I-DADO
Utente Registrato
Se avesse la scala integrata come il B737 allora sicuramente avrebbe una marcia in più... Troppo comodo atterrare, aprire la scala e via. Due giorni fa volavo su FIY con la scala INOP e ti assicuro che se lo scalo è anche solo 3 minuti in ritardo ad attaccarti la propria scala il tutto diventa uno stress infinito.Sempre più convinto che l'A321Neo a 236Y sia la macchina perfetta per il loro business.
Una curiosità: un mese fa tornavo da BDS a FCO con Ryanair. Lo sbarco a FCO è partito sia dalla porta anteriore (con scala integrata) che da quella posteriore.Se avesse la scala integrata come il B737 allora sicuramente avrebbe una marcia in più... Troppo comodo atterrare, aprire la scala e via. Due giorni fa volavo su FIY con la scala INOP e ti assicuro che se lo scalo è anche solo 3 minuti in ritardo ad attaccarti la propria scala il tutto diventa uno stress infinito.
Questione spinosa. Dovesse accadere a noi durante un turno sarebbe il tutto a carico dell'azienda e dell'assicurazione del paese in cui abiti, ovviamente. Con i passeggeri non so come funzioni, onestamente, ma in condizioni climatiche ideali (ad esempio senza pioggia, vento, ghiaccio) allora immagino che la responsabilità dell'azienda scenda notevolmente. Lascio la parola agli esperti!Una curiosità: un mese fa tornavo da BDS a FCO con Ryanair. Lo sbarco a FCO è partito sia dalla porta anteriore (con scala integrata) che da quella posteriore.
Dopo neanche un minuto una signora è caduta scendendo dalla scala anteriore facendosi un po' male, tanto che l'imbarco è continuato solo dalla porta posteriore ed è stato richiesto l'intervento di un'ambulanza.
Di chi è la responsabilità in un caso come questo? Di FR? O semplicemente della signora che avrebbe dovuto stare più attenta?
Parlando di questo non riesco proprio a capire come mai FR utilizzi i finger in Spagna, almeno a Madrid, Barcelona e Ibiza. Tempi d'imbarco e sbarco aumentano esponenzialmente con turn around che nei casi da me vissuti superano abbondantemente i 45 min (con chiusura della porta subito dopo il "boarding completed", cioè senza perdite di tempo). Soprattutto perchè l'imbarco avviene senza alcun ordine di fila (ad esempio AZ imbarca prima da 14 a 32 sui 320 a 180Y).Se avesse la scala integrata come il B737 allora sicuramente avrebbe una marcia in più... Troppo comodo atterrare, aprire la scala e via. Due giorni fa volavo su FIY con la scala INOP e ti assicuro che se lo scalo è anche solo 3 minuti in ritardo ad attaccarti la propria scala il tutto diventa uno stress infinito.
Per quello che riguarda la mia piccola esperienza il finger è una costante a Palma, può capitare alle Canarie e una volta mi è capitato a Santiago de Compostela. A nessuno piace l'airbridge proprio per il problema che tu hai chiaramente esposto ma finalmente è arrivata una memo che ci informa che inizieranno con gli imbarchi a zone come tutte le compagnie aeree "normali": dopo i pax con priority inizieranno con i pax seduti in fondo.Parlando di questo non riesco proprio a capire come mai FR utilizzi i finger in Spagna, almeno a Madrid, Barcelona e Ibiza. Tempi d'imbarco e sbarco aumentano esponenzialmente con turn around che nei casi da me vissuti superano abbondantemente i 45 min (con chiusura della porta subito dopo il "boarding completed", cioè senza perdite di tempo). Soprattutto perchè l'imbarco avviene senza alcun ordine di fila (ad esempio AZ imbarca prima da 14 a 32 sui 320 a 180Y).
Ed è strano perchè penso sia cambiata la policy, in quanto l'ultima volta che ero stato a Barcelona prima di ora (sono 6 mesi a Madrid) eravamo sbarcati in corrispondenza del finger ma con le scale.
A Ibiza c'erano già i cartelli dove era indicato che si sarebbero imbarcati prima quelli con la fila dalla 22 alla 33, ma non è stato utilizzato quest ordine nell'eseguire il boarding. A Madrid comunque praticamente tutta l'ondata del mattino Ryanair imbarca da airbridge.Per quello che riguarda la mia piccola esperienza il finger è una costante a Palma, può capitare alle Canarie e una volta mi è capitato a Santiago de Compostela. A nessuno piace l'airbridge proprio per il problema che tu hai chiaramente esposto ma finalmente è arrivata una memo che ci informa che inizieranno con gli imbarchi a zone come tutte le compagnie aeree "normali": dopo i pax con priority inizieranno con i pax seduti in fondo.
Chiaramente, e come al solito, non ci è dato sapere da quando attueranno questa procedura, ma non si può avere tutto dalla vita no?
CIA-PRG 0725-0915Apertura base Praga. E sono 84
orario molto più interessante rispetto a Wizz Air per sfruttare meglio la giornataCIA-PRG 0725-0915
PRG-CIA 0940-1125
BGY-PRG 1945-2110
PRG-BGY 2135-2300
Tutti insieme appassionatamente.... "Qualcuno si fara' male (cit.)"La Milano-Praga comincia a farsi affollata:
MXP-PRG CSA 2x daily
MXP-PRG Easyjet 2x daily
BGY-PRG Wizzair daily
BGY-PRG Ryanair daily
Totale 6 daily
Al momento la situazione per la W16/17 e' un po diversa e non ancora confermata in toto:La Milano-Praga comincia a farsi affollata:
MXP-PRG CSA 2x daily
MXP-PRG Easyjet 2x daily
BGY-PRG Wizzair daily
BGY-PRG Ryanair daily
Totale 6 daily
Mi autoquoto per rettificare gli orari che sono in realta' cambiati da quelli visionati ieri.CIA-PRG 0725-0915
PRG-CIA 0940-1125
BGY-PRG 1945-2110
PRG-BGY 2135-2300
Al momento la situazione per la W16/17 e' un po diversa e non ancora confermata in toto:
MXP-PRG CSA 10xw
MXP-PRG U2 (non ancora in vendita quindi non ancora confermate le frequenze)
BGY-PRG W6 5xw
BGY-PRG FR 1xd