Che però è sostanzialmente un aeroporto cargo o con qualche charter...
No, ci opera anche Ryanair verso 3 destinazioni di linea.
Che però è sostanzialmente un aeroporto cargo o con qualche charter...
da quello che ho letto sembrerebbero 160.000 euro per il solo volo x roma operato dalla jet air il che potrebbe anche giustificarsi.. a titolo di start up per il collegamento ma poi sicuramente saranno insufficienti a rendere continuo il volo visti gli alti costi di esercizio dell' aeromobile utilizzato (jetsterm 31 da 18 posti o la massimo atr42 da 46 posti).La provincia sembrerebbe intentionata a mettere sul piatto 160.000 euro l'anno... briciole per RyanAir!
No, ci opera anche Ryanair verso 3 destinazioni di linea.
Le regioni facciano quello che vogliono. Poi però non chiedano soldi extra per pagare la sanità....
In fondo i cittadini possono non confermare gli amministratori. E' molto semplice.
basta ed avanza in Puglia l'aeroporto di Foggia che ciuccia a fondo perduto risorse per mantenere in vita 4 voli in croce.
Questo forum non si smentisce mai nell'esser di parte e ovviamente nello sparare spesso fesserie giusto per scrivere...
Racconto soltanto come sono stati ripartiti i sovvenzionamenti da Aeroporti di Puglia nell'ultimo anno:
- Aeroporto di Bari: 100 milioni (di cui 30 INUTILI per ristrutturare ANCHE la VECCHIA parte… era necessario?)
- Aeroporto di Brindisi: 100 milioni
- Aeroporto di Foggia: 6 milioni
A Foggia stiamo chiedendo solo l'allungamento della pista... chi fa le cose in pompa magna sprecando solo soldi non è di certo il Gino Lisa, a cui arrivano solo le briciole. (Distanza Foggia-Bari: 140 Km)
D'accordo che Grottaglie è vicino a Brindisi, ma qualche volo (ripeto qualche) avranno diritto ad averlo...
Tutti gli altri più importanti rimangono tranquillamente a BRI e BDS, nessuno vuole toglierli o pensa di volerlo fare...
Qui chiudo il mio intervento per non uscire OT e per non sprecare parole inutili, tanto a che serve... fatti non parole
Questo forum non si smentisce mai nell'esser di parte e ovviamente nello sparare spesso fesserie giusto per scrivere...
Racconto soltanto come sono stati ripartiti i sovvenzionamenti da Aeroporti di Puglia nell'ultimo anno:
- Aeroporto di Bari: 100 milioni (di cui 30 INUTILI per ristrutturare ANCHE la VECCHIA parte… era necessario?)
- Aeroporto di Brindisi: 100 milioni
- Aeroporto di Foggia: 6 milioni
Se l'amministrazione locale ha soldi da investire possono fare ciò che vogliono ma se non ricordo male il comune di Taranto è commissariato per bancarotta.
Taranto e un aeroporto aperto al traffico commericale non e destinato solo all Alenia per l assembleggio del 787
Esiste un terminal passeggeri
Questo forum non si smentisce mai nell'esser di parte e ovviamente nello sparare spesso fesserie giusto per scrivere...
Racconto soltanto come sono stati ripartiti i sovvenzionamenti da Aeroporti di Puglia nell'ultimo anno:
- Aeroporto di Bari: 100 milioni (di cui 30 INUTILI per ristrutturare ANCHE la VECCHIA parte… era necessario?)
- Aeroporto di Brindisi: 100 milioni
- Aeroporto di Foggia: 6 milioni
A Foggia stiamo chiedendo solo l'allungamento della pista... chi fa le cose in pompa magna sprecando solo soldi non è di certo il Gino Lisa, a cui arrivano solo le briciole. (Distanza Foggia-Bari: 140 Km)
D'accordo che Grottaglie è vicino a Brindisi, ma qualche volo (ripeto qualche) avranno diritto ad averlo...
Tutti gli altri più importanti rimangono tranquillamente a BRI e BDS, nessuno vuole toglierli o pensa di volerlo fare...
Qui chiudo il mio intervento per non uscire OT e per non sprecare parole inutili, tanto a che serve... fatti non parole
Si parla di infrastrutture, compresa la linea ferroviaria che collegherà l'aeroporto di Bari.Ma davvero son stati spesi 206 milioni di euro?!!?!!?!?!?
Secondo me la crescita degli aeroporti "minori" di Puglia non intacca assolutamente il traffico di BRI e BDS, anzi lo incrementa, perchè va ad intaccare quella fetta di passeggeri che fino ad ora non hanno volato perchè devono andare a prendere l'aereo a Bari o Brindisi e quindi non ci vanno per pigrizia o per altre ragioni. Una volta provata l'esperienza di volare dalla propria città (intendo Foggia e Taranto), si fanno prendere dalla comodità di prendere l'aereo e, felici per l'esperienza, in futuro considereranno anche offerte dagli altri aeroporti "vicini"; quindi, diversamente da come hanno fatto in passato, andranno anche a Bari o Brindisi per l'aereo. Fidati che è così!
A Grottaglie non c'è niente che impedisca alle compagnie aeree di operare! Niente!
Eppure nessuna compagnia attualmente ha chiesto di operare in regime di libero mercato.
Perchè dobbiamo finanziare a pioggia solo per pompare l'ego di qualche amministratore locale ?
D'accordo che Grottaglie è vicino a Brindisi, ma qualche volo (ripeto qualche) avranno diritto ad averlo...
Però dobbiamo anche valutare che, sino a pochi anni fa, in uno scalo come Treviso, non ci volava praticamente nessuno, a parte qualche charter e qualche volo per la Romania.
Ora vi operano 7 vettori di linea e con un traffico di ca. 1,8 mln di pax annui.
OK, sono contesti diversi, però non riesco a dire : non ci vola nessuno ora, non ci vorrà mai volare nessuno domani![]()
il Salento non è la Costa Brava ecc. ecc. ecc.
Infatti, io trovo sia molto meglio della Costa Brava![]()