Tornano in vendita i voli nazionali Ryanair


quindi alla fine ENAC ha calato le braghe... a sto punto eliminiamo l' ENAC che e' diventato un ente inutile

pregherei tutti i forumisti di evitare qualsiasi flame.sappiamo tutti che ha vinto FR in questo scontro con Enac però pregherei tutti a usare il buon senso.Chi odia FR continuerà a non usarla,chi invece utilizza Fr (come me) potrà tirare un sospiro di sollievo.invito davvero tutti alla moderazione.

Siamo il Paese Falqui.....

Ero certo che sarebbe andata a finire così.

Enac ha fatto la cosa giusta. come si fa a combinare bodyscanner con il tesserino dei funghi o la patente con la foto di quando uno ha 18 anni e ora ne ha magari 70 ???

A me sembra l'opposto di quanto avete capito voi:

"La compagnia ha accettato di ritenere utili all'imbarco «tutti i documenti rilasciati dagli enti dello Stato» ad eccezione della patente di guida."

A calare le braghe è stata Ryanair, non ENAC.
 
Scusate ragazzi, l'Enac dice una cosa Ryanair ne dice un'altra.

Sono io che ho capito male ?
Provo ad indovinare: ognuno tira l'acqua al proprio mulino e dichiara la propria vittoria per ragioni di facciata.

L'obiettivo comune era risolvere il problema ed uscire "a testa alta".

Nell'immediato risulta vincitrice la posizione Enac (FR non cancellera' i voli da e per il nostro paese e accettera' tutti i documenti previsti dall'autorita' dello Stato italiano), a breve termine quella di Ryanair (modifica articoli 35 e 45 del Dpr 445/2000). Quest'ultima, probabilmente, ha abbassato l'ascia di guerra solo dopo aver ricevuto rassicurazioni dal governo.
 
Continuo a non capire:

Ryanair scrive che ci si potrà imbarcare con passaporto o "valid EU/EEA National Identity Card";

Riggio dichiara che saranno accettati tutti i documenti ritenuti validi dallo stato italiano tranne, per adesso, le patenti di guida.

A meno che nella definizione usata da Ryanair (che io leggo come carta d'identità nazionale riconosciuta da UE) non rientrino tutti i documenti contestati (licenze, tesserini professionali eccetera), stanno dicendo due cose opposte.

Qualcuno ha capito diversamente?
 
Ti stai confondendo, Ryanair si è dovuta adattare e mi sembra anche giusto.

La compagnia irlandese ripristinerà tutti i voli da e per l'Italia e acetterà tutti i documenti di identità riconosciuti dalle autorità italiane: passaporti, carte d'identità, come anche i tesserini emessi dalle amministrazioni pubbliche. Lo ha comunicato il presidente dell'Enac, Vito Riggio, al termine della riunione del Comitato interministeriale per la sicurezza aeronautica (Cisa) e di un incontro a Roma con i manager della Ryanair. "Ryanair - ha riferito Riggio - ha porto le sue scuse all'Italia per il fraintendimento che si è verificato a proposito della sicurezza. La compagnia non intendeva parlare della sicurezza degli aeroporti italiani - ha spiegato il presidente dell'Ente - ma si riferiva a problemi di natura operativa". La compagnia ha però chiesto all'Italia un periodo di approfondimento per quanto riguarda le patenti di guida, che nel nostro Paese sono di due tipologie diverse. "Ci hanno chiesto tempo - ha detto Riggio - per poter approfondire questa questione legata ai due tipi di patenti esistenti". Un problema che, ha assicurato, "sarà risolto nel più breve tempo possibile".

Continuo a non capire:

Ryanair scrive che ci si potrà imbarcare con passaporto o "valid EU/EEA National Identity Card";

Riggio dichiara che saranno accettati tutti i documenti ritenuti validi dallo stato italiano tranne, per adesso, le patenti di guida.

A meno che nella definizione usata da Ryanair (che io leggo come carta d'identità nazionale riconosciuta da UE) non rientrino tutti i documenti contestati (licenze, tesserini professionali eccetera), stanno dicendo due cose opposte.

Qualcuno ha capito diversamente?


non e'ancora del tutto chiaro. ma sono quisquiglie implementative.

vedrai che la dissonanza tra i comunicati verra ricucita' presto

infatti nel quadretto generale da me ampiamente descritto in maniera orwelliana ieri... manca ancora la 20,00 Euro.
 
A me questa vicenda ricorda tanto Filosofia del viaggio nel tempo di Roberta Sparrow.
Tutto finisce per essere come prima.
FR in questo caso è il "Vivente ricevente" ed Enac il "morto manipolato"
 
Semplicemente credo che FR abbia evitato di parlare degli altri documenti accettati (licenza di pesca, etc.) per evitare di "incoraggiare" qualcuno a presentarli, sebbene siano ora accettati.
 
bene..l'importante è che i passeggeri non ci rimetteranno in questa faccenda e che potranno volare con la compagnia che preferiscono qualunque essa sia....:D
 
Sembra di vedere ció che succede il giorno dopo le elezioni: hanno vinto tutti!

E comunque fino ad ora sembra che ENAC e FR dicano due cose diametralmente opposte. Speriamo si chiariscano in fretta.

E certo che, se la versione ENAC dovesse essere quella veritiera, secondo me nei prossimi giorni si assisterá ad una esplosione di persone che, giusto perché possono, cercheranno di imbarcarsi con la tessera della federazione di Taekwondo piuttosto che il libretto della pensione.
 
Riggio che parla italiano???

superquote....
_lol__by_BobSmith006.gif
quando ci vuole ci vuole...
 
io non ero mai intervenuto nella discussione precedente relativa alla chiusura,perchè ero convinto che si sarebbe giunti alla conclusione a cui effettivamente si è giunti...come nelle migliori tradizioni italiane...hai capito gli irlandesi...
 
io non ero mai intervenuto nella discussione precedente relativa alla chiusura,perchè ero convinto che si sarebbe giunti alla conclusione a cui effettivamente si è giunti...come nelle migliori tradizioni italiane...hai capito gli irlandesi...

Concordo. Le solite commedie Ryanair.
 
io non ero mai intervenuto nella discussione precedente relativa alla chiusura,perchè ero convinto che si sarebbe giunti alla conclusione a cui effettivamente si è giunti...come nelle migliori tradizioni italiane...hai capito gli irlandesi...

ma hai letto i due comunicati stampa? Sono diametralmente opposti!
Io aspetterei di capire un pò meglio come sta la situazione..
 
ma hai letto i due comunicati stampa? Sono diametralmente opposti!
Io aspetterei di capire un pò meglio come sta la situazione..

"passaporti, carte d'identità, ma anche tesserini emessi dalle amministrazioni statali, purché siano equiparabili ad una EU/EEA National Identity Card."

cominciano un po' a piegare le parole per farli coincidere... (da un articolo di Repubblica). Allo stato, non ci hanno ancora detto quali sono questi tesserini equiparabili alle National ID. Vi propongo una scommessa: secondo me gli unici saranno i tesserini parlamentari, quelli validi per l'espatrio... :D
:diavoletto:
 
ma hai letto i due comunicati stampa? Sono diametralmente opposti!
Io aspetterei di capire un pò meglio come sta la situazione..

si è vero..ma se FR ha rimesso i voli in vendita evidentemente ha ottenuto quello che voleva...dovesse trattarsi solo di pubblicità gratuita...certo ha dimostrato che se vuole può fare di noi "bivacco di manipoli" come direbbe qualcuno,visto che qua sul forum c'era gente disposta a vendere il popò pur di non vedere sparire FR dagli aeroporti italiani..
 
si è vero..ma se FR ha rimesso i voli in vendita evidentemente ha ottenuto quello che voleva...dovesse trattarsi solo di pubblicità gratuita...certo ha dimostrato che se vuole può fare di noi "un manipolo di bivacchi" come direbbe qualcuno,visto che qua sul forum c'era gente disposta a vendere il popò pur di non vedere sparire FR dagli aeroporti italiani..

io non me la sento di dire nè che ha vinto FR, nè ENAC.. voglio capire!
Stai arrivando a conclusioni affrettate a mio modesto giudizio.