Mi sono persa il nuovo B777-400?
Ovviamente, trattasi di 747-400... ho scritto mentre ero stanco la sera dopo 12 ore sul quel volo + connessione precedente e gli effetti si vedono...
Comunque i dati postati da Greco ci dicono che SFO da FCO non ha particolare traffico rispetto ad altre destinazioni e gli yields non sono niente di speciale.
Facendo poi un confronto con LAX anche le altre compagnie prediligono LAX nei collegamenti con la west coast Usa e gli stessi sono abbastanza soggetti alla stagionalità.
Il fatto che sia poi una rotta lunga e che è consigliabile operarla con B772ER da FCO ed infine il fatto che sul nord america siano in JV è evidente che rende poco appetibile aprire la rotta.
Come detto ci sono rotte tipo ICN o HKG che dai numeri postati da Greco promettono decisamente meglio.
Per restare in nord america potrebbe essere promettente FCO-IAD che dai dati postati mostra prendendo tutto il mercato quasi un daily con A332 e yields molto più alti delle altre rotte Usa postate e la rotta è più breve in modo da lasciare flessibilità sulla macchina e in minore impiego della stessa.
I dati postati da Greco sono interessanti ed non sono molto d'accordo sulla tua interpretazione: a differenza di molte altre in tabella, SFO e' una rotta attualmente non servita da rotte dirette ma che comunque genera traffico. Gli yields in effetti non sono granche' ma dobbiamo tenere presente che la rotta collega due grandi aeroporti (e citta') ed e' raggiungibile allo stato attuale con tutte le principali major ed alleanze diverse con un solo scalo in Europa o USA (quindi c'e' concorrenza ora, ma un volo diretto con un buon servizio puo' avere piu' appeal almeno su una certa fascia di clientela e magari incrementare yields, distraendo traffico da voli in connessione che allo stato attuale impongono almeno 4 ore in totale in piu').
Dobbiamo aggiungere che FCO e' un hub per Alitalia e quindi il volo non andrebbe considerato ptp (come sarebbe il caso per MXP al giorno d'oggi) ma con tutti gli eventuali transiti dall'Italia e dalle altre rotte che AZ sarebbe in grado di intercettare. La maggior parte di questi pax non sono compresi nei numeri della tabella, perche' non originati da FCO (e non ci passano nemmeno, al giorno d'oggi, andando verso altri hub). La mia impressione, da una valutazione approssimata, e' che almeno una buona parte di transiti e' originato da aeroporti del Nord Italia (piu' qualche altro transito) e molti di questo vengono assorbiti dalle varie LX, LH, AF, KL, BA, etc. con voli verso i loro hub. Almeno una parte di questi transiti potrebbero essere clienti potenziali di Alitalia. Confrontando con il volo per LAX, per esempio, vi sono tantissimi transiti da altri aeroporti italiani ed ho visto recentemente anche in aumento i transiti internazionali (medio oriente, qualche destinazione Europea, etc.). Consideriamo che il volo LAX e' attualmente l'unico volo diretto Italia-California, e un eventuale volo su SFO sarebbe l'unico volo per il Nord della California: un bacino molto grande e che si dirige nelle due direzioni, verso la California, ed Americani che vengono in Italia, con clientela che ha disponibilita' a pagare, e che nell'ottica della JV sta caricando anche passeggeri US sulle destinazioni Italiane (da LAX per ora. SFO potrebbe fare lo stesso per un'altra area importante geograficamente ben separata da Los Angeles). Sulla macchina da utilizzare, per distanza e disponibilita' flotta l'unica opzione sarebbe il 772ER visto che il 332 potrebbe credo farla ma con grandi limitazioni sui pesi che non la rendono conveniente. In ogni caso, ovviamente una decisione in merito sarebbe da prendere nell'ottica della JV.
In ogni caso, SFO sarebbe interessante anche per l'esclusivita' di AZ sulla rotta (e su tutte le rotte a quel punto per la California dall'Italia). Per IAD, il discorso e' molto diverso, in quanto opera gia' United su questa rotta, ed io credo che il volume non sia tale da giustificare un volo AZ, con conseguente competizione e rischio di lotta per catturare i pax riducendo probabilmente tariffe e yields (attualmente gli yields sono piu' alti e' vero, anche a causa del tipo di traffico tra le due capitali che comprende traffico legato a politica, diplomatici/ambasciate/governi, lobbies, pax business, etc. purtroppo AZ qui l'occasione l'aveva perche' ci volava, ma ormai ora c'e' UA che presidia la rotta).