Thread sistema aeroportuale di Roma - 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Foto personale scattata lunedì:

2433bdf2cae25be73446b9bf8f4ee2b9.jpg


STANNO LAVORANDO!!

Ma vahhh, si sono messi all'ombra a prendere il fresco!
 
sempre peggio in AdR.
Sull'ignoranza in inglese, ieri (in partenza da FCO per LGW) in aeroporto ho sentito una sequenza di annunci fatti in inglese maccheronico da livelli imbarazzanti.
E' possibile che non esista nessun impiegato AdR che sappia leggere gli annunci in inglese decente?
 
Ultima modifica:
sempre peggio in AdR.
Sull'ignoranza in inglese, ieri (in partenza da FCO per LGW) in aeroporto ho sentito una sequenza di annunci fatti in inglese maccheronico da livelli imbarazzanti.
E' possibile che non esista nessun'impiegato AdR che sappia leggere gli annunci in inglese decente?
:))))) Non sarà stato peggio di quello che si sente a Parigi :))))...ladiés an gentlemàn, se gate to se plane is boarding (con l'accento sulla I)
 
Torna 'Autunno da Roma', offerta long haul di Cathay Pacific

Cathay Pacific Airways rilancia anche quest'anno la campagna 'Autunno da Roma', con proposte di viaggio a tariffe agevolate verso destinazioni lungo raggio.

Australia, Nuova Zelanda, Indonesia e Cina sono le mete sulle quali si focalizza il vettore per le offerte autunnali.


I voli andata e ritorno in Economy soggetto della promozione sono vendibili fino al 15 luglio e le partenze sono comprese dal 1 settembre al 10 ottobre 2013 e dal 3 novembre al 30 novembre 2013.

Cathay offre anche uno stopover a Hong Kong gratuito.

http://www.ttgitalia.com/stories/tr..._da_roma_offerta_long_haul_di_cathay_pacific/


Personalmente trovo lo stopover a HK gratuito molto piu' allettante dello stopover a Dubai che offre EK.
HK per me e' un altro pianeta rispetto a Dubai (per mille ragioni).
 
Ultima modifica:
Quattroruote, dossier choc su car valet aeroporto Fiumicino
Inchiesta condotta sul servizio di parcheggio allo scalo romano
24 giugno, 16:57

ROMA - Auto lasciate incustodite per ore in posteggi lontani dall'aeroporto, vetture spostate da un parcheggio ad un altro e risistemate al loro posto con chilometri in piu' o utilizzate per fare sorpassi azzardati oltre i limiti di velocita' consentiti. Un dossier choc quello pubblicato da Quattroruote che ha condotto una inchiesta sul servizio di car valet dell'aeroporto di Fiumicino.
Il test, condotto sul servizio che consente di consegnare la propria auto direttamente presso lo scalo agli operatori che la ritirano promettendo di custodirla in luoghi sorvegliati fino al rientro indicato, ha riservato molte brutte sorprese documentate e pubblicate nel nuovo numero di luglio, in edicola da domani.
Una delle auto impiegate per i test - si legge in una nota - e' stata lasciata incustodita per ore (anche notturne) in un posteggio pubblico a un chilometro di distanza dall'aeroporto, nonostante la ricevuta di ''presa in consegna del veicolo'' parlasse di ricovero in ''luogo recintato e sorvegliato''; al contrario, Quattroruote ha potuto aprirla indisturbato con le doppie chiavi e asportarne un oggetto. In un secondo test, la macchina e' rimasta per diverse ore nello stesso parcheggio pubblico per poi sparire durante la notte e ricomparire nel medesimo spazio il mattino successivo, con 13 km in piu' riportati dalla strumentazione. In altri casi gli addetti alla guida delle vetture si sono lanciati anche in sorpassi vietati, guidando ben oltre i limiti di velocita' segnalati sulle strade che vanno dall'aeroporto alle loro sedi.
Il test, che non intende mettere sotto accusa la categoria degli operatori del car valet - molti dei quali agiscono del tutto correttamente - ha avuto lo scopo di mettere in guardia i consumatori dai comportamenti ''disinvolti'' di una minoranza di addetti ai lavori che potrebbero causare brutte sorprese al rientro dalle vacanze.

http://www.ansa.it/motori/notizie/r...oc-car-valet-aeroporto-Fiumicino_8920261.html
 
la solita vergogna italica. Ma si riesce a mettere alla gogna simili comportamenti? Questi str...i che lavorano in questo modo sfasciano l'immagine intera del paese e rovinano la reputazione di tanti colleghi onesti. Non dite che sono luoghi comuni, ma non mi sorprende che siano comportamenti in quel di Roma... inutile dire che per comportamenti del genere in USA partirebbe il licenziamento in tronco (e cosi in tante altre parti del mondo).
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.