Tornano in vendita i voli nazionali Ryanair


Sbaglio o siamo al paradosso? D aun lato Ryan annuncia che è confermato che si viaggerà solo con carta identità o passaporto.
Dall'altra part ele notizie riportano Riggio che dice che Ryan accetta tutto come previsto da Enac..

Chi ha ragione dei due???

http://www.adnkronos.com/IGN/News/E...U-DOCUMENTI-VOLI-RIPRISTINATI_4172614801.html

infatti, dicono due cose diametralmente opposte. Il comunicato FR dice chiaramente che si possono usare solo quei due senza distinzione tra nazionali e internazionali. E che scriveranno a tutti per confermare le prenotazioni e ribadire il concetto. Mistero!!! Faccio notare che il sito Ryan continua ad avere le stesse regole alla voce "documenti di imbarco". boh!
 
A parte i toni triofalisti del comunicato di FR, che è diametralmente opposto alle dichiarazioni Enac e della stampa (e per questo scommetto che nascerà una nuova polemica), Enac ha lavorato nell'interesse dei passeggeri, compresi quelli che viaggiano con FR e che ci avrebbero rimesso con la cancellazione dei voli.
Ora vorrei capire una cosa... cosa ha fatto cambiare idea a FR? :D
 
ROMA - Pace fatta tra Enac e Ryanair. Il contenzioso sui documenti d'imbarco tra l'Ente nazionale per l'aviazione civile la compagnia low cost "sarebbe stato frutto di un fraintendimento". L'accordo di oggi scongiura il blocco dei voli di Ryanair sul territorio italiano, misura che il vettore irlandese aveva minacciato. In termini pratici, Ryanair accettera', al momento dell'imbarco sui suoi velivoli, tutti i documenti rilasciati dalle autorita' dello stato italiano. Inoltre, ha precisato il presidente di Enac Vito Riggio, "Ryanair si e' scusata per l'uso della parola 'sicurezza' che si riferiva al loro sistema operativo e non agli aeroporti italiani in cui la sicurezza e' ai massimi livelli in questo momento''. Corsera

come aveva detto lo zio. dettaglio piu' dettaglio meno. :)
 
pregherei tutti i forumisti di evitare qualsiasi flame.sappiamo tutti che ha vinto FR in questo scontro con Enac però pregherei tutti a usare il buon senso.Chi odia FR continuerà a non usarla,chi invece utilizza Fr (come me) potrà tirare un sospiro di sollievo.invito davvero tutti alla moderazione.

Io ti pregherei di evitare di scrivere queste cose da stadio.

A che pro una persona odia FR o meno?
 
Bene,
nel frattempo ho acquistato un altro biglietto con Airone e non ho ancora ricevuto alcun rimborso da parte della Ryanair...
 
Io ti pregherei di evitare di scrivere queste cose da stadio.

A che pro una persona odia FR o meno?



qui per certa utenza i vettori sono squadre e gli aeroporti stadi.

c é chi gode, non si capisce bene per quale "ritorno" nel vedere "cacciare" il vettore X o nel vedere "fallire" il vettore Y.


e'un mistero che comincia ad appassionare i luminari dell'antropologia.
 
sono sicuro che alla fine accetteranno anche la patente con il suo comunicato Riggio sa bene di uscire mezzo sconfitto , e nonostante l'impegno di Ryan passerà diverso tempo prima del passaggio all'utilizzo di questo documento, poco male comunque l'importante ora è che i voli siano stati ripristinati.
 
scusate, io ho ricevuto una mail con oggetto Ryanair Flight Cancellation per il 5 di febbraio... non ho ottenuto nessun rimborso... cosa accade? Resta sempre valida la vecchia prenotazione?
 
scusate, io ho ricevuto una mail con oggetto Ryanair Flight Cancellation per il 5 di febbraio... non ho ottenuto nessun rimborso... cosa accade? Resta sempre valida la vecchia prenotazione?

aridaje... controlla il codice prenotazione. se e'attivo, non ti rimborsano nulla, ma ti tengono valida la vecchia prenotazione
 
...sappiamo tutti che ha vinto FR in questo scontro con Enac ...
Personalmente, ritengo che alla fine abbia prevalso il buon senso di utilizzare i due documenti d'identità principali. Toni non proprio "ortodossi" nella richiesta, se vogliamo, ma la sostanza resta la semplificazione nei controlli.
 
Personalmente, ritengo che alla fine abbia prevalso il buon senso di utilizzare i due documenti d'identità principali
Ti stai confondendo, Ryanair si è dovuta adattare e mi sembra anche giusto.

La compagnia irlandese ripristinerà tutti i voli da e per l'Italia e acetterà tutti i documenti di identità riconosciuti dalle autorità italiane: passaporti, carte d'identità, come anche i tesserini emessi dalle amministrazioni pubbliche. Lo ha comunicato il presidente dell'Enac, Vito Riggio, al termine della riunione del Comitato interministeriale per la sicurezza aeronautica (Cisa) e di un incontro a Roma con i manager della Ryanair. "Ryanair - ha riferito Riggio - ha porto le sue scuse all'Italia per il fraintendimento che si è verificato a proposito della sicurezza. La compagnia non intendeva parlare della sicurezza degli aeroporti italiani - ha spiegato il presidente dell'Ente - ma si riferiva a problemi di natura operativa". La compagnia ha però chiesto all'Italia un periodo di approfondimento per quanto riguarda le patenti di guida, che nel nostro Paese sono di due tipologie diverse. "Ci hanno chiesto tempo - ha detto Riggio - per poter approfondire questa questione legata ai due tipi di patenti esistenti". Un problema che, ha assicurato, "sarà risolto nel più breve tempo possibile".
 
La compagnia si è scusata per il malinteso sulla sicurezza
Verranno accettati i documenti rilasciati dalle autorità italiane
Intesa raggiunta tra Enac e Ryanair
"Nessun volo verrà sospeso"
ROMA - Si conclude con un lieto fine la polemica tra la Ryanair e l'Enac, l'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile, sui documenti necessari per l'imbarco a bordo. La compagnia irlandese non sospenderà nessun volo da e per l'Italia e acetterà tutti i documenti di identità riconosciuti dalle autorità italiane: passaporti, carte d'identità, come anche i tesserini emessi dalle amministrazioni pubbliche statali. Lo ha comunicato il presidente dell'Enac, Vito Riggio, al termine della riunione del Comitato interministeriale per la sicurezza aeronautica (Cisa) e di un incontro a Roma con i manager della Ryanair.

"Ryanair - ha riferito Riggio - ha posto le sue scuse all'Italia per il fraintendimento che si è verificato a proposito della sicurezza. La compagnia non intendeva parlare della sicurezza degli aeroporti italiani - ha spiegato il presidente dell'Ente - ma si riferiva a problemi di natura operativa". "Gli scali italiani - ha ribadito - operano ad un livello di massima sicurezza". Ryanair, inoltre, si è impegnata ad accettare tutti i documenti riconosciuti dalle autorità italiane e a ripristinare tutti i voli domestici.

La compagnia ha però chiesto all'Italia un periodo di approfondimento per quanto riguarda le patenti di guida, che nel nostro Paese sono di due tipologie diverse. "Ci hanno chiesto tempo - ha detto Riggio - per poter approfondire questa questione legata ai due tipi di patenti esistenti". Un problema che, ha assicurato, "sarà risolto nel più breve tempo possibile".

repubblica.it

CIAO
_goa
 
Personalmente, ritengo che alla fine abbia prevalso il buon senso di utilizzare i due documenti d'identità principali. Toni non proprio "ortodossi" nella richiesta, se vogliamo, ma la sostanza resta la semplificazione nei controlli.
toni tipicamente FR nella richiesta, quindi destinati, come ha dimostrato la vicenda, ad avere grande richiamo.

nella sostanza, il casino invece e'stato tale, perche' ha seguito le dinamiche tipiche del paese di pulcinella.

a partire dalle lamentele di chi si vedeva rifiutare l'imbarco con la tessera del gostbaster
altrove, pur con regole simili, il pragmatismo avrebbe eliminato il problema alla radice:
- nessun viaggiatore avrebbe fatto i magheggi che sono evidentemente avvenuti. chi non andava avanti con la prenotazione in quanto non trovava il suo documento abbandonava la prenotazione e avrebbe scelto un'altro vettore o un altro scalo. fine della storia.

per finire con le ruote dei pavoni e il finale con i coriandoli di oggi.