E' naturale che le professioni evolvano, col tempo. Nessuno sta contestando questo. Mi pare sia un dato di fatto, che coincide col mio pensiero.Ma..io sono pienamente d'accordo con chi sostiene che ogni professione debba evolversi a seconda della richiesta del mercato ed è assurdo pensare che il mercato si debba adeguare alle professioni.. il futuro è un'altra cosa... ryanair dà la possibilità a più persone di viaggiare e questo crea una maggiore quantità di servizi(e di posti di lavoro) perchè maggiore è la quantità di persone che viaggiano...
Si sta solo ponendo l'accento sul fatto che vi sono aziende del trasporto aereo che puntano sulle loro risorse umane ed altre che mirano invece ad eliminarle ed a spremerle, facendo pressione anche sugli aeroporti e servizi corollari al volo, affinchè riducano lo staff, per potersi permettere di elargire più danari, a fronte di margini sempre più ristretti.
Vi sono aziende del trasporto aereo che puntano ad uno sviluppo turistico di medio-lungo termine, in accordo e dialogo aperto con i soggetti locali ed i players nel luogo d'origine...altre che non vogliono dialogare con nessuno e puntano ad uno sviluppo nel breve termine e con la minaccia costante di portare tutto in altri lidi, lasciando l'indotto ed i lavoratori in braghe di tela.