione dello scalo di Milano ed un terzo punto in aggiunta a quello di Roma, liberalizzazione del numero dei vettori, clausola di designazione comunitaria e delle altre clausole comunitarie a decorrere dall'entrata in vigore dell'accordo "orizzontale" stipulato a livello comunitario
  • Cina - consultazioni aeronautiche il 26 ed il 27 marzo 2009 a Roma: aumento delle frequenze e degli scali e introduzione della clausola di designazione e delle altre clausole comunitarie
  • Taiwan - accordo tecnico-operativo concluso il 6 aprile 2009: liberalizzazione del numero dei vettori, previsione di Roma e Milano quali scali di destinazione, V libertà
  • Qatar - accordo concluso per corrispondenza l'11 maggio 2009: aumento frequenze passeggeri e cargo
  • Singapore - accordo concluso per corrispondenza il 4 giugno 2009: aumento frequenze e scali
  • Giappone - consultazioni aeronautiche il 16 ed il 17 giugno 2009 a Roma: aumento frequenze e degli scali, introduzione della clausola di designazione e delle altre clausole comunitarie
  • Sri Lanca - accordo concluso per corrispondenza il 23 giugno 2009: introduzione clausole comunitarie
  • EAU - accordo concluso per corrispondenza il 30 giugno 2009: aumento frequenze passeggeri e cargo
  • Giordania - accordo concluso per corrispondenza il 23 luglio 2009: liberalizzazione del numero dei vettori, aumento degli scali e delle frequenze
  • Ucraina - accordo concluso per corrispondenza il 30 luglio 2009: aumento scali e frequenze
  • Georgia - accordo concluso per corrispondenza il 13 ottobre 2009: intesa aeronautica semplificata
  • Kuwait - consultazioni aeronautiche il 26 novembre 2009 a Roma: multidesignazione, aumento delle frequenze, clausole comunitarie e third country code sharing
 
Comunque il bilaterale è già multidesignazione; la East Cost è prevista come "rotta" ma non come V e dall'Italia si può ovviamente proseguire anche in V oltre SIN.

si, multi però su vettori italiani... non so cosa voglia dire è prevista come rotta ma non come V... non so che dirti sulla possibilità, partendo dall'italia, di proseguire in V oltre singapore, resta il fatto che i singaporesi non hanno chiesto ufficialmente nulla e senza richieste formali è inutile cercare di dare la colpa ad ENAC o al ministero o alitalia o a berlusconi!
 
mi puoi rispondere su Cathay a MXP? è in deroga o ha il bilaterale modificato?

non posso risponderti ora perchè non conosco il bilaterale bene, devo prima di parlare rileggerlo, studiarlo e informarmi su cosa c'è dietro, su come si è formato l'attuale scenario (le trattative)... ogni bilaterale ha una vita a se, ogni bilaterale ha dietro una moltitudine d'interessi di soggetti diversi non è possibile paragonare cathay, la cina, a singapore... siamo in europa, abbiamo alcuni vettori italiani da tutelare, il nostro vettore di riferimento è partecipato da air france, sono tanti gl'interessi in partita tali da non poter utilizzare un metodo standard di trattative!
 
si, multi però su vettori italiani... non so cosa voglia dire è prevista come rotta ma non come V...
Nel bilaterale che ho letto io c'è uan cosa che si chaiama "tabella delle rotte" e la prosecuzione verso la East Coast USA è prevista.
Come V libertà oltre l'Italia c'è solo la UE; ma il bilaterale probabilmente è vecchio perché su BCN non la sfruttano.

Da quanto sopra deduco che potrebbero aprire SIN-MXP-JFK anche domani ma senza caricare pax da MXP.
 
vabbè tocca dire come stanno le cose:

la singapore NON HA FATTO FORMALE richiesta per operare il volo, lo dice in giro, ma all'autorità NON HA comunicato nulla; l'ENAC non può quindi autorizzare voli non richiesti...

perchè non l'hanno fatto? perchè i singaporesi sanno benissimo che nel bilaterale v'è scritto che la V è vietata e sanno altrettanto bene che ENAC autorizzerebbe provvisoriamente con l'obbligo di rivedere il bilaterale inserendo la V... dov'è il problema? il problema è che i singaporesi NON VOGLIONO inserire la V, vogliono provare a fare i furbi, farsi dare il volo senza rivedere gl'accordi... perchè non vogliono la V? bhò... non tanto per alitalia ma che so.... forse per air france! un bel 380 che fa parigi, singapore, sidney (con V sulla singapore australia) darebbe noia!

ovviamente sull'altare malpensa dovremmo prenderla al cuXo noi italiani! come no!

Molto interessante, grazie per la notizia.:)
Ci sono un paio di cose che però mi lasciano perplesso.
Singapore oltre al bilaterale con l' Italia ha firmato anche l' accordo "orizzontale con la UE", in seguito al quale ogni compagnia europea può volare verso Singapore partendo da qualunque stato dell' unione, rimanendo però all' interno del bilaterale sottoscritto dallo stato europeo interessato con gli asiatici.
AF potrebbe chiedere la designazione come compagnia "italiana" all' interno del bilaterale ITA-SIN, ma dovrebbe di conseguenza operare dall' Italia.
Per seguire il tuo esempio, credo sarebbero possibili dei MXP/FCO-SIN-SYD, ma non dei voli in partenza da altri stati UE, che andrebbero a ricadere su altri bilaterali.
Onestamente non credo che Singapore tema troppo le quinte altrui, ha un mercato tutto sommato piccolo rispetto a quello che può conquistare con le "sue" quinte. Infatti il locale governo ha firmato una quarantina di open-sky, alcuni dei quali con nazioni "di peso" come USA e UK.
Non sarà che per SQ il volo su NY era solo una opzione da vagliare a livello di principio e hanno semplicemente rinunciato, mentre in Lombardia quando sono venuti a conoscenza di questa possibilità è nato un clamore mediatico sproporzionato rispetto alle reali volontà degli asiatici?
 
Molto interessante, grazie per la notizia.:)
Ci sono un paio di cose che però mi lasciano perplesso.
Singapore oltre al bilaterale con l' Italia ha firmato anche l' accordo "orizzontale con la UE", in seguito al quale ogni compagnia europea può volare verso Singapore partendo da qualunque stato dell' unione, rimanendo però all' interno del bilaterale sottoscritto dallo stato europeo interessato con gli asiatici.
AF potrebbe chiedere la designazione come compagnia "italiana" all' interno del bilaterale ITA-SIN, ma dovrebbe di conseguenza operare dall' Italia.
Per seguire il tuo esempio, credo sarebbero possibili dei MXP/FCO-SIN-SYD, ma non dei voli in partenza da altri stati UE, che andrebbero a ricadere su altri bilaterali.
Onestamente non credo che Singapore tema troppo le quinte altrui, ha un mercato tutto sommato piccolo rispetto a quello che può conquistare con le "sue" quinte. Infatti il locale governo ha firmato una quarantina di open-sky, alcuni dei quali con nazioni "di peso" come USA e UK.
Non sarà che per SQ il volo su NY era solo una opzione da vagliare a livello di principio e hanno semplicemente rinunciato, mentre in Lombardia quando sono venuti a conoscenza di questa possibilità è nato un clamore mediatico sproporzionato rispetto alle reali volontà degli asiatici?

analisi interessante... sai, può essere! può essere perchè se hanno firmato open sky (quindi non sono pregiudizialmente chiusi su se stessi) è ancora più inspiegabile il fatto che non chiedano formalmente il volo quindi ci sta benissimo il "...è nato un clamore mediatico sproporzionato rispetto alle reali volontà degli asiatici..."