Traffico da/per FCO, MXP e LIN su alcune rotte non operate da AZ


Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,848
1,776
E aggiungerei chissenefrega: intanto unifichi gli operativi e aumento lo yield medio, quello che succede nella quasi totalità delle situazioni estere. Chi è che vive di p-t-p reale a parte Londra e Parigi?
Dopo però devi trovare un hub carrier e con la concorrenza interna di U2 non è facile far funzionare i voli feed. Il mercato ptp e gli yields devono rendere conveniente la questione.

Detto questo LIN va chiuso ed una bella parte del lavoro è stata fatta.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,992
1,967
E aggiungerei chissenefrega: intanto unifichi gli operativi e aumento lo yield medio, quello che succede nella quasi totalità delle situazioni estere. Chi è che vive di p-t-p reale a parte Londra e Parigi?
Purtroppo MXP deve vivere di p2p puro, perché non è hub di nessuna compagnia; anche con LIN chiuso è inutile sperare che di colpo tutte le destinazioni LR vengano servite da MXP.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,992
1,967
Dopo però devi trovare un hub carrier e con la concorrenza interna di U2 non è facile far funzionare i voli feed. Il mercato ptp e gli yields devono rendere conveniente la questione.

Detto questo LIN va chiuso ed una bella parte del lavoro è stata fatta.
Quotone
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,288
549
Milano/Antwerpen
Dopo però devi trovare un hub carrier e con la concorrenza interna di U2 non è facile far funzionare i voli feed. Il mercato ptp e gli yields devono rendere conveniente la questione.

Detto questo LIN va chiuso ed una bella parte del lavoro è stata fatta.
Sono convinto che con LIN chiuso e tutto il traffico a MXP si partirebbe la prima stagione con una sovrabbondanza di collegamenti soprattutto su quelle direttrici collegate da tutte e due i brand per poi, con il tempo aggiustarsi fino ad un livello normale. Di certo, con AF ed AZ in forza su MXP difficilmente potremo vedere un 8D di U2 come oggi. Poi, che discorsi, a meno che tu non abbia in casa un player con almeno 100 velivoli con la possibilità di operare rotte intercontinentali certo che sarebbe difficile vedere tratte come GIG, EZE e CCS.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,848
1,776
Sono convinto che con LIN chiuso e tutto il traffico a MXP si partirebbe la prima stagione con una sovrabbondanza di collegamenti soprattutto su quelle direttrici collegate da tutte e due i brand per poi, con il tempo aggiustarsi fino ad un livello normale. Di certo, con AF ed AZ in forza su MXP difficilmente potremo vedere un 8D di U2 come oggi. Poi, che discorsi, a meno che tu non abbia in casa un player con almeno 100 velivoli con la possibilità di operare rotte intercontinentali certo che sarebbe difficile vedere tratte come GIG, EZE e CCS.
Il problema non è autoregolarsi, certo che succede, solo che senza un traffico di partenza dall'area milanese forte che sostenga una discreta rete LR non ha senso svenarsi per competere con U2 e per organizzare una rete feed in perdita per riempire con i transiti i voli LR. Se il grosso dei pax li devo portare in transito allora non ha senso aprire un nuovo hub a MXP ma mi conviene offrire collegamento comodi per il mio hub e quando necessario sostenere l'aspirazione con tariffe interessanti.

Chiuso LIN a MXP servono 2 cose per ritrovare un hub carrier:
1. Una ripresa del mercato che fornisca una base più importante di pax originanti da MXP.
2. Riuscire ad allentare la pressione di U2 a MXP e permettere all'hub carrier di non avere perdite super sui voli feed.

Questo ti fa ben capire che il treno potrebbe essere stato perso per sempre e considera che con l'aspiratore EK ti sei già precluso uno sviluppo più di tanto verso il sud-east a meno che l'hub carrier non si allei con uno dei vettori del golfo.

Infatti nel piano dei desideri del governo per sistemare un po' le cose pensano a LIn chiuso con AZ che torna hub carrier anche a MXP ripensando un po' al progetto insieme a KLM che sarebbe rappresentata da un forte partner medio-orientale (EY) ed al tempo stesso eliminando un po' di concorrenza interna facendo fondere AZ con IG e limitando il terreno di caccia delle low cost.
Questo probabilmente è l'unico scenario che permette a MXP di tornare ad avere un hub carrier, ma per passare dalla teoria ai fatti e che gli stessi diano i risultati sperati devono incastrarsi diversi eventi positivi e serve una forte volontà politica.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,992
1,967
Non è solo una questione di volontà politica. easy è una realtà e non credo che mollerà tanto facilmente il mercato di Milano, per cui inevitabilmente un hub carrier se la troverebbe in concorrenza su tutti i feed. Con LIN chiuso potrebbe ampliarsi il bacino d'attrazione di MXP fino a quasi tutto il Piemonte, tenendo conto che da ovest il collegamento stradale funziona meglio che da est, per i voli LR diretti. Insomma MXP potrebbe crescere un po' più dei volumi provenienti direttamente dalla chiusura di LIN (e già non sarebbe poco), ma temo che i sogni di "grande hub" siano ormai sfumati per sempre.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Farfallina ha detto:
nel piano dei desideri del governo per sistemare un po' le cose pensano a LIn chiuso con AZ che torna hub carrier anche a MXP ripensando un po' al progetto insieme a KLM che sarebbe rappresentata da un forte partner medio-orientale (EY) ed al tempo stesso eliminando un po' di concorrenza interna facendo fondere AZ con IG
Scusa su quali basi affermi che questa sia la "volontà" del governo ? AZ insieme a KLM? Temo di non aver capito il passaggio
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Io la leggo così:
come si tentò AZ+KLM nel 1998, adesso si pensa ad AZ(+IG) ed una mediorientale.
Ok, questa potrebbe essere l'interpretazione corretta. Nonostante questo non vedo (a meno che Farfallina non sappia qualcosa a riguardo ;)) il governo particolarmente impegnato in questa fase.
Quello che ci si aspetta faccia il governo è decidere strategicamente cosa fare del sistema aeroportuale milanese. Il resto verrà
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,288
549
Milano/Antwerpen
Il problema non è autoregolarsi, certo che succede, solo che senza un traffico di partenza dall'area milanese forte che sostenga una discreta rete LR non ha senso svenarsi per competere con U2 e per organizzare una rete feed in perdita per riempire con i transiti i voli LR. Se il grosso dei pax li devo portare in transito allora non ha senso aprire un nuovo hub a MXP ma mi conviene offrire collegamento comodi per il mio hub e quando necessario sostenere l'aspirazione con tariffe interessanti.

Chiuso LIN a MXP servono 2 cose per ritrovare un hub carrier:
1. Una ripresa del mercato che fornisca una base più importante di pax originanti da MXP.
2. Riuscire ad allentare la pressione di U2 a MXP e permettere all'hub carrier di non avere perdite super sui voli feed.

Questo ti fa ben capire che il treno potrebbe essere stato perso per sempre e considera che con l'aspiratore EK ti sei già precluso uno sviluppo più di tanto verso il sud-east a meno che l'hub carrier non si allei con uno dei vettori del golfo.

Infatti nel piano dei desideri del governo per sistemare un po' le cose pensano a LIn chiuso con AZ che torna hub carrier anche a MXP ripensando un po' al progetto insieme a KLM che sarebbe rappresentata da un forte partner medio-orientale (EY) ed al tempo stesso eliminando un po' di concorrenza interna facendo fondere AZ con IG e limitando il terreno di caccia delle low cost.
Questo probabilmente è l'unico scenario che permette a MXP di tornare ad avere un hub carrier, ma per passare dalla teoria ai fatti e che gli stessi diano i risultati sperati devono incastrarsi diversi eventi positivi e serve una forte volontà politica.
La fai più difficile di quanto sia. A Milano serve solo un grande aeroporto internazionale, hub o non hub sono le compagnie che lo decidono non l'aeroporto in se. Il network linatese è prezioso per Milano perché altro non è che la concentrazione del traffico pregiato da e per Milano, tanto che, aspetto di vedere i vari dati su LIN per capire quante puxxanate questi loschi personaggi al potere hanno realizzato in 16 anni di terrificante politica aeroportuale. Hanno creato un sistema che fa tutto tranne che sistema.
Per tornare al discorso principale qui nessuno chiede voli per Ouagadougou, Quito, Nagoya e Calgary ma solo un piano per ritornare ad avere un grande aeroporto internazionale di rilievo; Alitalia svolgerebbe il suo compito egregiamente tenendo collegamenti con tutte le città che vuole e instradando passeggeri laddove abbia necessità e levandosi le catene dal giogo AF/KL che furbescamente hanno (ha) capito come guadagnare a Milano.
Ma poi farfallina, traffico originante ma sono 24.000 passeggeri all'anno a farti pensare di poter aprire SCL? suvvia
 
Ultima modifica:

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,848
1,776
Ok, questa potrebbe essere l'interpretazione corretta. Nonostante questo non vedo (a meno che Farfallina non sappia qualcosa a riguardo ;)) il governo particolarmente impegnato in questa fase.
Quello che ci si aspetta faccia il governo è decidere strategicamente cosa fare del sistema aeroportuale milanese. Il resto verrà
Si è l'interpretazione corretta, per il resto sono rumors che hanno visto anche qualche uscita di membri del governo.

La logica del ragionamento, che come detto richiede che diverse cose girino di conseguenza, si basa sul fatto che il sistema italiano è da risistemare, a partire dal sistema milanese ma non solo. L'unico modo per poter intervenire senza perdersi in pressioni, proteste, ricorsi e compagnia bella è cercare di intervenire su tutto il comparto nello stesso momento con un piano complessivo dove i vari interventi positivi o negativi per i vari attori in campo alla fine si vadano a sommare dando un risultato accettabile per la maggior parte degli attori in campo.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,848
1,776
Ma poi farfallina, traffico originante ma sono 24.000 passeggeri all'anno a farti pensare di poter aprire SCL? suvvia
Io non ho mai pensato o detto che possa essere aperta SCL.

Il ragionamento è chiaro, se non hai un buon traffico che origina perchè un vettore dovrebbe mettere insieme una rete feed perdipiù scontrandosi con U2 per rendere fattibili i voli LR?
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,288
549
Milano/Antwerpen
Io non ho mai pensato o detto che possa essere aperta SCL.

Il ragionamento è chiaro, se non hai un buon traffico che origina perchè un vettore dovrebbe mettere insieme una rete feed perdipiù scontrandosi con U2 per rendere fattibili i voli LR?
Qui non si tratta di cercare un vettore di riferimento che ti metta feeder per alimentare lo scali, essenzialmente unire gli operativi in un solo scalo e ti ripeto U2 è un problema rilevante con un Linate aperto ma con il traffico convogliato in un solo scalo si assisterebbe ad un riequilibrio degli assetti: AZ avrebbe sempre la sua posizione predominante, offrendo un network nazionale deciamente più ampio e flessibile; i passeggeri, comunque, andranno sempre a connettersi a CDG, AMS, FRA ecc per cui i voli di KL ed AF non subiranno certo le pressioni di U2 che sarà costretta a diminuire la sua presenza e così via. Poi ripeto AZ avrebbe a disposizione di aumentare la sua presenza tramite C/s che, per una volta potrebbero anche funzionare visto che non so cosa possano servire sui voli da e per MXP nella stato odierno.
Ma poi ti ripeto, guardando quelle due tabelle, ma dove vogliamo andare. Alitalia, secondo te, ha aperto FCO-AUH perché c'è una domanda di 300 passeggeri al giorno per Abu Dhabi da Roma? Suvvia, sii seria
 

Greco

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
8 Marzo 2010
3,161
90
Ciao greco!
Grazie ancora per gli ottimi dati che permettono di poter discutere su basi un po' più oggettive. Ti chiederò, se possibile, di avere i dai sulla JFK in partenza sia da LIN che da MXP.

Ultime mante è stata oggetto di parecchie discussioni e ragionare su qualche numero crudo potrebbe offrire qualche spunto di riflessione in più.

Grazie!
Cerco di postarli lunedì assieme a quelli di LIN
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,848
1,776
Qui non si tratta di cercare un vettore di riferimento che ti metta feeder per alimentare lo scali, essenzialmente unire gli operativi in un solo scalo e ti ripeto U2 è un problema rilevante con un Linate aperto ma con il traffico convogliato in un solo scalo si assisterebbe ad un riequilibrio degli assetti: AZ avrebbe sempre la sua posizione predominante, offrendo un network nazionale deciamente più ampio e flessibile; i passeggeri, comunque, andranno sempre a connettersi a CDG, AMS, FRA ecc per cui i voli di KL ed AF non subiranno certo le pressioni di U2 che sarà costretta a diminuire la sua presenza e così via. Poi ripeto AZ avrebbe a disposizione di aumentare la sua presenza tramite C/s che, per una volta potrebbero anche funzionare visto che non so cosa possano servire sui voli da e per MXP nella stato odierno.
Ma poi ti ripeto, guardando quelle due tabelle, ma dove vogliamo andare. Alitalia, secondo te, ha aperto FCO-AUH perché c'è una domanda di 300 passeggeri al giorno per Abu Dhabi da Roma? Suvvia, sii seria
Ma scusa, ci avete ripetuto fino allo sfinimento la storia di MXP hub e ora non lo vuoi più? Allora tieni LIN aperto e amen o vogliamo raccontarci la storia del self hub? Perchè se vuoi i transiti ci vuole un hub carrier.
Ma dobbiamo fare sempre le cose a metà?
Una volta che si va a mettere mano al sistema bisogna farlo nell'ottica di creare le condizioni perchè a MXP possa tornare un hub carrier.
Poi se il treno si è perso pazienza, ma nel momento in cui si sconvolge tutto cercando di mettere a posto il sistema bisogna provarci.
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,288
549
Milano/Antwerpen
Ma scusa, ci avete ripetuto fino allo sfinimento la storia di MXP hub e ora non lo vuoi più? Allora tieni LIN aperto e amen o vogliamo raccontarci la storia del self hub? Perchè se vuoi i transiti ci vuole un hub carrier.
Ma dobbiamo fare sempre le cose a metà?
Una volta che si va a mettere mano al sistema bisogna farlo nell'ottica di creare le condizioni perchè a MXP possa tornare un hub carrier.
Ci avete chi? La cosa strana di scrivere in questo forum è che o sei della parte di quelli che difendono apertamente le scelte di AZ e conseguentemente la strenua difesa di Linate o altrimenti fai parte direttamente di quelli che vengono definiti talebani, ma chi? Ho le miei idee e non sono portavoce di nessuna fazione ne tanto meno ho mai parlato di hub (se hai tempo per stare tutto il giorno sul forum ne avrai anche per leggere di quanto critichi SEA e le panzane che ci ha raccontato), anche perché mancano le fondamenta: una compagnia in grado di basarci pesantemente una flotta. Il modello? Manchester, Monaco ha la fortuna di avere LH alle spalle, Barcelona non è paragonabile poiché IB si prese la briga di creargli Clickair, poi inglobata nel gruppo VY come la storia ci racconta ma Manchester è un grande aeroporto internazionale senza hub carrier (FlyBe non lo considererei tale) e noi avremmo, comunque, AZ che garantirebbe collegamenti con tutta Italia e con buona parte dell'Europa e, ripeto, possibilità di giocare sui C/S d'alleanza. Credimi sarebbe già positivo arrivare a chiudere Linate il resto si regolerebbe da se.