Viaggi tradizionali con Agenzie vs. viaggi fai da te - Ryanair vs. Resto del Mondo


globetrotter70

Utente Registrato
6 Dicembre 2009
350
28
Ciao a tutti, sono italiano al 100% ma vivo in francia da 13 anni.
Trovo che i vostri commenti sono un tantino esagerati....pero vorrei darvi il mio punto di vista:

E vero che siamo un po bloccati, ma credo che sia per il fatto che dobbiamo sempre e in qualunque parte del mondo dare un "immagine" perfetta....per lo meno esteticamente
Quindi mancanza di spontaneita e mancanza di predisposizione al rischio.....ho lavorato per tantissimi anni nel turismo e nel settore alberghiero.....la frase tipica degli italiani era "dove possiamo mangiare un buon piatto di pasta?".....vabbeee

Per i viaggi e vero che c' e una assoluta predisposizione al PACCHETTO.....cosa che mi fa alquanto innervosire in quanto oramai e lo sappiamo bene, non e' meno care di un volo + hotel fai da te.

Insomma, ci vorrebbe un po piu di adattabilite e un po piu di propensione al rischio, ma non so.....visto che oramai siamo diventati uno dei paesi piu conservatori del mondo....poi le mie origini sono sarde.....ancora di piu :))
 

mediafx1

Utente Registrato
24 Aprile 2010
842
14
Milano
gli italiani in giro sono tendenzialmente più imbranati, si muovono solo in branco, sono più timorosi delle novità, e vogliono essere guidati da qualche fantomatico capogruppo, quasi come stupidi che non ragionano;.
concordo in pieno

per questo hanno un atteggiamento alla fine in realtà molto difensivo, che li porta ad avere atteggiamenti appunto molto provinciali (fare gruppo chiuso tra loro e fare i finti dongiovanni, ma appena si avvicina uno straniero si ammutoliscono - sovente perchè non parlano inglese),
esatto, poi quando tornano in patria riferiscono che in [nome del paese] sono prevenuti verso gli italiani...
 

feelgood

Utente Registrato
24 Dicembre 2009
1,399
0
Fuggi da Foggia
Innegabile.

Ma dai su: e i francesi? I tedeschi dopo un paio di birre alla sera? :D
Diciamo che spesso siamo in buona compagnia. ;)

Ciao
Massimo
è una lotta persa in partenza: qualunque italiano che ha volato almeno un paio di volte è convinto che i più cafoni in volo siano i proprio connazionali (tra i quali ovviamente non compaiono nè lui, nè i suoi familiari o amici )

Gli inglesi o gli spagnoli invece (giusto per citare due nazioni a caso), beh, loro si che sono dei veri lord
 

Massi/430SC

Utente Registrato
13 Dicembre 2005
1,788
0
Rome / World
Il disprezzo c' è anche in Italia, all' estero ci si deve pure vergognare nei confronti dei locali.



Caciaroni? Fosse solo quello... Buzzurri, ignoranti, provinciali, maleducati, prepotenti.
Almeno in vacanza fatemi stare alla larga dagli Italiani.
ma qui forse si voleva soprattutto sottolineare che, a prescindere dai difetti di ogni nazionalità (es. ubriacature degli inglesi per es.) gli italiani in giro sono tendenzialmente più imbranati, si muovono solo in branco, sono più timorosi delle novità, e vogliono essere guidati da qualche fantomatico capogruppo, quasi come stupidi che non ragionano;

per questo hanno un atteggiamento alla fine in realtà molto difensivo, che li porta ad avere atteggiamenti appunto molto provinciali (fare gruppo chiuso tra loro e fare i finti dongiovanni, ma appena si avvicina uno straniero si ammutoliscono - sovente perchè non parlano inglese), non entrano realmente in contatto con la realtà del paese che visitano (pretendono sempre il filtro della guida italiana), e sono molto cafoni e capaci di criticare tutto a prescindere, solamente perchè dinnanzi a novità o stili di vita diversi.

In sostanza, un popolo di viaggiatori molto poco maturo.

non potrei essere più d'accordo.

Io ho realizzato il tutto quando andai a Mykonos nel 2007 con degli amici Texani. Gli italiani vanno sempre in giro in gruppo e si chiudono per i fatti loro paurosi della novità e prepotenti dinnanzi lo straniero. Caciaroni, cafoni, piacioni e pronti anche a dormire per strada se necessario. il sottostrato sella scala sociale proprio.. che tristezza.
Fortuna che ne ero totalmente alla larga. Mi sono veramente vergognato in quell'occasione.. quest'anno torno a Paros (e ok), ma son proprio curioso di vedere cosa combinano a Santorini (dove non sono mai stato) anche se dovrebbe essere una destinazione più tranquilla.
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
non potrei essere più d'accordo.

Io ho realizzato il tutto quando andai a Mykonos nel 2007 con degli amici Texani. Gli italiani vanno sempre in giro in gruppo e si chiudono per i fatti loro paurosi della novità e prepotenti dinnanzi lo straniero. Caciaroni, cafoni, piacioni e pronti anche a dormire per strada se necessario. il sottostrato sella scala sociale proprio.. che tristezza.
Fortuna che ne ero totalmente alla larga. Mi sono veramente vergognato in quell'occasione.. quest'anno torno a Paros (e ok), ma son proprio curioso di vedere cosa combinano a Santorini (dove non sono mai stato) anche se dovrebbe essere una destinazione più tranquilla.
Che differenza c'è col texano-tipo che va a Cancùn&co. (specie durante i periodi come lo Spring Break) ?
 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,167
2,114
.
Io ho realizzato il tutto quando andai a Mykonos nel 2007 con degli amici Texani.
beh, gli americani non sono proprio l'esempio più fulgido.
mangiano solo hamburger e cocacola, e ovunque vanno si piazzano in piscina col bicchierone di caffè. e basta.
 

Massi/430SC

Utente Registrato
13 Dicembre 2005
1,788
0
Rome / World
Ultima modifica:

Massi/430SC

Utente Registrato
13 Dicembre 2005
1,788
0
Rome / World
Signori "il mondo è paese", variano solo le percentuali di gente "trash" e noi penso che potremmo battere qualsiasi paese, in pochi sarebbero pronti a sfidarci.
detto ciò direi che siamo nettamente in Off Topic.
 

barnawa

Utente Registrato
7 Novembre 2005
663
0
Torino, Italy.

maxlanz

Utente Registrato
16 Giugno 2007
2,096
1
VRN
ma "famigliare" non è più adatto se ci si riferisce alla famiglia e ai rapporti (come si evinceva dalla risposta al thread) mentre "familiare" quando si vuole intendere qualcosa di conosciuto, abituale ?
Nell'accezione che ora citi posso essere d'accordo con te, ma Feelgood aveva scritto familiari proprio nel senso di componenti della famiglia, cioè nel significato primario cui fa riferimento la citazione dell'Accademia.
Ergo Feelgood aveva usato il termine più esatto, quello che piace ai puristi da sempre ma, come detto sopra, ora sono accettati entrambi. ;)

Ciao
Massimo
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
I Russi in effetti sono turisti molto simili agli Italiani circa alcuni aspetti che evidenziavo sopra (necessità di muoversi solo in branco, scarsa dimestichezza con l'inglese e timore degli stranieri e delle novità, gruppi chiusi ed autocelebranti)
Scusa perchè francesi, olandesi, britannici etc etc ???

Direi di chiudere questa fiera dei luoghi comuni.
 

feelgood

Utente Registrato
24 Dicembre 2009
1,399
0
Fuggi da Foggia
I Russi in effetti sono turisti molto simili agli Italiani circa alcuni aspetti che evidenziavo sopra (necessità di muoversi solo in branco, scarsa dimestichezza con l'inglese e timore degli stranieri e delle novità, gruppi chiusi ed autocelebranti)
Ora che hai realizzato di aver fatto una figura di niente, ti volevo ad ogni modo segnalare per le prossime volte un paio di link sulla Netiquette:

http://web.mclink.it/MC8216/net/netiq.htm

http://usenet.marco5x.net/netiquette-faq.php

In modo particolare:

"D'altra parte su Usenet è considerato segno di maleducazione correggere gli errori grammaticali o ortografici degli altri: se qualcuno lo fa con i tuoi, puoi tranquillamente dargli del maleducato."

e poi

" ...un errore di ortografia. Errori di questo genere sono accettati quasi sempre senza problemi. È anche opportuno evitare di essere “pedanti”, di correggere gli altri per dettagli secondari."

A non rileggerci.