Per non aprire una nuova discussione posto qui un paio di domande:
Preambolo:
Seguendo alcune rotte in partenza da Bari e Brindisi ed analizzando gli LF mi sono reso conto di alcune piccole incongruenze. Faccio un piccolo esempio, il volo Bari-Malta che doveva essere operato venerdì 17 da FR.
Alcune ore prima del volo vi erano prenotati 183 passeggeri sulla BRI-MLA e 177 sul ritorno.
A cancellazione avvenuta del volo , immediatamente i due voli successivi di Domenica 19 giugno e Mercoledì 22 giugno risultavano pieni 189/189 passeggeri in direzione Bari-Malta.
A poche ore dalla partenza del volo di Domenica 19 giugno sulla BRI-MLA vi erano 4 posti liberi, ed oggi vedendo il volo di mercoledì se ne trovano 7 liberi (decurtando chi ancora non ha fatto il web-check in).
Le domande se possibili sono due ,
in primis come opera FR nel caso di riprotezione di 183 passeggeri sapendo che in alta stagione opera con coefficienti di riempimento superiori al 90%, trovare 183 posti liberi credo che sul volo diretto le occorrano alcune settimane , avendo pochi voli la settimana sulla Bari-Malta? Quindi mi aspetterei per le prossime settimane tutto full, invece mi trovo posti liberi.
Oppure si adopera a far fare una triangolazione ai propri passeggeri, ad esempio Bari-Fiumicino-Malta cercando di assorbire i 183 passeggeri nel minor tempo possibile e dirottarli su aeroporti di passaggio?
In secondis, questi posti vuoti di domenica 19 giugno (4 liberi), e mercoledì 22 giugno (7 liberi), a cosa sono dovuti, cancellazioni spontanee di passeggeri/agenzie di viaggio.
Ringrazio anticipatamente che mi risponderà.
P.S. ( Sul volo Malta-Bari di Domenica 19 giugno), mi dava a cancellazione avvenuta del volo del venerdì 17 disponibili solo 2 posti, mentre a poche ore dalla partenza addirittura 18 posti liberi.
A Ryanair non gliene frega niente delle sorti del cliente che si trova il volo cancellato per sciopero o maltempo.
Se il volo é cancellato prima della partenza : si puo' chiedere un rimborso online che ti viene accreditato in 3 settimane.
Se il volo é cancellato in aeroporto (per maltempo, problemi all aereo) devi fare la fila perché il rimborso te lo puo' fare il solo addetto Ryanair in loco (e se nn ti presenti non ti danno niente).
Ryanair non offre nessuna riprotezione su volo in altro giorno o di altra compagnia ne triangolazione e nemmeno prevede aggiunta di nuovo volo per assorbire i passeggeri dei voli precedenti rimasti a piedi .... figuriamoci!!
Inoltre non c'é nessuna priorità nemmeno per le persone che devono ritornare a casa rispetto a quelle che sono residenti nell'aeroporto dove c'é sciopero. (per intenderci : se il tuo volo Malta- Italia é cancellato e devi tornare a casa in urgenza per il lavoro ..sono cavoli tuoi e ti vai a pagare il volo AirMAlta o chicchessia a prezzo pieno per rientrare da solo).
Esperienza subita 2 volte e costatami 500€ a botta perché mi sono dovuto prendere un Airfrance all'ultimo minuto su un Parigi - Roma cencellati per maltempo ..;