Thread Livingston apertura dello stato di crisi


rommel

Utente Registrato
31 Luglio 2008
1,397
241
Chia
Credo che abbiamo perso di vista il thread.

Chi ha novità reali su cosa sta succedendo in Livingston sotto il profilo del cambio di Management ?

Chi sa dare novità sulla prevista ( ? ) riduzione di flotta se è vera e da quando verrebbe attuata ?

Grazie !
 

MSA3004

Utente Registrato
21 Settembre 2008
410
0
"B) Una compagnia non fa la fortuna coi dipendenti felici e contenti di lavorare li, vedasi FR....
Persino FR, che di certo non è la compagnia più amata dal proprio personale, è una delle compagnie in miglior stato....
"


Ah!...Scusami ancora....riguardo a queste tue affermazioni...vai a cercare il report sulle condizioni psichiche del Comandante, che insieme al suo F/O , hanno razzolato per mezzora a casaccio ed in nubi su Roma con un 737 della Ryan Air...attraversando svariate volte i finali della 34L e R....a 500 metri circa di quota.... poi mi dici se e' giusto o no...e mi dici se avresti voluto essere un passeggero di quel volo....
Tranquillo quel report lo conosco bene, ho studiato e ristudiato il report dell'ANSV...
No, io non sto dicendo che i dipendenti vadano sottopagati, ma son d'accordo sullo spremerli fino all'osso, o quanto meno finchè la legge lo consente.
Innanzitutto per l'incidente del 738 FR a Roma devi tenere presente anche delle meteo che imperversavano e che furono la causa del primo dirottamento da CIA a FCO e la situazione di stress che si venne a creare a bordo....Ora detto questo:
Mettiti nei panni di un manger/imprenditore (magari lo sei anche nella vita, non lo so, in eventual caso, mettiti nei tuoi stessi panni :) )
Se tu assumi un dipendente che per legge può lavorare 100...beh lo fai lavorare 100 o lo fai lavorare 80??
Ogni 5 dipendenti che lavorano 80, ce ne vuole uno in più, che costa.
Poi, sul fatto di far fare 3 scali con trasferimento in pulmino, posso essere umanamente contrario, ma finchè le regole vigenti lo permettono, beh, che si faccia!
D'altronde io son dell'idea che se vengo assunto per ricoprire un tale ruolo, quel ruolo lo devo ricoprire al massimo delle mie capacità, qualsiasi cosa mi venga richiesta, perchè è per quello che vengo pagato...

@EI-MAW: Guarda, non è che mi sfugge il concetto dell'anzianità di servizio, ma come ben saprai nel mondo dell'aviazione (tanto più se civile) ci sono serie restrizioni da rispettare, e altrettanto serie ispezioni da parte degli enti competenti.
Questo per dirti che se quegli aerei sono ancora in grado di navigare, è perchè sono ritenuti sicuri dalle autorità di certificazione/controllo.
Tu pensa solo che c'è chi ancora opera coi 310....cosa sono, degli assassini a piede libero?? :)
Sul fatto che poi io come tutti (penso) abbia più piacere a volare su un 748i che su un DC8, beh non è poi troppo strano :)

Comunque per riportare il 3D al suo argomento di base, mo mi metto a indagare xD :)
"Scemock" Holmes va alla ricerca!! :)
 

JoyX

Utente Registrato
7 Marzo 2010
146
0
Beh se ti sfugge il concetto che gli aerei di Air Italy e Blue Banana sono dei cessi vecchi come il mondo è grave! :D
Già in diversi ti hanno detto di I-LLAG, ex AA/TWA lasciato a marcire a Mojave e recuperato da Lauda Air Italia, tenuto poco più di sei mese e poi passato a BV.
Air Italy ha quello che in BV era F-GLOV, che stallava e sfiammava, e i 762 sono gli ex MaxJet, consegnati a Air New Zealand e tra i primi 767 costruiti al mondo, e per primi intendo con numero seriale a una o al massimo due cifre. Cockpit a tre postazioni, ancora per l'ingegnere di bordo. No comment!

ps: non so, forse magari a te no, ma alla maggior parte dei pax e dei naviganti avrebbero più piacere a stare su in 748i che su un DC-8! ;)
OT Non fatevi ingannare dall'età di un aereo! I-LLAG in effetti è vecchio, ma è concio solo perchè si risparmia sui pezzi di ricambio (come tutte tutte le compagnie aeree...e parlo solo della cabina, sulla meccanica nessuno risparmia) e invece di cambiare il tappeto o il sedile lo si rattoppa in qualche modo per farlo andare avanti. F-GLOV "sfiammava", ma forse non sai che è più giovane dei 767 neos. I 762 di air italy hanno poco più di vent'anni e il line number passa il 200 per entrambi. Cockpit a tre postazioni...e allora? I 727 che volano attualmente ne hanno 4 di postazioni e sono comunque delle ottime macchine!
Se io fossi pax, preferirei volare su un aereo vecchio con la cabina in perfette condizioni piuttisto che un aereo nuovo ma con il cuscino vomitato dal pax precedente!
 

caravelleAZ

Utente Registrato
28 Agosto 2008
790
0
Milano
OT Non fatevi ingannare dall'età di un aereo! I-LLAG in effetti è vecchio, ma è concio solo perchè si risparmia sui pezzi di ricambio (come tutte tutte le compagnie aeree...e parlo solo della cabina, sulla meccanica nessuno risparmia) e invece di cambiare il tappeto o il sedile lo si rattoppa in qualche modo per farlo andare avanti. F-GLOV "sfiammava", ma forse non sai che è più giovane dei 767 neos. I 762 di air italy hanno poco più di vent'anni e il line number passa il 200 per entrambi. Cockpit a tre postazioni...e allora? I 727 che volano attualmente ne hanno 4 di postazioni e sono comunque delle ottime macchine!
Se io fossi pax, preferirei volare su un aereo vecchio con la cabina in perfette condizioni piuttisto che un aereo nuovo ma con il cuscino vomitato dal pax precedente!
Guarda, io feci il primo volo in Banana su quel cesso di LLAG e ti assicuro che NON ci mettero' mai piu' piede sopra, ma per favore!!!!!! Quanto a qualcuno qua sopra che asserisce che gli equipaggi vadano spremuti come limoni io rispondo che in una delle compagnie da lui menzionate non solo fanno il massimo delle ore consentite ma falsificano addirittura i turni(ovviamente con connivenza dei naviganti ma costretti con la politica del terrore)per far scomparire le cose illegali,e forse sarebbe anche ora che certe cose saltassero fuori, chiedetelo ad uno dei tanti AA/VV che scappano da li notte
 

beograd

Bannato
12 Settembre 2009
743
0
barese all'estero
ma lo puoi provare che vengono falsificati i turni o usi la scusa del forum? tanto non si vede il tuo vero nome, e se non ci lavori non rischi niente, perchè non metti tutto nello scanner e non pubblichi? sarebbe una buona buona mossa per far tornare la legalità!
 

stormi72

Utente Registrato
19 Giugno 2009
245
0
ma lo puoi provare che vengono falsificati i turni o usi la scusa del forum? tanto non si vede il tuo vero nome, e se non ci lavori non rischi niente, perchè non metti tutto nello scanner e non pubblichi? sarebbe una buona buona mossa per far tornare la legalità!
Sono proprio d'accordo perche' nessuno gli tira fuori sti benedetti documenti che vengono falisificati e pubblicati, per sapere anche in che realta' succedono queste cose. La domanda pero' e' anche un'altra che faccio a tutti, mi ricordo che in passato furono fatte varie denuncie all'Enac riguardo fatti accaduti, ma l'ing. Carabba responsabile della sicurezza non fece nulla, a chi bisogna denunciare allora, perche' cambino le cose? sicuramente Air Italy, Blu, Livingston, Meridiana fly, Neos hanno qualcosa da nasconderlo perche' nessuno ci fa vedere quest i documenti?
 

maxlanz

Utente Registrato
16 Giugno 2007
2,096
1
VRN
...gli aerei di Air Italy ... sono dei cessi vecchi come il mondo...
...i 762 sono gli ex MaxJet, consegnati a Air New Zealand e tra i primi 767 costruiti al mondo, e per primi intendo con numero seriale a una o al massimo due cifre.
Sei sicuro di quello che scrivi?

I 762 non sono certo giovincelli ma sono entrambi del 1988 (Air Mauritius 1988/Maxjet 2007/Air Italy 2008).

E per quanto riguarda i numeri seriali eccoli qua sotto:

I-AIGH: Serial number: 23973 - LN:208
I-AIGI: Serial number: 23974 - LN:214

Ti risulta o no?

Inoltre gli altri due 763 sono del 1996, definirli "cessi vecchi come il mondo" mi pare francamente esagerato.

Ciao
Massimo
 

victorgolf

Utente Registrato
19 Dicembre 2007
2,968
0
Inbound LUPOS
Uhmmm.....
Solo 2 domande visto che mi sembri "ferrato" in materia:)....

1)Sei a diretta conoscienza dei risultati economici e dei bilanci annuali della compagnia Air Italy??.....

2)Quali sono secondo te , oggi, i trattamenti in linea con il mercato???....

Da come parli mi sembri "del settore..."....e allora ti chiedo...quali sono i "trattamenti" giusti che una che una compagnia dovrebbe riservare ai suoi dipendenti??
Trovi giusto spremere i piloti e gli aa/vv fino al limite delle loro capacita' fisiche, magari mandandoli in Brasile con un 757...con 3 scali piu' trasferimento in pulmino???
Oppure trovi appropriato mandare equipaggi in Sudan...(in zone di guerra dove regna l'anarchia) per trasportare truppe del contingente di pace africano??
Sicuramente , da come parli , sarai d'accordo su quelle che sono le retribuzioni in vigore in Air Italy....
E allora ti lancio una proposta...perche' ,per essere in linea con il mercato , non riduciamo ancora gli stipendi e peggioriamo il gia' inadeguato contratto di lavoro??
Cosi' magari potremmo dare 1000 Euro ad un comandante...700 ad un F/o e 500 ad un av....lasciandogli pero' la liberta'(perbacco!!!) di trovarsi un altro comodo secondo lavoro....magari di notte.....
Prima che tu possa replicare ti consiglio di vedere questo film..."Capitalism:a love story" di Michael Moore...e quando avrai finito vatti a cercare il motivo delle cause di tutte le polemiche che ci sono state negli Usa quando e' venuto fuori che molti piloti fanno un secondo lavoro...
Buona visione.....e grazie per le tue eventuali risposte.:)

Guarda, abbiamo capito tutti che sei del settore ..... E, poi, questa strisciante ironia sul grado di competenza altrui tienila per i tuoi discorsi al bar .... ;)

Replicando brevemente al tuo post, e chiudendo l'OT, visto che dovremmo parlare di Linvingston, posso solamente dire che l'argomento é sempre fonte di discussione.

Considerando, però, il profondo cambiamento in corso del mercato, la tendenza non potrà che essere che quella di muovere sempre più nella direzione già imboccata dalle compagnie citate.

Il resto del tuo intevento é puro populismo, peraltro già letto e riletto.
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,549
824
Up in the air
No, io non sto dicendo che i dipendenti vadano sottopagati, ma son d'accordo sullo spremerli fino all'osso, o quanto meno finchè la legge lo consente.

Mettiti nei panni di un manger/imprenditore (magari lo sei anche nella vita, non lo so, in eventual caso, mettiti nei tuoi stessi panni :) )
Se tu assumi un dipendente che per legge può lavorare 100...beh lo fai lavorare 100 o lo fai lavorare 80??
Ogni 5 dipendenti che lavorano 80, ce ne vuole uno in più, che costa.
Poi, sul fatto di far fare 3 scali con trasferimento in pulmino, posso essere umanamente contrario, ma finchè le regole vigenti lo permettono, beh, che si faccia!
D'altronde io son dell'idea che se vengo assunto per ricoprire un tale ruolo, quel ruolo lo devo ricoprire al massimo delle mie capacità, qualsiasi cosa mi venga richiesta, perchè è per quello che vengo pagato...
Bel ragionamento del c..., che spazza via anni di studi sullo stress prodotto da questo lavoro, sul CRM, e sul buon senso! Aggiungerei che le "legge" prevede pure che una persona debba avere un lavoro fisso, ed una dignità, senza venire sbattuto fuori dall'azienda dopo 36 mesi di contratti, solo per non essere una palla al piede (leggasi lavoratore a tempo indeterminato) che magari osa chiedere una settimana di ferie o (giammai!), se donzella, pensi di avere un figlio.... continuiamo a credere che tutti sti ridicoli vantaggi prodotti nel breve termine servano a qualcosa, e dimentichiamoci che un tipo di impostazione del genere non porterà da nessuna parte, giusto?
 

caravelleAZ

Utente Registrato
28 Agosto 2008
790
0
Milano
ma lo puoi provare che vengono falsificati i turni o usi la scusa del forum? tanto non si vede il tuo vero nome, e se non ci lavori non rischi niente, perchè non metti tutto nello scanner e non pubblichi? sarebbe una buona buona mossa per far tornare la legalità!
Non lo posso provare io poiche' non ci ho mai lavorato, ma potrebbero le decine di persone che hanno lasciato la compagnia, non uso la scusa di nessun forum i "mitomani" li lascio fare agli altri ho riportato purtroppo solo una triste realta' che mi e' stata riferita(lo scanner credo NON serva visto che appunto sono turni sistemati e rielaborati) ciao
 

MSA3004

Utente Registrato
21 Settembre 2008
410
0
Bel ragionamento del c..., che spazza via anni di studi sullo stress prodotto da questo lavoro, sul CRM, e sul buon senso! Aggiungerei che le "legge" prevede pure che una persona debba avere un lavoro fisso, ed una dignità, senza venire sbattuto fuori dall'azienda dopo 36 mesi di contratti, solo per non essere una palla al piede (leggasi lavoratore a tempo indeterminato) che magari osa chiedere una settimana di ferie o (giammai!), se donzella, pensi di avere un figlio.... continuiamo a credere che tutti sti ridicoli vantaggi prodotti nel breve termine servano a qualcosa, e dimentichiamoci che un tipo di impostazione del genere non porterà da nessuna parte, giusto?
A parte che la cosa sta andando un po' off-topic, ma ad ogni modo...
Le FTL son stato studiate e emesse proprio in base al presunto stress che un pilota può tollerare...
Finchè io ci sto dentro, è giusto che io debba lavorare!!
(sempre senza escludere che ogni ora di volo son soldi in più sullo stipendio).
Mi hai risposto come se io fossi un cannibale disumano senza il minmimo rispetto per gli altri.
Ti ripeto che io sto solo dicendo che se tu, pilota, quel giorno puoi volare 8, non vedo perchè tu debba volare 6!
Poi sulla maternità non c'è neanche da discutere, non vedo dove tu abbia letto che sono contrario al concederla..essù dai leggiamo ciò che scrivo e non ciò che si vuole leggere!
Io sto parlando di ORE DI VOLO!! Non di ferie e maternità...
@JoyX: D'accordissimo!
@Caravelle AZ: Beh, non limitiamoci a denunciare verbalmente senza prove concrete, se le hai , tirale fuori, e non a noi, ma alle autorità competenti in materia....Se quello che dici è vero, viene a crearsi un vero rischio per l'incolumità dei passeggeri e del resto dell'equipaggio.
E torno a ribadirti anche a te che: Io son d'accordo sullo spremerli al massimo per quanto permesso dalle leggi in materia!!.
Ciao
 

Airbus4ever

Utente Registrato
5 Luglio 2009
198
0
Roma
Allora torniamo in topic e parliamo della Livingston....
Sui loro A330 ci sono i lettini per il riposo degli equipaggi, unico vettore in Italia , se si eccettua Cai.
Io stesso ho parlato con un crew di Air Italy, in sosta a Fortaleza, che mi ha detto che con 2 piloti , avevano effettuato 3 scali ed un trasferimento in pulmino.....alla faccia delle FTL.....!!!
E non sono aggiornato su cio' che accade oggi in Air Italy e in Blu Panorama, ma fino all'altr'anno i 2 piloti erano un must......



A parte che la cosa sta andando un po' off-topic, ma ad ogni modo...
Le FTL son stato studiate e emesse proprio in base al presunto stress che un pilota può tollerare...
Finchè io ci sto dentro, è giusto che io debba lavorare!!
(sempre senza escludere che ogni ora di volo son soldi in più sullo stipendio).
Mi hai risposto come se io fossi un cannibale disumano senza il minmimo rispetto per gli altri.
Ti ripeto che io sto solo dicendo che se tu, pilota, quel giorno puoi volare 8, non vedo perchè tu debba volare 6!
Poi sulla maternità non c'è neanche da discutere, non vedo dove tu abbia letto che sono contrario al concederla..essù dai leggiamo ciò che scrivo e non ciò che si vuole leggere!
Io sto parlando di ORE DI VOLO!! Non di ferie e maternità...
@JoyX: D'accordissimo!
@Caravelle AZ: Beh, non limitiamoci a denunciare verbalmente senza prove concrete, se le hai , tirale fuori, e non a noi, ma alle autorità competenti in materia....Se quello che dici è vero, viene a crearsi un vero rischio per l'incolumità dei passeggeri e del resto dell'equipaggio.
E torno a ribadirti anche a te che: Io son d'accordo sullo spremerli al massimo per quanto permesso dalle leggi in materia!!.
Ciao
 

Er Polemica

Bannato
21 Gennaio 2008
1,594
0
Lo Fiumicino
A parte che la cosa sta andando un po' off-topic, ma ad ogni modo...
Le FTL son stato studiate e emesse proprio in base al presunto stress che un pilota può tollerare...
Finchè io ci sto dentro, è giusto che io debba lavorare!!
(sempre senza escludere che ogni ora di volo son soldi in più sullo stipendio).
Mi hai risposto come se io fossi un cannibale disumano senza il minmimo rispetto per gli altri.
Ti ripeto che io sto solo dicendo che se tu, pilota, quel giorno puoi volare 8, non vedo perchè tu debba volare 6!
Poi sulla maternità non c'è neanche da discutere, non vedo dove tu abbia letto che sono contrario al concederla..essù dai leggiamo ciò che scrivo e non ciò che si vuole leggere!
Io sto parlando di ORE DI VOLO!! Non di ferie e maternità...
@JoyX: D'accordissimo!
@Caravelle AZ: Beh, non limitiamoci a denunciare verbalmente senza prove concrete, se le hai , tirale fuori, e non a noi, ma alle autorità competenti in materia....Se quello che dici è vero, viene a crearsi un vero rischio per l'incolumità dei passeggeri e del resto dell'equipaggio.
E torno a ribadirti anche a te che: Io son d'accordo sullo spremerli al massimo per quanto permesso dalle leggi in materia!!.
Ciao
detto per inciso che le FTL sono una lobby di autorità aeronautiche conniventi con le compagnie, in questi anni si sta cercando di RIDURLE proprio per il riconosciuto livello di stress a cui portano. Se il pilota può volare 8 (da contratto) è giusto che faccia 8,non ci piove, peccato che poi dopo un periodo di 8 si vada a 0 perchè ti prende il coccolone e te ne stai a casa, se va bene con la pressione a 20 mila, se va male a casa ci resti per sempre. Volare non fa granchè bene al fisico, provare per credere.
 

Airbus4ever

Utente Registrato
5 Luglio 2009
198
0
Roma
Uhmmm....veramente interassante cio' che scrivi.....
E chi sarebbe il populista??
Ad ogni modo,anche se non sei del settore, sei in grado di rispondere alle mie domande o no?
Pero' non risposte tipo...."non ci sono piu' le mezze stagioni"...."non e' il caldo ma l'umidita' che t'ammazza...."
Tornando al topic posso solo dirti che Livingston e' una delle pochissime compagnie in Italia che ha ancora un CCL degno di questo nome!!!!!!!!!
Di certo non paragonabile ai miseri contratti di Air Italy o Blu Panorama!!!!
E se la compagnia naviga in cattive acque , ti do la garanzia che non e' per colpa del costo del personale!!!!
Visto che sei esperto di tutto e che sai come vanno le cose nel mondo , allora saprai pure che tutto cio' e' la pura realta'.
Ah...un ultima cosa....lascia stare i discorsi da bar....



Guarda, abbiamo capito tutti che sei del settore ..... E, poi, questa strisciante ironia sul grado di competenza altrui tienila per i tuoi discorsi al bar .... ;)

Replicando brevemente al tuo post, e chiudendo l'OT, visto che dovremmo parlare di Linvingston, posso solamente dire che l'argomento é sempre fonte di discussione.

Considerando, però, il profondo cambiamento in corso del mercato, la tendenza non potrà che essere che quella di muovere sempre più nella direzione già imboccata dalle compagnie citate.

Il resto del tuo intevento é puro populismo, peraltro già letto e riletto.
 

Er Polemica

Bannato
21 Gennaio 2008
1,594
0
Lo Fiumicino
detto sempre tra parentesi, a me interessa (e credo anche a molti altri) lavorare per vivere, non viceversa. Alla pensione ci vorrei arrivare (e a 60 anni,non 65,ma purtroppo non sarà così), possibilmente ancora in salute per potermi godere la vecchiaia. Ai ritmi odierni vedo tutto molto difficile.
 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,169
2,117
.
detto per inciso che le FTL sono una lobby di autorità aeronautiche conniventi con le compagnie, in questi anni si sta cercando di RIDURLE proprio per il riconosciuto livello di stress a cui portano. Se il pilota può volare 8 (da contratto) è giusto che faccia 8,non ci piove, peccato che poi dopo un periodo di 8 si vada a 0 perchè ti prende il coccolone e te ne stai a casa, se va bene con la pressione a 20 mila, se va male a casa ci resti per sempre. Volare non fa granchè bene al fisico, provare per credere.
volare in 8 membri anzichè due o tre, oppure in due o tre per 6 ore al massimo (di duty, mica di volo)...
credo rimarranno una o due compagnie al mondo, con 100mila naviganti a testa ;)
 

victorgolf

Utente Registrato
19 Dicembre 2007
2,968
0
Inbound LUPOS
Uhmmm....veramente interassante cio' che scrivi.....
E chi sarebbe il populista??
Ad ogni modo,anche se non sei del settore, sei in grado di rispondere alle mie domande o no?
Pero' non risposte tipo...."non ci sono piu' le mezze stagioni"...."non e' il caldo ma l'umidita' che t'ammazza...."
Tornando al topic posso solo dirti che Livingston e' una delle pochissime compagnie in Italia che ha ancora un CCL degno di questo nome!!!!!!!!!
Di certo non paragonabile ai miseri contratti di Air Italy o Blu Panorama!!!!
E se la compagnia naviga in cattive acque , ti do la garanzia che non e' per colpa del costo del personale!!!!
Visto che sei esperto di tutto e che sai come vanno le cose nel mondo , allora saprai pure che tutto cio' e' la pura realta'.
Ah...un ultima cosa....lascia stare i discorsi da bar....
Pensavo fossi del settore .... Quindi ti riferivi a Airliners-manager ?! ....
 
Ultima modifica:

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
OT Non fatevi ingannare dall'età di un aereo! I-LLAG in effetti è vecchio, ma è concio solo perchè si risparmia sui pezzi di ricambio (come tutte tutte le compagnie aeree...e parlo solo della cabina, sulla meccanica nessuno risparmia) e invece di cambiare il tappeto o il sedile lo si rattoppa in qualche modo per farlo andare avanti. F-GLOV "sfiammava", ma forse non sai che è più giovane dei 767 neos. I 762 di air italy hanno poco più di vent'anni e il line number passa il 200 per entrambi. Cockpit a tre postazioni...e allora? I 727 che volano attualmente ne hanno 4 di postazioni e sono comunque delle ottime macchine!
Se io fossi pax, preferirei volare su un aereo vecchio con la cabina in perfette condizioni piuttisto che un aereo nuovo ma con il cuscino vomitato dal pax precedente!
Da come scrivi pare che tu dia per scontato che io abbia scritto solo per sentito dire, invece come CaravelleAZ, pure io ho passato tante, ma proprio tante ore a bordo di quei cessi (sì, lo ribadisco, sono dei cessi!).
Sull'età degli aerei sono a perfetta conoscenza, e come tutti so anche perfettamente che un aereo può anche esser vecchio ma se ben tenuto i problemi non ci stanno. Per il fatto che siano ben tenuti poi, posso dirti che non lo sono. La mia ex coinquilina ha a casa le foto dei pannelli oxy mask del galley avvitati! Volavamo all'epoca nella stessa compagnia.
F-GLOV sfiammava ma è più giovane di quelli Neos? Peggio ancora per quanto mi riguarda! Non fa che darmi ragione sul fatto che non siano tenuti bene. Almeno quando volava con BV.
I 762 hanno 22 anni, che per un wb non è pochissimo e i primi a dire che sono dei cessi sono proprio i colleghi di I9. Non penso serva aggiungere altro.

Sei sicuro di quello che scrivi?

I 762 non sono certo giovincelli ma sono entrambi del 1988 (Air Mauritius 1988/Maxjet 2007/Air Italy 2008).

E per quanto riguarda i numeri seriali eccoli qua sotto:

I-AIGH: Serial number: 23973 - LN:208
I-AIGI: Serial number: 23974 - LN:214

Ti risulta o no?

Inoltre gli altri due 763 sono del 1996, definirli "cessi vecchi come il mondo" mi pare francamente esagerato.

Ciao
Massimo
Sì hai ragione, poi ho ricontrollato e mi sono sbagliato, sono stati consegnati a Air Mauritius nel '88. Hanno comunque 22 anni come ho scritto sopra, e...sì, lo ribadisco, sono dei cessi stratosferici. Per l'età? Diciamo che quella dà una mano, ma è che non sono tenuti benissimo.