Thread Ryanair


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,482
96
Io l'articolo l'ho letto tutto ma a quanto pare voi no.

Effettivamente c'é una testimonianza anonima di un impiegato Ryanair.

Pero poi mi pare che il giornalista abbia fatto proprio quel tipo di lavoro che voi chiedete con insistenza: citare cifre e fare confronti (a casaccio).
E il giornalista fa esattamente come Belumosi, si prende un paio di cifre sugli annual report di IAG, FR e AZ sul costo per stipendi (e senza sapere come questa voce é stata costruita nel rapporto) ci fa sopra delle medie che dimostrano che FR paga meno degli altri.

Il giornalista cita inoltre lo stesso sito di FR (anche se poi non é quello di FR ma quelle di Crewlink) come fonte per gli stipendi base e gli stipendi da responsabile.

Altri articoli riportano gli stessi livelli di stipendi riportati nell'articolo_Ora avete le cifre ma cmq non vi piacciono lo stesso.

Mai contenti siete.
Ma "voi" chi??
 

AZ1313

Bannato
8 Giugno 2016
1,255
0
FOG
Enac, Vito Riggio: “Alitalia va sostenuta, basta invocare Ryanair”
[ 0 ] 23 giugno 2016 16:54
Riggio Vito
Non è andata giù a Vito Riggio, presidente Enac, quella vetta della classifica dei vettori per traffico aereo in Italia conquistata da Ryanair. Troppo facile, secondo il presidente, vincere la concorrenza giocando con regole differente. E troppo semplice per i piccoli scali invocare l’aiuto del vettore irlandese per andare avanti. Ecco perché è stata concordata una norma per cui chi non presenta un piano economico finanziario si vedrà proposta la revoca della licenza. «Le esigenze di equidistanza imposte dai trattati europei non sempre si sposano con le esigenze nazionali, ad esempio del salvataggio di aziende che proprio per l’aumento della concorrenza hanno finito per incidere pesantemente sul nostro sistema. Auspichiamo che venga data una mano ad Alitalia, che comunque sta facendo un grandissimo sforzo. In un sistema aperto la possibilità di aiutare una compagnia nazionale si riduce di molto, perché il sistema prevede una serie di collegamenti ad esempio fatti da vettori che hanno un costo dei fattori produttivi molto più bassi e in alcuni casi prendono pure delle agevolazioni. Se prendiamo l’esempio di Ryanair, si formano addirittura partiti dei piccoli aeroporti che la invocano, andando in processione a Dublino e accendendo piccoli ceri, perché senza quel servizio fallirebbero. Ma la colpa di chi è? Di chi ha creato aeroporti ovunque. Abbiamo una decina di aeroporti destinati a morire. Se non c’è una politica governativa con delle deroghe comunitarie che consenta a società di gestione che non hanno più un soldo per fare investimenti di andare avanti, noi siamo qui per far rispettare i contratti. Abbiamo approvato una nuova norma per cui chi non presenta un piano economico finanziario si vedrà la revoca della concessione. Uno stato che firma contratti con degli aeroporti che non sono in grado di mantenere i contratti non è uno stato serio, Io penso che l’Italia sia uno stato serio per cui in intendiamo farla rispettare e dare delle dimostrazioni».
 

AZ1313

Bannato
8 Giugno 2016
1,255
0
FOG
Dovrebbe!
per questo credo sia una dichiarazione di guerra alla quale non tarderà ad arrivare una forte risposta. Vedo però in tutto questo, una maggiore consapevolezza della necessità di fare squadra, sistema non intorno ad una compagnia (Alitalia) ma al paese.
 

Buzz Fuzz

Utente Registrato
23 Agosto 2013
161
1
Perdonami ma non mi intendo molto di retribuzione dei naviganti. 2,8 5,2 6,2 2,7 7,3, cosa sono e a che periodo temporale farebbero riferimento?
perdonami, ma ti vedo più che informato e pratico sulla retribuzione dei naviganti sul thread Meridiana....
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,084
3,513
RYANAIR JUNE TRAFFIC GROWS 11% TO 10.6M CUSTOMERS
DESPITE FREQUENT AND UNACCEPTABLE ATC STRIKES
05 Jul 2016

Ryanair, Europe’s favourite airline, today (5 Jul) released its June traffic stats as follows:

  • Traffic grew 11% to 10.6m customers.
  • Load factor rose 1% point to 94%.
  • Rolling annual traffic to June grew 16% to 109.6m customers.
Jun 15Jun 16Change
Customers9.5m10.6m+11%
Load Factor93%94%+1%

Ryanair’s Kenny Jacobs said:
Ryanair’s June traffic grew by 11% to 10.6m customers, while our load factor jumped 1% point to 94%. These record monthly numbers and load factors were delivered, at lower fares, despite the repeated disruptions caused by unacceptable French ATC strikes, and we are again calling on the European Commission to urgently take action to reduce the impact of these ATC strikes on Europe’s citizens and the single market.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,239
1,440
N/D
Sardegna, la battaglia dei sindaci contro la fuga di Ryanair
Non si rassegnano i sindaci sardi alla fuga di Ryanair da Alghero.

Ieri pomeriggio i primi cittadini del Centro-Nord dell'isola colpiti dal taglio dei voli sul Fertilia realizzato dalla compagnia irlandese si sono riuniti ancora una volta per pianificare le nuove azioni di lotta.

Secondo quanto riportato da La Nuova Sardegna, tre sono state le proposte messe sul tavolo dall'assemblea: la convocazione a Cagliari dei consigli comunali per esercitare una pressione in sede regionale, un incontro con il ministro dei Trasporti, Graziano Delrio e una missione istituzionale a Bruxelles capitanata dal presidente della Regione Francesco Pigliaru.

Durante l'assemblea i sindaci hanno anche denunciato che al calo del 40 per cento del traffico registrato su Alghero si sommano ora anche le problematiche legate all'iter per la privatizzazione della Sogeaal, la società che gestisce lo scalo. TTG
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,239
1,440
N/D
Ryanair non lascia Trapani e punta al consolidamento
Ryanair non abbandonerà l'aeroporto di Trapani.

Ad annunciarlo Franco Giudice, presidente di Airgest, la società che gestisce lo scalo, chiarendo che il vettore irlandese "non ha alcuna intenzione di lasciare l'aeroporto di Birgi. Anzi, punta a consolidare la sua presenza, anche se a precise condizioni".

Condizioni che, si legge sul Giornale di Sicilia, comporterebbero ora il passaggio dall'accordo triennale di comarketing già siglato con la compagnia a una collaborazione quinquennale, funzionale all'aumento del 30 per cento della flotta della no frills entro il 2020.

Un'epilogo, questo, con cui sembrano dissolversi le incertezze delle scorse settimane legate all'impossibilità di Airgest nel fare fronte al pagamento di 3,2 milioni di euro dovuti al vettore irlandese in base ai precedenti accordi. TTG
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,239
1,440
N/D
Ryanair e aeroporto di Bologna: lite per gli spaghetti

È guerra di tweet tra Ryanair e lo scalo di Bologna. All'origine del contendere, il consiglio della low cost che, ai suoi follower in cerca di una meta per le vacanze, ha suggerito di visitare il capoluogo emiliano in quanto "patria degli spaghetti alla bolognese".

Non si è fatta attendere la risposta del Marconi che, pur ringraziando il vettore, ha però precisato che Bologna è "la patria dei tortellini, delle tagliatelle e della mortadella, ma non degli spaghetti".

Una battaglia solo gastronomica che al momento (a livello di retweet) vede stravincere l'aeroporto di Bologna. TTG
 

MarcoFLR

Utente Registrato
9 Ottobre 2010
133
0
Ryanair e aeroporto di Bologna: lite per gli spaghetti

È guerra di tweet tra Ryanair e lo scalo di Bologna. All'origine del contendere, il consiglio della low cost che, ai suoi follower in cerca di una meta per le vacanze, ha suggerito di visitare il capoluogo emiliano in quanto "patria degli spaghetti alla bolognese".

Non si è fatta attendere la risposta del Marconi che, pur ringraziando il vettore, ha però precisato che Bologna è "la patria dei tortellini, delle tagliatelle e della mortadella, ma non degli spaghetti".

Una battaglia solo gastronomica che al momento (a livello di retweet) vede stravincere l'aeroporto di Bologna. TTG
Non mi sembra una notizia degna di rilievo.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,239
1,440
N/D
German authorities raid six Ryanair bases over tax issues

State prosecutors from the central German city of Koblenz have raided six Ryanair (FR, Dublin Int'l) bases across the country amid allegations of income tax evasion as well as failure to pay social security dues.

Germany's Die Zeit newspaper reports at least thirty-five prosecutors and customs officials raided Ryanair's Berlin Schönefeld, Cologne/Bonn, Dusseldorf Weeze, Frankfurt Hahn, Bremen Neuenland and Karlsruhe/Baden-Baden bases this morning questioning flight crews before seizing their computers, iPads, schedules and other personal documents.

The raids are part of an investigation into Brookfield Aviation and McGinley Aviation, two UK-based employment agencies tasked with providing Ryanair with pilots, which stand accused of withholding pilots’ salaries and taxes. The pilots, for their part, are accused of failing to make adequate social security contributions.

Authorities state they are also investigating the carrier's policy of not directly employing personnel which allows it significant cost-savings both in terms of tax as well as other associated overheads.

The carrier has, for its part, said it is cooperating with the authorities while underlining that it itself is not "the subject of any tax investigations.”

ch aviation
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,239
1,440
N/D
Ryanair Expands Leeds/Bradford W16 Operations

Ryanair last week announced the expansion of Leeds/Bradford operation for winter 2016/17 season, including the launch of 4 new routes.

Leeds/Bradford – Bratislava eff 04NOV16 2 weekly (Day 15)
Leeds/Bradford – Gran Canaria/Las Palmas eff 30OCT16 2 weekly (Day 47)
Leeds/Bradford – Vilnius eff 04NOV16 2 weekly (Day 25)
Leeds/Bradford – Warsaw Modlin eff 30OCT16 2 weekly (Day 37)

Following route to operate as year-round, instead of summer seasonal:
Leeds/Bradford – Faro 2 weekly

Additional flights will be added for following routes for winter season:
Leeds/Bradford – Alicante 5 weekly
Leeds/Bradford – Krakow 4 weekly (3 weekly in summer)
Leeds/Bradford – Lanzarote 3 weekly
Leeds/Bradford – Tenerife South 3 weekly (2 weekly in summer)

airlineroute
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,239
1,440
N/D
Ryanair: eliminata la sovrattassa aeroportuale dal 1 settembre

Arrivano segnali positivi per eliminare la sovrattassa aeroportuale imposta dal Governo italiano. Un balzello che tanto ha fatto arrabbiare Ryanair, al punto da farle cancellare tutta una serie di rotte dalla Sardegna e dall’Abruzzo.

Tanto è vero che i presidenti della due Regioni ieri hanno incontrato il capo di Gabinetto del Ministero dell'Economia, per verificare la tabella di marcia per la norma volta alla riduzione della sovrattassa sui biglietti aerei. E le notizie sono positive, quanto meno per Ryanair.

“L'incontro ha avuto esito positivo – hanno spiegato d’Alfonso e Pigliaru -: è stato stabilito che, grazie a risorse stanziate dal Ministero dell'Economia e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, nella legge di conversione del Decreto Enti Locali sarà inserito un emendamento del Governo con il quale verrà eliminata la sovrattassa aeroportuale dal 1° settembre”.

TTG
 

D960

Utente Registrato
19 Aprile 2014
1,530
135
Eliminata per modo di dire. Sicuramente verrà inserita in un altro modo e verrà comunque pagata dai cittadini
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,084
3,513
RYANAIR LANCIA L’OPERATIVO INVERNALE DI CATANIA

20 Jul 2016

1 NUOVO AEROMOBILE (US$ 100 MILIONI DI INVESTIMENTO)
5 NUOVE ROTTE PER BERLINO, MALTA, MILANO MALPENSA, PERUGIA E TRIESTE

Milano, 20 luglio 2016 - Ryanair, la compagnia area numero uno in Italia, lancia oggi l’operativo invernale di Catania che prevede l’inserimento di 1 nuovo aeromobile (un investimento da 100 milioni di dollari USA); 5 nuove rotte per Berlino, Malta, Milano Malpensa, Perugia e Trieste; un nuovo collegamento invernale per Pisa; voli aggiuntivi per Eindhoven e 13 rotte in totale, che faranno volare 2,6 milioni di passeggeri all’anno e permetteranno la creazione di 2.000* posti di lavoro presso l’Aeroporto di Catania, in considerazione di una crescita delle operazioni di Ryanair del 56%.
L’operativo invernale di Catania di Ryanair offrirà:


  • 3 aeromobili nella base catanese
  • 5 nuove rotte: Berlino (2 voli settimanali), Malta (1 giornaliero), Milan Malpensa (4 giornalieri), Perugia (3 a settimana) e Trieste (3 a settimana)
  • 1 nuovo collegamento invernale per Pisa (2 voli giornalieri)
  • ulteriori voli per Eindhoven (da 2 a 3 a settimana)
  • 13 rotte in totale
  • 2,6 milioni di clienti p.a. (+56%)
  • 2.000* posti di lavoro a livello locale

I viaggiatori italiani possono ora scegliere fra le 13 rotte disponibili nell’operativo invernale di Catania e beneficiare delle implementazioni messe in atto da Ryanair grazie al programma “Always Getting Better” che prevede nuove rotte, nuovi servizi digitali, nuove cabine e tariffe sempre più basse.
A Catania, Kenny Jacobs, Chief Marketing Officer Ryanair ha affermato:
“Siamo onorati di annunciare il nostro più ampio operativo invernale da Catania, che include 5 nuove rotte verso Berlino, Malta, Milano Malpensa, Perugia e Trieste, un nuovo collegamento invernale per Pisa e voli aggiuntivi per Eindhoven. Inoltre aggiungeremo alla base di Catania un terzo aeromobile, portando il nostro investimento a 300 milioni di dollari USA, che ci consentirà di trasportare 2,6 milioni di clienti per anno e di creare 2.000 posti di lavoro presso l’Aeroporto di Catania, data la crescita delle nostre operazioni del 56%.
Mentre continua la forte crescita negli aeroporti principali come Catania, Milano e Roma, non possiamo affermare la stessa cosa per le aerostazioni regionali. Abbiamo accolto favorevolmente le dichiarazioni rilasciate nel weekend dal Ministro Del Rio circa la possibilità di eliminare da settembre l’aumento della tassa municipale di € 2,50 e attendiamo una conferma ufficiale quanto prima.
Per celebrare le 5 nuove rotte da Catania, stiamo mettendo in vendita 100.000 posti sui voli del nostro network europeo con tariffe a partire da € 19,99. I posti saranno prenotabili fino a lunedì 25 luglio per viaggi entro ottobre. Invitiamo i nostri passeggeri a collegarsi al sito www.ryanair.com per approfittare di questa incredibile tariffa prima che sia completamente esaurita.”

- See more at: http://corporate.ryanair.com/news/n...le-di-catania/?market=it#sthash.6q9X2Edw.dpuf

 

bamby69

Utente Registrato
18 Marzo 2011
1,268
37
Su Malta va a scontrarsi con Volotea che però ha un bisettimanale e Air Malta anche lei 1 daily(comprensivo di bagaglio), su MXP mi sa che si farà male EZY!
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,084
3,513
Su Malta va a scontrarsi con Volotea che però ha un bisettimanale e Air Malta anche lei 1 daily(comprensivo di bagaglio), su MXP mi sa che si farà male EZY!
Da notare che oltre a CTA, nella W16 FR da MLA aprirà anche BRU, NUE, TLS, VLC e VNO.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.