Anche il Team di Facebook parla di accorpamento dei due varchi.
Se effettivamente è così saranno penalizzati sia i passeggeri Sky Priority che quelli per LIN, specialmente nelle ore di punta. Non mi sembra un gran mossa.
Anche il Team di Facebook parla di accorpamento dei due varchi.
Con 50 giovani torna ADR Welcome a Fiumicino
In monopattino e con indosso t-shirt gialle per assistere ed informare i passeggeri dell'aeroporto di Fiumicino: in campo giovani, provenienti dall'Istituto d'Istruzione Superiore Paolo Baffi di Fiumicino e dalle Università degli Studi di Roma
4 Luglio 2013 - "Posso aiutarvi? Need Help?": è la scritta in blu che compare sulle t-shirt gialle indossate da una cinquantina di giovani studenti e studentesse, accuratamente selezionati e formati da Aeroporti di Roma, che anche quest'anno prestano "servizio" all'aeroporto di Fiumicino per accogliere, dare informazioni e facilitare i passeggeri che utilizzeranno il trasporto aereo nel periodo estivo.
E' l'iniziativa ADR Welcome messa in campo, per la seconda stagione consecutiva, da Adr e che si protrarrà fino al 30 settembre, ma con alcune novità: i giovani, provenienti dall'Istituto d'Istruzione Superiore Paolo Baffi di Fiumicino, che ha già consolidato esperienze a supporto del turismo locale, e dalle Università degli Studi di Roma, per muoversi rapidamente in aeroporto e assistere così un numero maggiore di persone, si servono di un monopattino.
Quest'anno, poi, sono presenti, oltre che nelle aerostazioni Partenze e Arrivi, anche nelle aree interne dello scalo, oltre i varchi di sicurezza. Tra i loro compiti, quello di fornire informazioni sui principali servizi dell'aeroporto: dall'ubicazione dei Terminal, a quella delle biglietterie, dal posizionamento dei banchi informazioni e accettazione ai trasporti locali.
Il progetto, che già nella scorsa edizione aveva registrato esiti assai positivi sia tra le istituzioni locali sia tra i viaggiatori, "lega ulteriormente l'aeroporto al suo territorio - sottolinea Aeroporti di Roma - integrando al meglio la realtà locale, rappresentata dai giovani, alle grandi potenzialità offerte dall'attività dello scalo".
04 luglio 2013
http://www.adr.it/azn-comunicati-stampa/-/news/Ql17/2371323
Notizia positiva... Anche a VCE il servizio é molto gradito dai passeggeri
Ciampino: airport helper
“Posso aiutarla? May I help you?” Questa è la domanda che, da oggi, entrando all’aeroporto G.B. Pastine di Roma Ciampino il passeggero si sentirà rivolgere. Una nuova figura professionale, infatti, l’”Airport Helper”, aiuterà viaggiatori e accompagnatori a effettuare tutte le operazioni che abitualmente si svolgono nello scalo.
ADR LANCIA UNA NUOVA INIZIATIVA PER L’ESTATE 2013: “AIRPORT HELPER” PER ACCOGLIERE E ASSISTERE IL PASSEGGERO SIN DAL MOMENTO DEL SUO ARRIVO ALL’AEROPORTO DI ROMA CIAMPINO.
L’attenzione al cliente rappresenta l’impegno quotidiano della società Aeroporti di Roma.
Gli Airport Helper sono dipendenti di ADR, degli Enti di Stato e di tutte le aziende che già operano in aeroporto (ditte delle pulizie, ristoranti, negozi, società di handling, etc.). Loro compito, oltre quello specifico delle mansioni che ricoprono, sarà di garantire costante attenzione e dare maggiore disponibilità al passeggero nell’orientarsi fra i servizi dello scalo. Facilmente riconoscibili attraverso un badge identificativo, gli addetti, che operano tutti su base volontaria, sono stati appositamente formati negli aspetti comportamentali e di approccio al viaggiatore e hanno acquisito tutti i dati, tecnici e non, necessari per poter offrire informazioni e rispondere alle differenti richieste.
Il Direttore Generale dell’Enac, Alessio Quaranta, intervenuto al lancio dell’iniziativa ha commentato: “Ogni aeroporto può essere considerato come una città , piccola o grande a seconda del numero dei passeggeri che ospita. Orientarsi a volte non è semplice, soprattutto se si frequenta raramente una realtà aeroportuale o se si è in un Paese straniero. Affiancare il passeggero con professionalità, cortesia e spirito di servizio è il motivo che anima questo progetto a cui l’Enac ha aderito con convinzione, consapevole che proprio dalla stessa ‘famiglia aeroportuale’ può arrivare un valido aiuto affinché il passaggio in aeroporto sia vissuto il più possibile con serenità”.
Lorenzo Lo Presti, Amministratore Delegato di Aeroporti di Roma, durante la presentazione dell’evento ha ribadito che “ADR ha promosso questa iniziativa volendo mettere il passeggero al centro della mission aziendale. Per realizzare ciò, ha proseguito – ci siamo allineati alle best practise internazionali e quindi abbiamo ritenuto molto interessante ed originale l’idea portata avanti dall’aeroporto di Lione di sviluppare una community di Airport Helper per creare una cultura del servizio e dell’accoglienza a beneficio del passeggero e allo stesso tempo un clima armonioso fra tutti coloro che lavorano in aeroporto”. “L’iniziativaha un duplice scopo, ha concluso Lo Presti, oltre a migliorare la qualità del tempo trascorso in aeroporto dal viaggiatore, si prefigge di valorizzare le competenze di chi lavora nello scalo, offrendogli una visione d’insieme dell’operatività aeroportuale e nuovi stimoli professionali”.
Il progetto “Airport Helper” è già attivo presso l’aeroporto di Lione dal 2005 ed è stato recentemente adottato anche da quello di Monaco e di Paris Orly.
Dopo un periodo di sperimentazione tale iniziativa sarà estesa anche all’aeroporto “Leonardo da Vinci” di Fiumicino.
08 luglio 2013
http://www.adr.it/azn-comunicati-stampa/-/news/Ql17/2382501
Ma ovviamente, come detto da molti, su questo incidono probabilmente anche le relazioni difficili tra AZ e ADR
Sicuramente una buona notizia l'inversione di trend, che e' stato negativo per vari mesi.Dati di giugno 2013.
FCO: 3.457.581 (+0,9%)
Quanto dureranno i lavori?Segnalo che tra il 16 e il 18 Luglio l'autostrada Roma-FCO verrà chiusa in entrambe i sensi di marcia dalle ore 21:30 alle 06:00 per i lavori di ampliamento della terza corsia.
Quanto dureranno i lavori?
Ma parliamo dell'ampliamento della terza corsia per quale distanza? in due giorni cosa puoi fare 200m? non ho capito questo. Da come è scritto dovrebbero fare la terza corsia per tutta l'autostrada in 2 giorni.Presumibilmente dal 16 al 18 Luglio![]()
Dati di giugno 2013.
FCO: 3.457.581 (+0,9%)
Segnalo che tra il 16 e il 18 Luglio l'autostrada Roma-FCO verrà chiusa in entrambe i sensi di marcia dalle ore 21:30 alle 06:00 per i lavori di ampliamento della terza corsia.
Fiumicino è stato confermato il primo aeroporto d'Italia.
GV