Allo stato, non ci hanno ancora detto quali sono questi tesserini equiparabili alle National ID.
A me sembra chiarissimo, ossia i documenti equipollenti alla carta d'identità.
Riggio ha parlato chiaro, FR ha fatto marcia indietro.
Allo stato, non ci hanno ancora detto quali sono questi tesserini equiparabili alle National ID.
A me sembra chiarissimo, ossia i documenti equipollenti alla carta d'identità.
Riggio ha parlato chiaro, FR ha fatto marcia indietro.
A me sembra chiarissimo, ossia i documenti equipollenti alla carta d'identità.
Riggio ha parlato chiaro, FR ha fatto marcia indietro.
Scusate. Mi dovrei imbarcare prossimamente su un volo FR. Ho passaporto e carta d'identita' valida per l'espatrio ma giusto per sfizio vorrei esibire il mio tesserino da pesca al gate. Avro' problemi?![]()
si è vero..ma se FR ha rimesso i voli in vendita evidentemente ha ottenuto quello che voleva...dovesse trattarsi solo di pubblicità gratuita...certo ha dimostrato che se vuole può fare di noi "un manipolo di bivacchi" come direbbe qualcuno,visto che qua sul forum c'era gente disposta a vendere il popò pur di non vedere sparire FR dagli aeroporti italiani..
Sono tutti quelli delle amministrazioni statali, quindi ad esempio insegnanti, poliziotti, finanzieri, carabinieri, funzionari del ministero dell'Interno, militari, ecc. Tutte le tessere modello AT e simili, con fotografia (e spesso anche con dati biometrici e impronta digitale).Allo stato, non ci hanno ancora detto quali sono questi tesserini equiparabili alle National ID. Vi propongo una scommessa: secondo me gli unici saranno i tesserini parlamentari, quelli validi per l'espatrio...
ma in realtà è una capitolazione.
..con buona pace degli ryanairisti.
ai quali non cambia nulla e sinceramente non capisco il perchè di alcuni toni trionfalistici sull'argomento: per una volta che si fa rispettare una legge..
credo che si stia delineando una sostanziale vittoria di ENAC ..con buona pace degli ryanairisti.
Quindi posso continuare ad imbarcarmi con il patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici?
a breve termine quella di Ryanair (modifica articoli 35 e 45 del Dpr 445/2000). Quest'ultima, probabilmente, ha abbassato l'ascia di guerra solo dopo aver ricevuto rassicurazioni dal governo.