[TR] New Zealand & New Caledonia con stopover a Singapore, monocolore QF


stefano

Utente Registrato
13 Febbraio 2006
2,807
1
Roma, Calabria.
Di piu. Sopratutto per la doccia. Vale oro, si. Me la son fatto si e non 5 volte in tre settimane
Interessamtissima anche questa parte.
Se posso.... A chi hai ciulato l'amenity kit per signora?
La prossima volta che ti smaranano in dogana, fai come Sokol, presentati con la maglietta con il leone di S.Marco... magari funziona!
Oppure fai sempre come Sokol, cinque docce in tre settimane e nessun agente vorrà sapere cosa trasporti :D
 

gioAZ

Utente Registrato
26 Settembre 2011
2,482
0
Bologna, BLQ
Semplicemente fantastico l'avvicinamento a Queenstown.

Ma facendo lo stop a SIN hai dovuto acquistare due biglietti separati?
 

Frecciarossa

Utente Registrato
19 Febbraio 2009
739
0
uno spettacolo come sempre i tuoi TR BGW!

Devo essere onesto mi ha fatto un po' specie sentirti raccontare il "test del caffè".. della serie, come le aspettative di un appassionato di aviazione / pax di first possono rendere veramente difficile la vita agli AV :D
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,686
9,284
I beg to disagree :)
Una mattina vieni a fare un giro a Hyde Park Corner in ora di punta...
Ah beh in centro diventano semplicemente pazzi...Però come dargli torto?

Detto questo, una nota sul prosieguo: estremamente interessante! Splendide, davvero splendide, le immagini della Nuova Zelanda dall'alto. Rimarchevole pure la J di QF sul 737, è una configurazione standard?
 
Ultima modifica:

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,506
149
Semplicemente fantastico l'avvicinamento a Queenstown.

Ma facendo lo stop a SIN hai dovuto acquistare due biglietti separati?
Sui gateway del sud-est asiatico gli stop-over sono (quasi) sempre gratuiti in entrambe le direzioni

Con CX ho da poco prenotato un MXP-HKG-NRT-HKG-MXP con 2 stop-over da 3 mesi ciascuno ;)
 

mariol

Utente Registrato
3 Febbraio 2009
3,633
0
L'AV ti ha consigliato veramente bene: bellissimo l'avvicinamento verso Queenstown!
La Nuova Zelanda sembra essere un paradiso, per cui ciò spiega perché sono così paranoici al controllo doganale.
 

naplover

Utente Registrato
19 Agosto 2009
1,179
0
Poggiomarino - NAP
Dopo un viaggio cosi’ lungo quello di cui hai veramente bisogno e’ un bell’interrogatorio all’arrivo, e le autorita’ della Nuova Zelanda te lo regalano, cercando di farti confessare a tutti i costi che, mascherato da vacanziero con un lavoro decente in Europa, la tua intenzione ultima e’ quella di stabilirti illegalmente nel loro paese o di fare import-export di organismi letali per il loro fragile ecosistema.
Cosa fai, perche’ hai scelto di venire qui, quando riparti, dove hai prenotato l’albergo, perche’ quello specifico albergo (ma a te che ti frega?), quanto vale la tua macchina fotografica, quanto vale il tuo laptop, quanto contante hai, stai portando cibo, no? sicuro? anche cibo dell’aereo eh!, oppure semi per piante? sei stato in una fattoria recentemente? (ero tentato di rispondere “no ma ho appena visto 3 episodi di Dallas, Southfork conta?”)…
Poi, sfinito, quando commetto l’imprudenza di rivelare che il motivo del viaggio e’ hiking, l’arpia mi chiede l’ultima volta che ho usato il materiale che sto portando con me, se e’ sporco di terra, perche’ anche solo un sottile strato di terriccio puo’ portare pericolosissimi microrganismi in Nuova Zelanda, ecc… quindi segna sulla dichiarazione doganale in caratteri cubitali con il pennarello rosso “CHECK EQUIPMENT”, come se stessi tentando di entrare al Ben Gurion con passaporto iraniano tutto timbrato della Corea del Nord e mi scrivessero “CHECK FOR EXPLOSIVES”.
Naturalmente faccio appena mezzo metro avanti e alla dogana si sfregano le mani e mi passano al setaccio il bagaglio alla ricerca di prove della mia mala fede. Per fortuna scarponi a parte (che miracolosamente sono immacolati, devo averli puliti nel sonno) tutto il materiale e’ davvero tutto nuovo di zecca. Con molta riluttanza mi fanno passare.
Welcome to New Zealand, dopo due giorni e piu’ di viaggio, bella accoglienza!
Innanzitutto complimenti davvero, fai sempre TR meravigliosi, e ci dai modo di vedere le F più belle al mondo (io qualche J che ho fatto l'ho ladrata con le miglia ;) );
Ho quotato la tua ultima parte perché mi sembra davvero parte di un episodio di Airport Security in onda in questi giorni su DMAX!
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,822
3,154
TR davvero interessantissimo e corredato da foto spesso molto belle!

Ad ogni modo, leggendoti, ho avuto solo conferme di quel che pensavo di Qantas: una compagnia con i controcoxlioni, con un servizio a terra ed a bordo eccellente e con un safety record imbattibile.

Insomma, più che un altro emisfero, verrebbe da dire "un altro pianeta".

Ottimo, ora daje con tonnellate di OT neozelandesi!
 
A

aless

Guest
Sinceramente non saprei più che cosa dire.
Aspetto il seguito in religioso silenzio.
 

BGW

Moderatore
Utente Registrato
30 Marzo 2008
3,377
480
CMN
Wow, strepitoso!
Grazie!!

Di piu. Sopratutto per la doccia. Vale oro, si. Me la son fatto si e non 5 volte in tre settimane
per la gran gioia dei tuoi compagni di viaggio :)

Interessamtissima anche questa parte.
Se posso.... A chi hai ciulato l'amenity kit per signora?
La prossima volta che ti smaranano in dogana, fai come Sokol, presentati con la maglietta con il leone di S.Marco... magari funziona!
Devo provare...
Il kit lei mi e' stato commissionato, lo ho chiesto all'AV del volo di ritorno al posto di quello lui, ma li ho ricevuti comunque entrambi!

Il panorama dell'ultima foto giustifica le ore di volo che ti sei fatto.
Quello e' solo l'inizio :)

Oppure fai sempre come Sokol, cinque docce in tre settimane e nessun agente vorrà sapere cosa trasporti :D
Buona questa!

Livelli di eccellenza... Certo e' lunga..tanto lunga..
Thanks! Lunga, ma ne valeva la pena...

Semplicemente fantastico l'avvicinamento a Queenstown.

Ma facendo lo stop a SIN hai dovuto acquistare due biglietti separati?
Hai diritto a due stop per tratta (Asia e/o Australia), paghi solo in piu' le tasse aeroportuali

uno spettacolo come sempre i tuoi TR BGW!

Devo essere onesto mi ha fatto un po' specie sentirti raccontare il "test del caffè".. della serie, come le aspettative di un appassionato di aviazione / pax di first possono rendere veramente difficile la vita agli AV :D
Grazie!
Non sono poi cosi' rompipalle a bordo, anche se in genere tendo a studiare da vicino come lavorano gli AV :)

Ah beh in centro diventano semplicemente pazzi...Però come dargli torto?

Detto questo, una nota sul prosieguo: estremamente interessante! Splendide, davvero splendide, le immagini della Nuova Zelanda dall'alto. Rimarchevole pure la J di QF sul 737, è una configurazione standard?
Thanks!
Si sono tutti cosi' quantomeno i mainline Qantas... sui quelli operati da Jetconnect non ho viaggiato pero'.

Sui gateway del sud-est asiatico gli stop-over sono (quasi) sempre gratuiti in entrambe le direzioni

Con CX ho da poco prenotato un MXP-HKG-NRT-HKG-MXP con 2 stop-over da 3 mesi ciascuno ;)
Ammazza quelli non sono stopovers, sei ai limiti dell'immigrazione illegale :)

grandioso!
Ottima anche la descrizione dell'arrivo in Nuova Zelanda...hanno poche paranoie anh??
Thanks!
Si' sono degli scassaballe incredibili... ma capisco perche' ci tengano tanto a proteggere il loro ecosistema. Certo un po' di buon senso non guasterebbe.

L'AV ti ha consigliato veramente bene: bellissimo l'avvicinamento verso Queenstown!
La Nuova Zelanda sembra essere un paradiso, per cui ciò spiega perché sono così paranoici al controllo doganale.
Bellissimo si', chissa' cosa non deve essere visto dal cockpit...

Innanzitutto complimenti davvero, fai sempre TR meravigliosi, e ci dai modo di vedere le F più belle al mondo (io qualche J che ho fatto l'ho ladrata con le miglia ;) );
Ho quotato la tua ultima parte perché mi sembra davvero parte di un episodio di Airport Security in onda in questi giorni su DMAX!
Grazie :)

A costo di esser ripetitivo..
F A V O L O S O
Thanks!!

TR davvero interessantissimo e corredato da foto spesso molto belle!

Ad ogni modo, leggendoti, ho avuto solo conferme di quel che pensavo di Qantas: una compagnia con i controcoxlioni, con un servizio a terra ed a bordo eccellente e con un safety record imbattibile.

Insomma, più che un altro emisfero, verrebbe da dire "un altro pianeta".

Ottimo, ora daje con tonnellate di OT neozelandesi!
QF e' una compagnia perfetta. Peccato che sull'internazionale stia andando male. Certo quando i tuoi competitori principali sono SQ e EK...
Posto l'OT spero entro stasera, photobucket dal Mac sta dando un sacco di problemi!

Anche questo un bellissimo TR.... una settimana di TR incredibile su AC!
Grazie!

Nooo, le Eggs Benedict!!!!!!!
quando vengo in vacanza vado in astinenza da eggs benedict (o eggs royale, o eggs florentine...), in Italia manca la cultura della sana colazione!

tr commovente!!!!!!!!!
Grazie!

Sinceramente non saprei più che cosa dire.
Aspetto il seguito in religioso silenzio.
Thanks! Tra poco, se si mettono d'accordo Mac e Photobucket...
 

BGW

Moderatore
Utente Registrato
30 Marzo 2008
3,377
480
CMN
Per un po’ niente aerei, anzi, niente contatto con il mondo, solo natura. E a parte l’accoglienza da dimenticare all’aeroporto di Queenstown, i neozelandesi sono gente gentilissima e super disponibili, specie quando gli dici che gli All Blacks si spalmano i Wallabies la mattina a colazione sul pane con la marmellata :)

Queenstown e’ una graziosa cittadina di montagna, la cui popolazione triplica durante la stagione sciistica.







Questo segnale finora lo avevo visto solo in Australia.



Solitari panorami stradali neozelandesi. C’e’ poco o niente traffico. In compenso pecore da tutte le parti.









Traversata del lago Te Anau.













Sterilizzazione degli scarponi prima di iniziare la camminata, certo che qui fanno veramente sul serio!



Inizio dei 54km.



Vegetazione locale.



La camminata vera e propria inizia il secondo giorno da questo ponte.



e costeggiando questo corso d’acqua color cobalto



Il paesaggio si fa subito magnifico.























Wildlife.



Secondo giorno di camminata effettiva.
Ancora wildlife e vegetazione indigeni.





In cima al MacKinnon Pass, il punto piu’ alto della camminata, niente di impegnativo (1200m).



Memoriale di MacKinnon, primo esploratore di questa zona.



La vista pero’ e’ mozzafiato.







Apertura alare molto colorita del kiara.



Tentativo di foto artistica.



La vallata traversata nel precedente giorno e mezzo.



Qui hanno pensato bene di installare un cesso prefabbricato.



Cosi’ che mentre ti alleggerisci ti godi anche la vista!



Scendendo si costeggiano innumerevoli cascate.







Tramonto a valle al termine del secondo giorno di camminata.


Il terzo giorno di camminata inizia con la vista, in lontananza, della quinta piu’ alta cascata al mondo e la piu’ alta in Australasia.



E ancora stupendi panorami.







E ancora tante cascate.





Wildlife.






I 54km di camminata finiscono all’imbocco del Milford Sound, da dove una nave ci porta al Mitre Peak lodge. E’ il primo contatto con il resto del mondo dopo 4 giorni, per prima cosa chiedo al Capitano della nave chi ha vinto le elezioni americane. Lungo sospiro di sollievo, seguito dallo spettacolo del Milford Sound.





La maestosita’ del Mitre Peak e’ difficile da descrivere.







Questa foto e’ costata una sveglia alle 6.15am l’indomani mattina. No regrets.



Ultima parte, la crociera nel Milford Sound.







Questo e’ l’imbocco dal Mare di Tasmania.



Foche.





Che posto remoto, ispira una tranquillita’ indescrivibile.



Ancora cascate. Sembra che quando piove ve ne siano centinaia da tutte le parti.







Pinguino indigeno.



Il rientro da Milford Sound a Queenstown in elicottero e’ spettacolo puro. Il pilota ci porta quasi ad intima distanza dalle montagne… non consigliato a chi soffre di vertigini.









Ghiacciaio.



A questo punto un po’ di strizza viene anche a me.



Pero’ che paesaggio.









Dopo appena 15 minuti siamo a Queenstown.





Via terra ci vogliono 4 ore in autobus da Milford Sound a Queenstown, sarei arrivato troppo tardi ed avevo un importante appuntamento.
Per l’esattezza, qui.





Nella patria natale del bungy, non potevo mancare l’occasione. Arrivo pelo pelo per l’ultima sessione del giorno con partenza da Queenstown alle 2pm. Questo e’ il Nevis, il bungy piu’ alto, ma ve ne sono anche altri tipi. L’idea di lanciarmi nel vuoto da una piattaforma sospesa anch’essa nel vuoto era irresistibile. La si raggiunge con una funivia.









La cosa si fa seria!





Panorama… forse meglio non guardare.



Questo e’ il mio secondo bungy (il primo fu in Sud Africa), ma ti c***i addosso come se fosse la prima.

E via.



Dura la frazione di un minuto, troppo poco, tanto da essere un po’ deludente. Il prossimo a Macao?

Con questa ultima scarica di adrenalina si conclude una settimana intensissima in Nuova Zelanda.

Cambiamo completamente paesaggio, destinazione Nuova Caledonia. La coincidenza con QF da Queenstown a Noumea non funziona, bisogna stare una notte a Sydney. Ma visitare la metropoli australiana anche se per poche ore e’ sempre un piacere.
Ci vorra' un po'...
 

ronald Mc donald

Utente Registrato
25 Agosto 2010
2,540
0
vce-tsf-vrn
state postando 3 TR uno più bello dell'altro.Poi guardo la mia agenda e non vedo viaggi prenotati...tristezza a pacchi!
Mi aggiungo anch'io ai ringraziamenti per averlo postato.Anche questa parte è superlativa!
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,745
4,956
Milano
M'inchia che TR! Se non scappi da London troppo in fretta, a febbraio me lo racconti dal vivo al pub, 'sgrasià!
E vedi di non cercare scuse, che Australia e Nuova Zelanda sono nel mirino.