Bloccati per 6 ore su aereo Ryanair a PIK, senza acqua né cibo


incapacità decisionale o...non possibilità decisionale?mi sà che hai confuso i concetti...

giova, mi sa che ti stai nascondendo dietro un dito..... Torniamo un attimo indietro all'inizio del thread: "bloccati per 6 ore su un aereo Ryanair a PIK, senza acqua nè cibo".

Questo è. Si sta discutendo sull'opportunità o meno di togliere dei sigilli ad un carrello, per dare un po' d'acqua ai pax....
Questo si sta contenstando a RYANAIR (non a giova o beograd o chicchesia)
-e tu mi vuoi far credere che non puoi decidere di dare un po' d'acqua perchè se no MoL ti licenzia??
Allora state messi veramente male in FR....
 
giova, mi sa che ti stai nascondendo dietro un dito..... Torniamo un attimo indietro all'inizio del thread: "bloccati per 6 ore su un aereo Ryanair a PIK, senza acqua nè cibo".

Questo è. Si sta discutendo sull'opportunità o meno di togliere dei sigilli ad un carrello, per dare un po' d'acqua ai pax....
Questo si sta contenstando a RYANAIR (non a giova o beograd o chicchesia)
-e tu mi vuoi far credere che non puoi decidere di dare un po' d'acqua perchè se no MoL ti licenzia??
Allora state messi veramente male in FR....

Si ma il problema è un altro: ammettendo anche l'impossibilità giuridico-legal-burocratica di aprire un carrello delle bevande per questioni fiscali, dico io....ci voleva tanto da parte del comandante e del primo ufficiale a tirar fuori una 20 euro a testa, far scendere dall'aereo un assistente di volo e mandarlo nel primo bar a comprare qualche bottiglia d'acqua?

Del resto non stiamo mica parlando di gente che guadagna 800 euro al mese...

tutto ciò invece non è successo e non posso che provare disgusto per delle persone simili
 
-e tu mi vuoi far credere che non puoi decidere di dare un po' d'acqua perchè se no MoL ti licenzia??
Allora state messi veramente male in FR....

eppure...è proprio questo il fatto.Non che non posso decidere,ma,che non posso farlo..


Si ma il problema è un altro: ammettendo anche l'impossibilità giuridico-legal-burocratica di aprire un carrello delle bevande per questioni fiscali, dico io....ci voleva tanto da parte del comandante e del primo ufficiale a tirar fuori una 20 euro a testa, far scendere dall'aereo un assistente di volo e mandarlo nel primo bar a comprare qualche bottiglia d'acqua?

Del resto non stiamo mica parlando di gente che guadagna 800 euro al mese...

tutto ciò invece non è successo e non posso che provare disgusto per delle persone simili

ecco di questo se ne può parlare
 
Quotone!

Il bar non si può aprire se contiene alcolici che sono soggetti al pagamento di relativa tassa e necessitano di autorizzazione ( leggi licenza ) per somministrazione e vendita .

"HMS Customs & Excise" chiede agli aerei che sostano in territorio inglese di apporre dei sigilli solo al carrello che contiene gli alcolici, non a tutti ed infatti IG , AZ etc sigillano solo quelli, avendo quindi la possibilità di offrire " on ground " welcome drinks analcolici, etc . Una volta in volo possono ampliare l'offerta .

La " PARACULATA di Ryan " sta nel fatto che gli alcolici non sono tutti raggruppati nello stesso carrello, come logica vorrebbe, ma sparsi in ognuno dei carrelli dove sono contenuti anche acqua , succhi , etc rendendo di fatto impossibile l'apertura degli stessi a causa della presenza di alcolici . Quindi dietro tutto c'è un finissimo ragionamento ...

Comunque, fare le cose in questo modo significa avere la "mens rea" , che non è una malattia venerea ma ... l'intenzione di agire in un certo modo ... infatti nessuno ha intenzione di offrire alcunchè ed anche il comandante, volutamente scritto con la minuscola, non comanda un C...O ed è il primo ad essere sotto schiaffo se sgarra di un millimetro, rischiando il posto ( e non pagano male ) ergo ...

Studiato tutto molto bene , eh ... !!! Le critiche lasciano il tempo che trovano ed il cliente, se non si trova bene , ha un potere enorme : la PROPRIA CARTA DI CREDITO !!!

bye
 
però su una cosa Beograd ha ragione:quando si tratta di rispettare le leggi su patenti accettate,rimborsi e trik trak allora tutti a dire che Fr non rispetta la legge....quando la rispetta alla lettera tutti a dire che si poteva chiudere un occhio...bè allora decidetevi....

In questo caso è FR non ha rispettato la legge, che prevede in modo cristallino ed inequivocabile la cura dei passeggeri in caso di ritardo superiore alle due ore. Sono gli AA/VV ad avere interpretato la legge nel modo più ortodosso - ma il vettore in sé non ha rispettato la legge.
 
Nessuno si aspettava atti di eroismo dal personale, solo umana comprensione per una situazione sicuramente al di fuori della normalità....

Che i politici, siano bianchi rossi o neri, non rinunciano al proprio stipendio per gli ideali, si facciano leggi ad-personam o altro ancora peggio, non c'entra con il 3d e comunque dimostra che lavorare per lo stipendio non porta alla soddisfazione del ben comune..

Chi lavora in FR ha detto chiaramente che non si sarebbe discostato dal regolamento perchè significava andare incontro a un probabile licenziamento.
I parlamentari che votano leggi che magari gli fanno schifo non c'entra con il thread ma è indicativo di quanto sia improbabile che qualcuno rinunci al proprio stipendio.
 
[
I parlamentari che votano leggi che magari gli fanno schifo non c'entra con il thread ma è indicativo di quanto sia improbabile che qualcuno rinunci al proprio stipendio.[/QUOTE]

Cacchi ha dimostrato il contrario...
 
Onore a Cacchi, rinunciare ad un lavoro sicuro per le condizioni indecenti dello stesso richiede grande coraggio che spero sia premiato!
 
[
I parlamentari che votano leggi che magari gli fanno schifo non c'entra con il thread ma è indicativo di quanto sia improbabile che qualcuno rinunci al proprio stipendio.

Cacchi ha dimostrato il contrario...[/QUOTE]

Cacchi è molto giovane e senza famiglia da mantenere...qualcuno con qualche anno in più,mutuo e famiglia l'avrebbe fatto?...........
 
Cacchi ha dimostrato il contrario...

Cacchi è molto giovane e senza famiglia da mantenere...qualcuno con qualche anno in più,mutuo e famiglia l'avrebbe fatto?...........[/QUOTE]

giova, non so più cosa dirvi....
siete tutti convinti che cacchi si possa permettere di stare a casa a fare un cacchio :):)
Lo ripeto... chiedetelo a lui...
Quello che ti posso dire è che lui l'ha fatto.

Ognuno è libero di fare ciò che si può permettere, se è pronto ad accollarsene le responsabilità che ne derivano... cacchi l'ha fatto.
Altri sarebbero disposti a farlo, altri ancora no...
 
Cacchi è molto giovane e senza famiglia da mantenere...qualcuno con qualche anno in più,mutuo e famiglia l'avrebbe fatto?...........

giova, non so più cosa dirvi....
siete tutti convinti che cacchi si possa permettere di stare a casa a fare un cacchio :):)
Lo ripeto... chiedetelo a lui...
Quello che ti posso dire è che lui l'ha fatto.

Ognuno è libero di fare ciò che si può permettere, se è pronto ad accollarsene le responsabilità che ne derivano... cacchi l'ha fatto.
Altri sarebbero disposti a farlo, altri ancora no...[/QUOTE]

vabbè questa è una sua scelta personale e lui l'ha fatto,a lui onori ma anche oneri della sua scelta
 
Cacchi è molto giovane e senza famiglia da mantenere...qualcuno con qualche anno in più,mutuo e famiglia l'avrebbe fatto?...........
Ognuno è libero di fare ciò che si può permettere, se è pronto ad accollarsene le responsabilità che ne derivano... cacchi l'ha fatto.
Altri sarebbero disposti a farlo, altri ancora no...[/QUOTE]

Cacchi lo ha fatto perchè sognava di volare.
Cacchi lo ha fatto perchè ha fatto i conti per il suo futuro.
I soldi che si guadagnano in Ryanair sono soldi virtuali, perchè non contribuiscono a nessuna pensione, non ti pagano se sei in malattia, perchè la compagnia non ha nessuna cura di te.
Cacchi lo ha fatto perchè come dice Beograd non è disorganizzato, ma se i putiferi accadono è perchè Ryanair lo permette con troppa semplicità e lo stesso modo di pensare ai passeggeri è lo stesso per i dipendenti.
Cacchi lo ha fatto perchè Ryanair non gli accenda l'aria condizionata quando è a terra, e quando passa da 40° di Trapani ai -20° in aereo visto che l'aria si regola dalla cabina di pilotaggio si ammala e nessuno gli dà un centesimo ma anzi, lo pressano e gli dicono di portare il certificato anche con 40° di febbre perchè sennò gli si apre la procedura disciplinare.
Cacchi lo ho fatto perchè dopo 18 mesi di comportamente esemplare non gli hanno nè proposto il contratto di compagnia, non lo hanno promosso a nessuna carica mentre ha visto centinaia di persone dopo di lui ottenere entrambe le cose.
Cacchi lo ha fatto perchè è giovane, perchè non gli sta bene che quando torna a casa si deve sorbire i meeting sugli average e gli viene chiesto perchè non ha venduto abbastanza.
Cacchi è stanco perchè ha problemi personali che mi hanno anche impedito di partecipare ad una selezione poche settimane fa.
Cacchi è stanco, perchè scrive sul forum di aviazionecivile.it e gli dà fastidio che tutti parlino male della sua compagnia dove vorrebbe che tutto potesse cambiare (in meglio, basterebbe poco forse)
Cacchi è anche a conoscenza, che andrà a vivere in famiglia dove per carità non gli mancherà il piatto a tavola ma dovrà trovare la forza di arrangiare un mestiere abusivo per non gravare sui 1200€ che il solo papà guadagna per soddisfarare 5 persone.
Cacchi si è rotto i Cacchi
Visto che con il suo contratto non può avere carte di credito, non può fare finanziamenti, chiedere prestiti, noleggiare auto e fare biglietti aerei, se deve fare il pezzente, preferisce farlo a casa sua.
Sfogatevi anche su NO, su IG, su BV e I9. 5 mesi di contratto e poi a casa.
Ma sicuramente con molta, molta, moltà più dignità di Ryanair.
Una compagnia al mondo che ti fa invecchiare 4 volte di più.
Ma purtroppo la colpa è mia se sono disorganizzato.
Resta inteso che ci sono tante persone che la pensano come me, ma tante altre, che invece preferiscono lo stipendio al calpestamento di qualsiasi diritto.
Basta sapersi organizzare, farsi una risata quando arriva la lettera.
Mi spiace, basterebbe semplicemente non fare le cose che la compagnia ti chiede di fare. O almeno non andarsi a complicare la vita e stressarsi quelle ore di lavoro che ti restano.
Solo che non tutti la pensano così!
 
Cacchi però,non devi giustificarti con noi,capisco che ti stiamo prendendo ad esempio,però davvero non volevo scrivessi qui le tue motivazioni.
 
Ragazzi, ma non sono giustifiche o motivazioni.
Io non ho problemi a dirlo.
E' successo, però la cosa che mi fa pensare al fatto che vale la pena lottare è che io già a novembre 2009 avevo rassegnato le dimissioni, eppure mi fu gentilmente invitato all'epoca da una persona a non demordere in quanto avrebbe voluto aiutarmi a farmi avvicinare a casa.
Allora il mio capo mi disse "lasci, bene la porta sai dove sta".
Qui è la stessa cosa, a molti dispiace, ma nessuno prova a fermarti. Semplicemente sanno perchè "è una cosa normale" tutti lo fanno.
Un'azienda che fa così, ha qualcosa di anormale.
Ma qui non è un'agenzia di animatori turistici.
Qui si parla di aerei, e sugli aerei prima di tutto ho il rispetto di persone che non solo pagano il biglietto, ma hanno il diritto di avere tutte le attenzioni necessarie perchè il mondo aeronautico è a loro sconosciuto.
Quando questo tempo non viene dato, ma viene "eliminato" ogni tentativo di rendere le cose facili, per me scatta il mio motto "il lavoro è importante, la mia vita viene sempre prima"
Prima il mio collega ha scritto un post dove giustificava un mio caso "spiegandomi come si fa"
bene signori, quel come si fa, vi assicuro che è impossibile rispettarlo ;)
Non perchè io non lo sappia fare, per carità, io lo posso anche fare. Ma perchè devo scendere da un aereo e non avere la lucidità di tornare a casa? Il lavoro deve anche piacere. Non essere uno stress.
Avete mai visto quando gli A/V Ryanair con aereo in piena salita partono da dietro con i giornali per andare davanti?
Sembra non stressante farlo?
Per carità, vogliamo comparare a 20m di cammino con quelli che lavorano nelle miniere?
Vogliamo farlo con quelli che invece fanno i traslochi?
No, ma la mia è una categoria di personale navigante, io mi voglio comportare per quello.
Altrimenti avrei scelto altro nella vita.
Sempre lo stesso discorso. Su forum, blog, social network non si sente mai parlare di altre compagnie aeree, se non Ryanair.
Io sto portando avanti il personalissimo sondaggio personale con persone che conosco e lavorano sparsi in tutte le compagnie italiane.
Le schifezze esistono dovunque, ma da noi piace sempre raggiungere il colmo e di sicuri si è lasciati leggermente più tranquilli riguardanti il proprio lavoro.
 
Ultima modifica:
Si ma il problema è un altro: ammettendo anche l'impossibilità giuridico-legal-burocratica di aprire un carrello delle bevande per questioni fiscali, dico io....ci voleva tanto da parte del comandante e del primo ufficiale a tirar fuori una 20 euro a testa, far scendere dall'aereo un assistente di volo e mandarlo nel primo bar a comprare qualche bottiglia d'acqua?

Del resto non stiamo mica parlando di gente che guadagna 800 euro al mese...

tutto ciò invece non è successo e non posso che provare disgusto per delle persone simili

Come già detto prima, potevano fare la colletta a bordo con i pax

concordo con te Cacchi,Fr è così


Ma giova- se non sbalgio non lavori per FR